

















ULTIMI ARTICOLI
-
La troupe di Ascenza torna nuovamente nell’Oltrepò Pavese. E lo fa per una tappa “fuori programma” del tour. Protagonista di questo spin-off di “Ascenza on …
-
Il contatore del cruscotto del sito istituzionale Emergenza Xylella continua a muoversi: sale a 135 il totale stagionale degli ulivi infetti. E secondo l’ultimo aggiornamento, …
-
Sensori di umidità e intelligenza artificiale per ridurre i consumi d’acqua in agricoltura. Secondo un report di Cai – Consorzi Agrari, risparmi anche del 20%. …
-
L’offerta 2022 europea di pesche, percoche e nettarine si conferma in ripresa rispetto gli ultimi due anni e i prezzi non deludono. D’altra parte, le …
-
Le frontiere dell’agrointelligenza si stanno espandendo sempre di più, proponendo soluzioni green che permettono il raggiungimento di risultati importanti. Obiettivi principali dell’utilizzo della tecnologia in …









Ultimi articoli
-
Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, la Giunta Regionale pugliese ha adottato il “Catasto olivicolo” delle aree colpite da Xylella Fastidiosa. Si tratta di una banca dati …
-
Le condizioni climatiche avverse di questa stagione sono state finora limitanti per le colture agrarie, che fanno fatica a vegetare e mantenere l’ottimale condizione di …
-
È operativo il portale per la presentazione delle domande dedicato alla nuova Garanzia Ismea U35. Si tratta di una garanzia messa in piedi dall’Istituto per …
-
Con un balzo del 51%, volano all’estero le vendite dell’olio extravergine di oliva pugliese. Tra tutti, spicca il Regno Unito con un raddoppio delle importazioni. …
-
La cocciniglia mezzo grano di pepe (Saissetia oleae) è uno dei fitofagi dell’olivo e risulta dannosa nelle aree temperate dove i fattori biotici e abiotici …
Aziende utili

I più letti
-
La coltivazione del fico d’india in Italia si concentra in Sicilia dove si produce ben il 90% della produzione nazionale. La pianta di Opuntia ficus indica è economicamente importante in …
-
Con l’agronomo Giovanni Demarinis abbiamo approfondito agevolazioni e bandi che interessano le aziende agricole per il 2022. L’agronomo è referente dello “Studio Tecnico Agronomico Demarinis&Iacovelli”, che si occupa di consulenza …
-
“Ad oggi, la convenzione che permetterebbe agli operatori, dopo una adeguata formazione, di utilizzare la modalità informatica per l’assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato, tramite la piattaforma messa a …
-
Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più: è la storia dei prezzi delle ciliegie che, anche quest’anno, vede penalizzati i produttori. A denunciare …
-
Origine, caratteristiche, varietà e gestione: tutto quel che c’è da sapere sul frutto esotico, originario dell’America meridionale, che si adatta bene agli ambienti del Sud Italia.
-
Negli ultimi giorni non si è parlato d’altro: i magazzini chiudono i cancelli e non ritirano più ciliegie. Ma cosa c’è dietro la polemica che sta segnando la campagna cerasicola …
Iscriviti alla newsletter di fruitjournal.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Video


