Colture
-
Si chiama Scirtothrips aurantii il nuovo parassita che, giunto dall’Africa, preoccupa i produttori di…
-
Per le diverse cultivar di pesche e nettarine, a seconda che si tratti di…
-
Nel corso del suo intervento durante la Biostimolanti Conference 2022, Brunella Morandi, professoressa di…
-
Per diversi prodotti ortofrutticoli, gli operatori del settore si dicono insoddisfatti e poco contenti…
-
Nonostante il primato europeo, in questi ultimi anni, la produzione di pere in Italia…
-
Calo inarrestabile per la produzione di olio d’oliva: nel triennio 2020-2022, la produzione media…
-
Anno nuovo, veste grafica nuova. E non solo. Il 2023 è iniziato da poco,…
-
Gli essudati radicali secreti da olivo influiscono sulla capacità infettiva del fungo Verticillium dahliae:…
-
Una pubblicazione scientifica a cura di un team di ricercatori dell’Università di Bari segnala…
-
Il licopene è il pigmento rosso più comune negli alimenti e fa parte dei…
-
L’oro verde di Sicilia nella lente di Pechino: una emissaria del Paese asiatico ha…
-
Il Bacino del Mediterraneo è la più vasta area del mondo vocata all’olivicoltura. Tuttavia,…
-
La maculatura bruna del pero è la principale patologia che interessa la coltura. L’agente…
-
Complici mal secco e clima anomalo, la produzione di limoni in Italia – e…
-
È il cosiddetto balanino delle castagne, il curculionide Curculio elephas, il principale responsabile delle infestazioni…
-
Non sembra attenuarsi lo stato di grave crisi in cui versa il commercio delle…
-
Quando si parla di informazione, analisi dei dati e digitalizzazione è importante ricordare che…
-
All’interno del recente del XVII Incontro-Dibattito sul Castagno: dalla Produzione al Consumo, CSO Italy…
-
Si allunga ancora l’elenco di piante ospiti di Xylella fastidiosa. Secondo quanto annunciato in…
-
Molto spesso si pensa che il successo della coltivazione dell’avocado in Italia sia legato…
-
Non più un’incursione, ma un vero e proprio focolaio. È quanto fa sapere la…
-
Per la campagna dell’olio di oliva si attende un forte calo produttivo; in compenso,…
-
Verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità delle olive: questo l’assunto alla base…
-
In Basilicata, mancano pochi giorni alla fine della raccolta dei kiwi, ma al momento…
Articoli più recenti