FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
da Redazione FruitJournal.com

Tutti gli articoli

    Drupacee

    Fioritura dei ciliegi: tra indicazioni tecniche e fascino

    da d.liberto
    3 Aprile 2025
  • Fragola e berries

    Fragole Favetta: valore aggiunto per il Lazio

    da f.delvecchio
    3 Aprile 2025

    “Cosa rara, cosa cara”. Mai proverbio fu più appropriato per descrivere le fragole Favetta, autentiche eccellenze agroalimentari del Lazio. Con una storia che affonda le radici negli anni ’70, questa …

  • Pomodoro

    Pomodoro da industria Seminis, impegno e innovazione

    da Ilaria De Marinis
    3 Aprile 2025

    Soluzioni innovative e sostenibili per il pomodoro da industria: così Seminis supporta agricoltori e filiera proponendo varietà resistenti, tecnologie avanzate e assistenza tecnica, integrando genetica, protezione delle colture e strumenti …

  • Kiwi

    Moria del kiwi, prevenirla con il controllo del microclima

    da f.delvecchio
    2 Aprile 2025
  • Bandi

    Prestiti a tasso zero in agricoltura, Abruzzo stanzia 15,8 milioni di euro

    da f.delvecchio
    2 Aprile 2025

    Quasi 16 milioni di euro per l’erogazione di prestiti a tasso zero destinati a piccole imprese, giovani agricoltori e aziende situate in aree soggette a vincoli. È l’iniziativa promossa dalla …

  • Orticole

    Ruggine dell’asparago: cause, sintomi e strategie di prevenzione

    da f.delvecchio
    2 Aprile 2025

    Che sia selvatico o coltivato, l’asparago si conferma una coltura in forte espansione in Italia, trovando nel territorio nazionale un habitat ideale per la sua crescita. A testimoniarlo i dati …

  • Altre

    Varietà di melograno: le 5 più diffuse in Italia

    da d.liberto
    2 Aprile 2025
  • Bandi

    Agricoltura biologica, incentivi in Valle d’Aosta

    da f.delvecchio
    1 Aprile 2025

    L’agricoltura biologica diventa sempre più centrale nelle politiche europee e regionali. Non fa eccezione la Valle d’Aosta: con il bando SRA29 – Agricoltura Biologica, l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della …

  • Attualità

    Agrofarmaci e TEA, WWF vs agricoltura: si riapre il dibattito

    da Ilaria De Marinis
    1 Aprile 2025

    In questi giorni il dibattito sull’impatto ambientale dell’agricoltura moderna si è riacceso. Ad accendere la miccia, questa volta, il WWF con un comunicato stampa emesso in occasione di “Agricoltura è”, …

  • Orticole

    Peronospora della patata: come intervenire

    da f.delvecchio
    1 Aprile 2025
  • Agrumi

    Mandarino rosso: quando il colore diventa benessere

    da d.liberto
    1 Aprile 2025

    Negli ultimi anni, i frutti dalla pigmentazione rossa stanno attirando sempre più l’attenzione dei consumatori, non solo per la loro estetica accattivante, ma soprattutto per le proprietà nutrizionali che nascondono …

  • Altre

    Stress abiotici: come le piante si adattano e reagiscono

    da d.liberto
    1 Aprile 2025

    Negli ultimi anni, il settore agricolo si trova ad affrontare una crescente variabilità delle condizioni ambientali, che può influenzare significativamente la produttività delle colture. Fattori come l’alterazione dei regimi pluviometrici, …

  • Frutta a guscio

    Mandorlo Tuono: eccellenza pugliese

    da f.delvecchio
    31 Marzo 2025
  • Altre

    Papavero rosso nei campi: rischi e gestione agronomica

    da d.liberto
    31 Marzo 2025

    Il papavero comune (Papaver rhoeas L.) è una delle specie spontanee più riconoscibili dell’ambiente rurale: la sua fioritura intensa e diffusa nei mesi primaverili lo rende facilmente associabile a immagini …

  • Bandi

    Danni da calamità, in Campania sostegni al settore

    da f.delvecchio
    31 Marzo 2025

    Alluvioni, siccità prolungata, gelate improvvise e fitopatie sono ormai temi all’ordine del giorno, specie in un settore come quello agricolo, dove ciascun fenomeno può avere un’incidenza significativa su produttività e …

  • Aziende

    Allegagione del ciliegio: Kelpak® migliora qualità e resa

    da d.liberto
    31 Marzo 2025
  • Pomodoro

    Varietà di pomodoro da industria Syngenta: tra resistenza e competitività

    da Ilaria De Marinis
    31 Marzo 2025

    Syngenta lavora a livello multinazionale con un approccio fortemente orientato alla ricerca, un elemento fondamentale della sua strategia. Quattro anni fa, l’azienda ha acquisito una società specializzata nella ricerca sul …

  • Bandi

    Riconversione dei vigneti: proroga bando in Calabria

    da Ilaria De Marinis
    28 Marzo 2025

    Prorogati i termini per la presentazione delle domande di aiuto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, il bando promosso dalla Regione Calabria per migliorare la competitività del comparto vitivinicolo …

  • Orticole

    Oidio su zucchino: come contrastarlo

    da f.delvecchio
    28 Marzo 2025
  • Orticole

    Patata Primura: qualità e adattabilità

    da f.delvecchio
    28 Marzo 2025

    Tra le varietà più apprezzate nel panorama agricolo italiano ed europeo, la patata Primura è oggi una delle più coltivate nel nostro Paese, tanto da essere spesso utilizzata come riferimento …

