Maggiore produttività grazie all’utilizzo della TEA: questa la nuova frontiera di ricerca del Crea,…
Fragola e berries
-
-
Nel corso degli ultimi anni il quadro relativo alle malattie fungine della fragola è…
-
Per diversi prodotti ortofrutticoli, gli operatori del settore si dicono insoddisfatti e poco contenti…
-
I piccoli frutti rappresentano ancora una nicchia di mercato, sebbene negli ultimi anni stiano…
-
La campagna fragolicola 2022 è terminata da tempo, ma è utile pensare alle tecniche…
-
I biostimolanti sono sostanze e microrganismi che, messi a punto in funzione di colture…
-
Per il mercato delle varietà di fragole precoci quello attuale è un momento favorevole.…
-
La campagna fragole 2022 parte a rilento: costi elevati, mancanza di manodopera e clima…
-
Si è svolta nella mattinata di ieri (31 marzo 2022) a Policoro, in provincia…
-
Tra le conseguenze della guerra ancora in corso tra Russia e Ucraina e le…
-
Certificato in Israele il Guinness World Record per la fragola più grande del mondo:…
-
Al via la raccolta di fragole bianche nella provincia spagnola di Huelva. Dette anche…
-
Toxoplasma gondii, Cyclospora cayetanensis e Cryptosporidium: questi, secondo uno studio, i parassiti presenti in…
-
A distanza di un anno le previsioni trovano conferma: sono più di mille gli…
-
Gestione della fragola in biologico: il tecnico agronomo Andrea Moretti illustra le nuove prospettive del settore per il mondo del baby food nell’Italia meridionale.
-
Al centro dell’attività criminale scoperta, un’azienda agricola del Metapontino nella quale veniva investito denaro di provenienza illecita. 18 gli arresti scattati per droga, estorsioni e riciclaggio.
-
L’abbassamento delle temperature e il ritorno dell’inverno, che in questi giorni hanno interessato tutta Italia, mettono a dura prova le colture primaverili. Tra queste, in modo particolare, le fragole.
-
Il clima favorevole di questi giorni sorride ai fragolicoltori di tutta Italia: in pochi giorni registrato un aumento del 20 % di fragole disponibili.
-
Si terrà martedì 9 febbraio, alle ore 17.00, il webinar organizzato da Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura (L. A. ME. T. A.) interamente dedicato alla gestione della difesa delle fragole.
-
Crescono i terreni agricoli lucani adibiti a fragoleti e, grazie alla minore concorrenza del prodotto di altri Paesi, la Regione corre verso il record storico di superfici coltivate.
-
Problematiche di impianto, tecniche di gestione e controllo delle patologie: a parlarne la ricercatrice Crescenza Dongiovanni – responsabile del Centro di Saggio e Protezione Integrata (CRSFA) “Basile-Caramia” di Locorotondo (Ba) – nel corso del webinar dal titolo: “La bioprotezione per la fragolicoltura dei prossimi anni”.
-
Bioprotezione per la coltivazione di fragole dei prossimi anni: lunedì il webinar organizzato da Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura (L.A.Me.T.A.) e interamente dedicato alla fragolicoltura.
-
Un webinar per approfondire la bioprotezione per la coltivazione di fragole dei prossimi anni.
-
Fragole: nuove varietà si affacciano sul mercato, ma le superfici dedicate alla sua coltivazione restano le stesse della campagna fragolicola 2019/2020.
Articoli più recenti