La Ciliegia di Lari ce l’ha fatta: dopo un lungo percorso avviato nel 2014,…
Drupacee
-
-
Annata in chiaroscuro per le pesche e nettarine di Verona. Ottimi i frutti, in…
-
Per le ciliegie Puglia, quella 2023 non sarà certo ricordata come la migliore delle…
-
La campagna delle ciliegie 2023 non è iniziata con il piede giusto. Piogge e…
-
La stagione non è ancora iniziata, ma i cerasicoltori – inizialmente carichi di aspettative…
-
Con un calo del 26% rispetto a un buon 2022, la produzione italiana di…
-
La monilia o moniliosi delle drupacee è una patologia che interessa tutte le piante…
-
Per le diverse cultivar di pesche e nettarine, a seconda che si tratti di…
-
Ciliegie senza semi? Potrebbe essere questa la prima novità del 2023. Se ne parla…
-
Si allunga ancora l’elenco di piante ospiti di Xylella fastidiosa. Secondo quanto annunciato in…
-
Dopo un’estate calda e siccitosa, le piogge ripetute possono favorire le infezioni di ruggine…
-
La campagna delle drupacee è ancora in corso. In Puglia, tra difficoltà vecchie e…
-
Arriverà sulle tavole degli italiani da metà luglio: si tratta di Tasty Sweet, la…
-
Parte il 2° anno del programma nazionale di lotta biologica contro la Drosophila suzukii…
-
Innovare, promuovere, cambiare rotta: queste le tre vie possibili per superare la crisi della…
-
Dopo un biennio caratterizzato da volumi ridotti ai minimi storici, la stagione 2022 di…
-
Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più:…
-
Diffuse con Europêch 2022 le previsioni di produzione di pesche e nettarine in Europa:…
-
Presentate nel corso della fiera Medfel di Perpignan (in Francia), le stime di Cso…
-
In Basilicata le ondate di freddo registrate nel mese di marzo hanno sfavorito le…
-
La peschicoltura nell’Italia Meridionale ha da sempre rappresentato un importante punto di riferimento dell’economia…
-
Lo scorso weekend la colonnina del termometro è scesa sotto lo zero e adesso…
-
La peschicoltura nell’Italia Meridionale ha da sempre rappresentato un importante punto di riferimento dell’economia…
-
Gelso, pesco, albicocco, pero, mandorlo, ribes, nocciolo e molti altri: un gran numero di…
Articoli più recenti