Piezodorus lituratus: ciclo biologico, monitoraggio e contenimento
Dopo aver analizzato morfologia e danni da Piezodorus lituratus, la ricercatrice Ilaria Laterza descrive ciclo biologico, monitoraggio e strategie di contenimento del pentatomidae che preoccupa i frutticoltori della BAT e non solo.
Piezodorus lituratus: come riconoscerlo
Si è conclusa martedì scorso (12 gennaio 2020) la 32° edizione del Forum di Medicina vegetale, l’evento targato Arptra e dedicato alla protezione delle piante che ha visto, tra gli altri, un contributo relativo ai danni da Piezodorus lituratus confusi con sintomi di cimice asiatica.
Clementine, i prezzi non soddisfano
Clementine sottopagate e strangolate da concorrenza di Spagna e Marocco. Il prezzo che viene pagato agli agricoltori calabresi per le clementine è troppo basso, così non conviene neanche raccoglierle.
Agricoltura, al via il 7° Censimento generale
Dopo dieci anni, torna il Censimento generale dell’agricoltura dell’Istat: inaugurato il 7 gennaio scorso, le operazioni si svolgeranno fino al 30 giugno 2021.
Biostimolanti Conference: tutto pronto per l’edizione 2021
Dopo il successo della prima edizione, torna l’evento organizzato da ARPTRA e Fruit Communication interamente dedicato ai biostimolanti.
Finanziamenti in agricoltura, il bilancio del 2020
Oltre 3 miliardi di finanziamenti all'agricoltura erogati nel 2020, ma nel confronto tra i PSR regionali la Puglia non tiene il passo. Stando al report 2020 del Mipaaf, è tra le regioni in maggiore ritardo sul target di spesa, complice anche l’emergenza sanitaria.
Forum di Medicina Vegetale, martedì l’ultima sessione
L’anno nuovo apre il sipario sulla terza sessione del Forum di Medicina Vegetale che vi aspetta per l’ultimo appuntamento martedì 12 gennaio a partire dalle ore 15.00.
Buone Feste da Fruit Journal
Il Natale ha bussato anche alle porte di Fruit Journal. E così dopo frutta esotica, frutta a guscio, drupacee e agrumi anche la redazione si prende una piccola pausa.
Premio Filippo Re: ecco il bando della seconda edizione
Sei un ricercatore under 40? Hai un paper attinente al tema “agricoltura + ambiente”? Presenta la domanda entro il 15 gennaio 2021 e partecipa al premio Filippo Re.