La raccolta delle olive è appena iniziata, ma – com’è noto – essa rappresenta…
Olivo e olio
-
-
L’autunno è ormai entrato nel vivo e con lui riparte anche la stagione della…
-
Le cocciniglie (o coccidi) appartengono alla superfamiglia di insetti fitofagi compresi nell’ordine dei Rhyncota…
-
“Mentre il mondo avanzava verso il XX secolo, la scienza progrediva e il mondo…
-
Un Commissario straordinario ad acta in grado di governare gli attuali strumenti finanziari e…
-
L’Olio Campania è ufficialmente IGP. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di…
-
Calo inarrestabile per la produzione di olio d’oliva: nel triennio 2020-2022, la produzione media…
-
Gli essudati radicali secreti da olivo influiscono sulla capacità infettiva del fungo Verticillium dahliae:…
-
Negli ultimi anni i fenomeni del cambiamento climatico hanno influenzato la coltivazione di specie…
-
Il Bacino del Mediterraneo è la più vasta area del mondo vocata all’olivicoltura. Tuttavia,…
-
Quando si parla di informazione, analisi dei dati e digitalizzazione è importante ricordare che…
-
Proteggere, promuovere e valorizzare l’olivo è fondamentale per la crescita dei territori. L’obiettivo è…
-
Verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità delle olive: questo l’assunto alla base…
-
Nonostante mostri, zombie e zucche, a spaventare il comparto agricolo in questi giorni non…
-
Sono stati diffusi ieri i dati relativi al decimo aggiornamento del monitoraggio Xylella: la…
-
Pubblicati i bilanci fitosanitari di Alsia Basilicata , l’appuntamento biennale sull’andamento climatico e lo…
-
Xylella Puglia: con Maria Saponari, prima ricercatrice presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle…
-
Il contatore del cruscotto del sito istituzionale Emergenza Xylella continua a muoversi: sale a…
-
Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, la Giunta Regionale pugliese ha adottato il “Catasto olivicolo” delle…
-
Con un balzo del 51%, volano all’estero le vendite dell’olio extravergine di oliva pugliese.…
-
Xylella: a inizio monitoraggio già 30 ulivi infetti a Monopoli e 9 a Polignano.…
-
L’antracnosi dell’olivo è da sempre presente in Sicilia, ma in maniera circoscritta e sporadica…
-
D’ora in poi gli esportatori tunisini privati, iscritti nella lista degli esportatori d’olio d’oliva,…
-
Il Tar di Bari ha sospeso l’eradicazione di 37 ulivi – tra i quali…
Articoli più recenti