






come funziona e chi può beneficiarne

ULTIMI ARTICOLI
-
Come un po’ tutte le piante anche la genetica del susino è ampia e presenta grandi potenzialità che sono il punto di partenza per nuovi e …
-
L’informatizzazione in agricoltura nel 2020 è pari al 15,8%: quattro volte superiore rispetto a quella rilevata con il Censimento del 2010 (pari al 3,8%). Come …
-
Particolare attenzione deve essere riposta quando si programma l’irrigazione dell’actinidia. Si tratta, infatti, di una coltura che necessita di elevati volumi di acqua, ma che …
-
Grazie a un portfolio prodotti ampio e ben differenziato, Certis mette a disposizione molteplici soluzioni all’avanguardia per controllare le avversità che affliggono l’agrumicoltura italiana. Cocciniglie, …
-
L’Istat ha diffuso ieri i primi risultati del 7° Censimento generale dell’agricoltura, svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento all’annata agraria 2019-2020. Dopo il …








Ultimi articoli
-
Si è tenuta martedì 21 giugno a Bologna, in occasione delle “Giornate Fitopatologiche 2022”, l’Assemblea annuale dei Soci dell’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante …
-
La coltivazione del fico d’india in Italia si concentra in Sicilia dove si produce ben il 90% della produzione nazionale. La pianta di Opuntia ficus …
-
Innovare, promuovere, cambiare rotta: queste le tre vie possibili per superare la crisi della cerasicoltura pugliese che, mai come quest’anno, sembra essere ricaduta pesantemente sui …
-
È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sulla ripartizione dei fondi assegnati all’Italia nel settore dello sviluppo rurale per il periodo 2023 – 2027 (FEASR). …
-
I biostimolanti sono sostanze e microrganismi che, messi a punto in funzione di colture e obiettivi specifici, possono essere applicati tal quali o in combinazione …
Aziende utili

I più letti
-
Con l’agronomo Giovanni Demarinis abbiamo approfondito agevolazioni e bandi che interessano le aziende agricole per il 2022. L’agronomo è referente dello “Studio Tecnico Agronomico Demarinis&Iacovelli”, che si occupa di consulenza …
-
“Ad oggi, la convenzione che permetterebbe agli operatori, dopo una adeguata formazione, di utilizzare la modalità informatica per l’assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato, tramite la piattaforma messa a …
-
Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più: è la storia dei prezzi delle ciliegie che, anche quest’anno, vede penalizzati i produttori. A denunciare …
-
Negli ultimi giorni non si è parlato d’altro: i magazzini chiudono i cancelli e non ritirano più ciliegie. Ma cosa c’è dietro la polemica che sta segnando la campagna cerasicola …
-
Avrebbero chiesto e percepito indebitamente fondi UE per il sostentamento dell’agricoltura con la partecipazione di un dipendente di un Centro di assistenza agricola di Crotone. Gli agenti della Squadra mobile …
-
Sviluppare la coltura del kiwi nell’Italia meridionale: questo l’obiettivo della collaborazione tecnica che unisce il paniere varietale della Jingold spa, l’organizzazione tecnico-commerciale del Consorzio Frutteto e la conoscenza tecnico-agronomica del …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video