  • Attualità

    Xylella in Puglia, lavorazioni obbligatorie in 34 comuni

    da f.delvecchio
    28 Marzo 2025

    – Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 – Con circolare n. 2 del 15 aprile 2024, l’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha reso noto l’elenco dei comuni in cui è obbligatorio eseguire le …

  • Attualità

    Gestione del rischio: le novità 2025

    da f.delvecchio
    28 Marzo 2025
  • Bandi

    Giovani agricoltori Marche, finanziamenti da 20 milioni

    da Ilaria De Marinis
    27 Marzo 2025

    Il settore agricolo si rinnova con il sostegno alle nuove generazioni. Da qui l’iniziativa della Regione Marche che, con una dotazione complessiva di 20,3 milioni di euro, ha aperto un …

  • Attualità

    Fondo Unico PAC: opportunità o rischio?

    da f.delvecchio
    27 Marzo 2025

    Il Fondo Unico della Politica Agricola Comune (PAC) rappresenta una delle riforme più ambiziose nel settore agricolo europeo. L’idea alla base è semplificare la gestione dei finanziamenti comunitari, unificando i …

  • Olivo e olio

    Fumaggine olivo: riconoscerla, prevenirla e affrontarla

    da f.delvecchio
    27 Marzo 2025
  • Attualità

    Gelate tardive: danni, prevenzione e strategie

    da d.liberto
    27 Marzo 2025

    Negli ultimi anni, condizioni meteorologiche sempre più anomale e la maggiore frequenza di eventi climatici estremi stanno esercitando un impatto crescente sull’agricoltura. Tra le avversità più temute, le gelate tardive …

  • Altre

    Parassiti del fico: conoscerli per contrastarli

    da f.delvecchio
    26 Marzo 2025

    Pianta simbolo della tradizione mediterranea, i fichi e fioroni sono spesso bersaglio di numerosi organismi nocivi, la cui gestione risulta complessa a causa della limitata disponibilità di agrofarmaci specifici. Considerata …

  • Bandi

    Cover crops, finaziamenti in Veneto per chi le semina

    da f.delvecchio
    26 Marzo 2025
  • Fragola e berries

    Candonga®: l’eccellenza agronomica della Basilicata

    da f.delvecchio
    26 Marzo 2025

    Tra le eccellenze del Made in Italy, e del Sud in particolare, un ruolo di primo piano è riservato alla fragola Candonga® Top Quality, una varietà d’élite che si è …

  • Pomodoro

    I nematodi galligeni del pomodoro: scopriamoli

    da f.delvecchio
    26 Marzo 2025

    I nematodi galligeni (Meloidogyne spp.) rappresentano una delle principali minacce per la coltivazione del pomodoro (Solanum lycopersicum). Appartenenti ai nematodi fitoparassiti, questi fitogagi infestano le radici delle piante, inducendo la …

  • Bandi

    Bandi agricoltura: tutte le opportunità

    da f.delvecchio
    25 Marzo 2025
  • Frutta a guscio

    Il pistacchio: dal genoma informazioni preziose

    da f.delvecchio
    25 Marzo 2025

    Resistente, nutriente e sempre più strategico a livello globale, il pistacchio sta conquistando sempre più l’attenzione di produttori, consumatori e ricercatori. Negli ultimi anni, infatti, questa coltura ha giocato un …

  • Attualità

    Truffa fondi europei PAC: sequestrati oltre 160mila euro

    da f.delvecchio
    25 Marzo 2025

    Truffa fondi europei in Sicilia: a smascherarla un’inchiesta condotta dai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Messina. Due imprenditori agricoli, con la complicità di due operatori di un Centro di …

  • Drupacee

    Nimba*: una varietà di ciliegio sempre più apprezzata

    da f.delvecchio
    25 Marzo 2025
  • Bandi

    Competitività delle aziende: finanziamenti in Molise

    da f.delvecchio
    24 Marzo 2025

    Un’opportunità di finanziamento per migliorare la produttività e la sostenibilità delle imprese del settore primario: si tratta del bando SRD 01 – “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende …

  • Attualità

    Acqua in agricoltura: al settore il 41% dei prelievi totali

    da f.delvecchio
    24 Marzo 2025

    Lo scorso 22 marzo ricorreva la Giornata Mondiale dell’Acqua. Per l’occasione, il CREA ha realizzato un’infografica per analizzare l’uso dell’acqua in Italia e le sfide connesse alla gestione sostenibile delle …

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 54

Popolari

  • 1

    Cocciniglia del fico: identificazione, danni e strategie

    9 Maggio 2025
  • 2

    Colorazione dei frutti: un nuovo prodotto per melo e non solo

    9 Maggio 2025
  • 3

    Nuovo virus del peperone: primo caso confermato in Europa

    12 Maggio 2025
  • 4

    Ciliegie pugliesi a terra: è allarme parrocchetti

    7 Maggio 2025
  • 5

    Viticoltura veneta, è tempo di innovare

    9 Maggio 2025

Ultimi articoli

  • Peronospora della vite: il compost come alleato

    12 Maggio 2025
  • Nectar S: potenzia le naturali difese delle colture

    12 Maggio 2025
  • Pomodoro Rosamunda, l’ibrido rosa che conquista

    12 Maggio 2025
  • Nuovo virus del peperone: primo caso confermato in Europa

    12 Maggio 2025
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi