FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Ricerca e innovazione

    Ricerca e innovazione

    Fixyll: droni e satelliti contro Xylella

    da uvadatavoladmin 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023
  • Ricerca e innovazione

    Agrivoltaico: quali potenzialità?

    da Silvia Seripierri 19 Gennaio 2023
    19 Gennaio 2023

    A fronte della necessità di garantire quantità di cibo a un sempre maggior numero…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Spectre: l’app per la calibratura dei frutti

    da uvadatavoladmin 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023

    Basterà un click, un’immagine e in pochi secondi dimensione e colore del frutto saranno…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    L’importanza di rilevare i funghi del legno

    da Silvia Seripierri 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022
  • Ricerca e innovazione

    Pectina: quali opportunità commerciali?

    da Silvia Seripierri 6 Dicembre 2022
    6 Dicembre 2022

    Isolata nel 1825, la pectina è uno zucchero a lunga catena noto per la…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Speciale biocontrollo: la svolta obbligata

    da uvadatavoladmin 4 Novembre 2022
    4 Novembre 2022

    Disponibile ora l’ultimo numero di Fruit Journal magazine: uno Speciale Biocontrollo che – tra…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Biotecnologie per l’agricoltura di domani

    da uvadatavoladmin 21 Ottobre 2022
    21 Ottobre 2022
  • Ricerca e innovazione

    Materiale vegetale infetto: bagagli vettori

    da uvadatavoladmin 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    Tra i paesi europei, l’Italia è quello più esposto al rischio di invasioni biologiche…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Gelate tardive: come mitigare i danni

    da uvadatavoladmin 30 Settembre 2022
    30 Settembre 2022

    Riproponiamo l’articolo a cura di Alberto Vezio Puggioni, Head of Agronomy & Technical di…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Parco Agrisolare: pubblicato il bando Mipaaf

    da uvadatavoladmin 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022
  • Ricerca e innovazione

    Agricoltura di precisione: progetti pilota

    da uvadatavoladmin 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Dalla Regione Puglia finanziamenti per progetti pilota volti a promozione e sviluppo dell’agricoltura di…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Consumi d’acqua in agricoltura: come ridurli

    da uvadatavoladmin 4 Agosto 2022
    4 Agosto 2022

    Sensori di umidità e intelligenza artificiale per ridurre i consumi d’acqua in agricoltura. Secondo…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Immagini satellitari per un’agricoltura sostenibile

    da uvadatavoladmin 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022
  • Ricerca e innovazione

    Robot da diserbo: quali risultati?

    da uvadatavoladmin 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Dal riconoscimento delle malerbe alla capacità di muoversi autonomamente in campo, dall’effettuazione di operazioni…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Formazione in agricoltura: le sfide di domani

    da uvadatavoladmin 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Le nuove sfide che coinvolgono l’agricoltura richiedono oggi nuove competenze e una formazione in…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Irrigazione del pesco: usare meno acqua

    da Silvia Seripierri 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022
  • Ricerca e innovazione

    Leonardite in agricoltura: quali scopi?

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Tra gli impieghi della Leonardite in agricoltura vi è la fertilità del terreno, quale…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Ascenza “We do it, because we care”

    da uvadatavoladmin 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    Lisbona, 9 Maggio, 2022 – Prosegue “Because we Care” la Campagna di riposizionamento del…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    YaraRega per fertirrigazioni sostenibili

    da uvadatavoladmin 12 Maggio 2022
    12 Maggio 2022
  • Ricerca e innovazione

    Miller e Green Sap: la linea di fertilizzanti

    da uvadatavoladmin 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Biogard mette a vostra disposizione le migliori tecnologie per l’ottenimento dei massimi risultati quali-quantitativi…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Soluzioni Bayer 2022 per l’Olivo

    da uvadatavoladmin 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Dopo l’addio al dimetoato, ecco le soluzioni Bayer per andare incontro alle esigenze degli…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Banche dati agrofarmaci complete

    da uvadatavoladmin 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022
  • Ricerca e innovazione

    Fili Bekaert Bezinal® per il tuo frutteto

    da uvadatavoladmin 13 Aprile 2022
    13 Aprile 2022

    Da oltre 30 anni un supporto per i frutteti, i fili di tensionamento Bekaert…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Sumisansui®: novità per l’irrigazione

    da uvadatavoladmin 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Si chiama Sumisansui® il nuovo sistema di irrigazione che arriva dal Giappone grazie a Sumitomo…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Kenja Belchim è la soluzione alla Monilia

    da uvadatavoladmin 5 Aprile 2022
    5 Aprile 2022
  • Ricerca e innovazione

    Amylo-X VS PSA del Kiwi

    da uvadatavoladmin 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Amylo-X nei confronti della PSA del Kiwi: il fungicida e battericida microbiologico a base…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Certis Belchim: nuova società sul mercato

    da uvadatavoladmin 30 Marzo 2022
    30 Marzo 2022

    Mitsui and Co., Ltd. ha annunciato la finalizzazione di un accordo definitivo per il…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Pannelli agrivoltaici per coltivare fragole

    da uvadatavoladmin 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022
  • Ricerca e innovazione

    Bayer: soluzioni per la difesa dell’olivo

    da uvadatavoladmin 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    SIVANTO® prime, decis trap, SERENADE® Aso e Ambition® AKTIVATOR: queste le nuove soluzioni Bayer…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    PREV AM Plus: distribuzione da ASCENZA Italia

    da uvadatavoladmin 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    PREV AM Plus è un agrofarmaco multi-target prodotto da Oro Agri International Ltd, a…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Novità Belchim Italia 2022

    da uvadatavoladmin 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022
  • Ricerca e innovazione

    Yara concimi entrano nel mercato con AGERA

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2022
    16 Marzo 2022

    Il suolo è alla base dei sistemi agricoli e alimentari: la sua salute e…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    L’Innovation Tour di Syngenta in Puglia

    da uvadatavoladmin 15 Marzo 2022
    15 Marzo 2022

    L’Innovation Tour di Syngenta è partito qualche settimana fa e finalmente è pronto per…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Drosophila suzukii: lotta con G. brasiliensis

    da uvadatavoladmin 1 Febbraio 2022
    1 Febbraio 2022
  • Ricerca e innovazione

    Cimice asiatica: valutarne la pericolosità

    da uvadatavoladmin 28 Gennaio 2022
    28 Gennaio 2022

    Durante il suo intervento al 33° Forum di Medicina Vegetale, Ilaria Laterza – dottoranda…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Concimazioni innovative dal passato

    da uvadatavoladmin 17 Dicembre 2021
    17 Dicembre 2021

    Con il rialzo del prezzo dei concimi tanti imprenditori agricoli potrebbero adottare la strategia…

    Leggi di più
Articoli più recenti
Articoli più vecchi
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Nuova PAC 2023-27: un evento informativo

    3 Febbraio 2023
  • Avocado: sequenziato il 98% del genoma

    3 Febbraio 2023
  • Stimolare la crescita riducendo l’inibizione

    2 Febbraio 2023
  • Potatura e gestione dell’oliveto: un corso

    2 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy