











ULTIMI ARTICOLI
-
Sempre più spesso si sente parlare di varietà di frutta selezionate per la loro caratteristica polpa di colore rosso. Questi prodotti, infatti, incontrano sempre più …
-
Quest’anno, specialmente al Sud Italia, l’inverno sembra ancora molto distante. Per quanto piacevole per i più freddolosi, però, il perdurare di condizioni climatiche come quelle …
-
Boom di domande per il Fondo innovazione in Agricoltura: dopo solo un’ora dall’apertura del portale per l’accesso, Ismea ha registrato più di 27 mila ingressi …
-
Nel contesto agricolo italiano, la coltivazione della fragola riveste un ruolo cruciale. Secondo le ultime stime del Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO), nel nostro Paese, ad …
-
Viene dagli Stati Uniti ed è uno strumento innovativo pensato per un’irrigazione più efficiente e sostenibile. Si chiama DRI, acronimo che sta per Deep Root …
-
Dopo una stagione produttiva difficile, come quella dell’anno scorso, caratterizzata da un forte calo produttivo, anche la campagna olivicola 2023-2024 non sembra poter garantire i …
-
Il target è specifico, i campi dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo duplice e virtuoso: sostituire con soluzioni green, a basso impatto ambientale ed economicamente sostenibili, i fertilizzanti e …












Ultimi articoli
-
Anni di prove sul campo, patate scelte e interrate con cura per vedere se più resistenti ai parassiti, ai cambiamenti climatici, all’utilizzo di un minor …
-
“Lo iodio dovrebbe essere considerato un nutriente per le piante”. Questa è la principale conclusione di un articolo scientifico pubblicato nel settembre 2020 da un …
-
Anche la Biocontrol Conference 2023 è volta al termine. A firmarne il successo, insieme agli organizzatori Fruit Communication, Arptra e Aipp, i relatori e i …
-
La filiera del nocciolo abbraccia diverse regioni d’Italia di cui le prime sono, in ordine di importanza, Piemonte, Lazio e Campania. Il corilicoltore italiano, per …
-
Biocontrollo, biosoluzioni e lotta biologica sono tutti termini diventati molto popolari negli ultimi anni. Ma cosa si intende esattamente con questi termini e perché stanno …
-
Avviata questa mattina con la terza sessione, anche la Biocontrol Conference 2023 è volta al termine. Prima di archiviare emozioni, volti e parole che hanno segnato …
-
Dopo una lunga attesa, ha preso ufficialmente il via questa mattina la terza edizione della Biocontrol Conference. Tecnici, esperti e accademici hanno calcato il palco …
Aziende utili

I più letti
-
Secondo le prime stime rese note oggi a Interpera, il Congresso Internazionale delle pere che si tenuto a Lleida, il prossimo raccolto di pere sarà uno dei più bassi degli …
-
Viene dagli Stati Uniti ed è uno strumento innovativo pensato per un’irrigazione più efficiente e sostenibile. Si chiama DRI, acronimo che sta per Deep Root Irrigation, e a occuparsi dell’importazione …
-
Quest’anno, specialmente al Sud Italia, l’inverno sembra ancora molto distante. Per quanto piacevole per i più freddolosi, però, il perdurare di condizioni climatiche come quelle attuali – nel caso degli …
-
La vendemmia è ormai giunta al termine da qualche settimana e per alcuni produttori è già tempo di effettuare la potatura invernale, detta anche secca. Nonostante l’aggettivo invernale, questa operazione …
-
Boom di domande per il Fondo innovazione in Agricoltura: dopo solo un’ora dall’apertura del portale per l’accesso, Ismea ha registrato più di 27 mila ingressi al sistema per oltre 4.500 …
-
Sempre più spesso si sente parlare di varietà di frutta selezionate per la loro caratteristica polpa di colore rosso. Questi prodotti, infatti, incontrano sempre più le esigenze dei consumatori, soprattutto …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video


