











ULTIMI ARTICOLI
-
Dopo alcune segnalazioni pervenute alla sede di Lecce del Servizio fitosanitario della Regione Puglia, è arrivata la conferma della presenza per la prima volta in …
-
Nel giro di un’ora dalla sua apertura, il click day del decreto flussi è andato in overbooking. Secondo quanto riferito dal sito del Viminale, il …
-
Anche per una regina del mercato ortofrutticolo come la ciliegia, il raggiungimento di pezzature ottimali è uno degli obiettivi prioritari. L’ingrossamento frutti resta tuttavia un …
-
L’innesto è una pratica molto diffusa in agricoltura e consiste nell’unione di due bionti – portainnesto e nesto – al fine di ottenere un nuovo …
-
L’Olio Campania è ufficialmente IGP. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di Esecuzione 2023/666 del 16 marzo 2023 della Commissione Europea, lo scorso …












Ultimi articoli
-
Pubblicate le note tecniche 2023 per la lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys). Il documento è stato realizzato da Ri.Nova, società cooperativa che si occupa …
-
La monilia o moniliosi delle drupacee è una patologia che interessa tutte le piante da frutto appartenenti alla famiglia delle Rosacee, in particolare peschi e …
-
Pubblicato il report del Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO) Italy sull’andamento degli ortaggi nel 2022. Cavoli a parte, per tutti gli ortaggi volumi di acquisto inferiori …
-
Blitz al mercato ortofrutticolo di Palermo: multati alcuni commercianti per violazioni sulla tracciabilità di agrumi e altri prodotti. Ammontano a 18 mila euro le sanzioni …
-
Riproponiamo l’articolo pubblicato nello Speciale Biostimolanti relativo alla presentazione del professor Carlo Andreotti della Libera Università di Bolzano sull’impiego dei biostimolanti per la gestione degli …
-
L’agricoltura 4.0 in Italia continua a crescere: in significativo aumento il fatturato e la Sau coltivata sfruttando le nuove tecnologie. Nel 2022 il mercato mondiale …
-
Si chiama Teenon F1 la varietà di pomodoro datterino, resistente al Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV), proposta da Nunhems. Ampio pacchetto di resistenze, dolcezza, …
Aziende utili

I più letti
-
La coltivazione del fico d’india in Italia si concentra in Sicilia dove si produce ben il 90% della produzione nazionale. La pianta di Opuntia ficus indica è economicamente importante in …
-
Con l’agronomo Giovanni Demarinis abbiamo approfondito agevolazioni e bandi che interessano le aziende agricole per il 2022. L’agronomo è referente dello “Studio Tecnico Agronomico Demarinis&Iacovelli”, che si occupa di consulenza …
-
“Ad oggi, la convenzione che permetterebbe agli operatori, dopo una adeguata formazione, di utilizzare la modalità informatica per l’assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato, tramite la piattaforma messa a …
-
Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più: è la storia dei prezzi delle ciliegie che, anche quest’anno, vede penalizzati i produttori. A denunciare …
-
Origine, caratteristiche, varietà e gestione: tutto quel che c’è da sapere sul frutto esotico, originario dell’America meridionale, che si adatta bene agli ambienti del Sud Italia.
-
Kenja Belchim è il nuovo antimonilico di Belchim Crop Protection registrato su albicocco e ciliegio. Kenja® è a base di Isofetamid, nuova molecola appartenente al gruppo degli inibitori della succinato …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video


