


























ULTIMI ARTICOLI
-
“Nuova PAC 2023-2027 – Opportunità e Indicazioni Operative”: mercoledì 8 febbraio 2023 se ne parla in un evento informativo presso il Laboratorio Urbano Officine Ufo …
-
Buone nuove giungono dal mondo della frutta tropicale, e in particolare dell’avocado che, grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori, ha ora una mappatura …
-
In un’intervista recentemente pubblicata sull’edizione cartacea di Fruit Journal, il prof. Stefano Mazzoleni dell’Università Federico II di Napoli, ha illustrato alcune delle ultime scoperte sul …
-
Lo studio agronomico De Agricoltura in collaborazione con Di Molfetta Frantoiani organizza nelle giornate del 22 e 23 Febbraio 2023 presso il frantoio Di Molfetta …
-
I prossimi 1 e 2 marzo 2023 torna la Biostimolanti Conference che per la sua quarta edizione si sposta in Sicilia, presso l’International Airport Hotel …












Ultimi articoli
-
Droni e satelliti per contrastare la Xylella e offrire servizi innovativi alle aziende pugliesi: questa, in sintesi, l’idea alla base del progetto supertecnologico ‘Fixyll’. Finanziato …
-
Mentre il secondo giorno di sciopero dei benzinai – previsto per oggi – viene revocato, nuovi timori sembrano presentarsi all’orizzonte. Secondo gli analisti, intorno al …
-
Ultimo episodio di Ascenza on the road, il viaggio su quattro ruote che, iniziato la scorsa estate, ha fatto tappa in diverse regioni italiane alla …
-
L’industria vitivinicola sudafricana impiega circa 270.000 persone, ma a fare compagnia agli operatori e a collaborare per ottenere produzioni sempre più sostenibili ci sono le …
-
Gennaio è mese di raccolta per verdure come insalata e prezzemolo. Per approfondire gli aspetti della loro produzione e commercializzazione, abbiamo intervistato Raffaele Ciasca dell’azienda …
-
Un disciplinare di produzione per il pomodoro da industria prodotto in Capitanata: questo l’obiettivo da raggiungere per uno dei punti forti dell’economia agricola foggiana. Presentato …
-
Quando si parla di uva da vino e vino, argomento di grande interesse è il terroir. Questa parola che per alcuni rappresenta l’insieme dei processi …
Aziende utili

I più letti
-
La coltivazione del fico d’india in Italia si concentra in Sicilia dove si produce ben il 90% della produzione nazionale. La pianta di Opuntia ficus indica è economicamente importante in …
-
Con l’agronomo Giovanni Demarinis abbiamo approfondito agevolazioni e bandi che interessano le aziende agricole per il 2022. L’agronomo è referente dello “Studio Tecnico Agronomico Demarinis&Iacovelli”, che si occupa di consulenza …
-
“Ad oggi, la convenzione che permetterebbe agli operatori, dopo una adeguata formazione, di utilizzare la modalità informatica per l’assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato, tramite la piattaforma messa a …
-
Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più: è la storia dei prezzi delle ciliegie che, anche quest’anno, vede penalizzati i produttori. A denunciare …
-
Origine, caratteristiche, varietà e gestione: tutto quel che c’è da sapere sul frutto esotico, originario dell’America meridionale, che si adatta bene agli ambienti del Sud Italia.
-
Kenja Belchim è il nuovo antimonilico di Belchim Crop Protection registrato su albicocco e ciliegio. Kenja® è a base di Isofetamid, nuova molecola appartenente al gruppo degli inibitori della succinato …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video


