FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Olivo e olio

    Olivo e olio

    Reimpianto olivi: ancora nessun aiuto

    da uvadatavoladmin 23 Febbraio 2023
    23 Febbraio 2023
  • Olivo e olio

    Produzione olio d’oliva: calo inarrestabile

    da uvadatavoladmin 17 Febbraio 2023
    17 Febbraio 2023

    Calo inarrestabile per la produzione di olio d’oliva: nel triennio 2020-2022, la produzione media…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Verticillium: un aiuto dal biocontrollo

    da Silvia Seripierri 6 Febbraio 2023
    6 Febbraio 2023

    Gli essudati radicali secreti da olivo influiscono sulla capacità infettiva del fungo Verticillium dahliae:…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Nuovo patogeno dell’olivo: Arthrinium marii

    da Silvia Seripierri 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023
  • Olivo e olio

    Rogna dell’olivo: controllarla con gli scarti

    da Silvia Seripierri 17 Gennaio 2023
    17 Gennaio 2023

    Negli ultimi anni i fenomeni del cambiamento climatico hanno influenzato la coltivazione di specie…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Stress termico: gli effetti su olivo

    da uvadatavoladmin 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Il Bacino del Mediterraneo è la più vasta area del mondo vocata all’olivicoltura. Tuttavia,…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Piano d’azione Xylella: varrà per il 2023-24

    da uvadatavoladmin 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023
  • Olivo e olio

    La digitalizzazione dell’oliveto

    da Silvia Seripierri 16 Dicembre 2022
    16 Dicembre 2022

    Quando si parla di informazione, analisi dei dati e digitalizzazione è importante ricordare che…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    L’oro verde dei Monti Tifatini: nasce il Consorzio

    da Silvia Seripierri 1 Dicembre 2022
    1 Dicembre 2022

    Proteggere, promuovere e valorizzare l’olivo è fondamentale per la crescita dei territori. L’obiettivo è…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olio di oliva: volumi in calo, ma qualità top

    da uvadatavoladmin 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022
  • Olivo e olio

    Tracciabilità delle olive: nuove possibilità

    da uvadatavoladmin 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022

    Verificare l’autenticità dell’olio extra vergine attraverso la tracciabilità delle olive: questo l’assunto alla base…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Campagna olearia ’22: previsioni “disastrose”

    da uvadatavoladmin 28 Ottobre 2022
    28 Ottobre 2022

    Nonostante mostri, zombie e zucche, a spaventare il comparto agricolo in questi giorni non…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella in zona indenne: continua l’avanzata

    da uvadatavoladmin 25 Ottobre 2022
    25 Ottobre 2022
  • Olivo e olio

    Xylella, sale a 214 la quota di olivi infetti

    da uvadatavoladmin 7 Ottobre 2022
    7 Ottobre 2022

    Sono stati diffusi ieri i dati relativi al decimo aggiornamento del monitoraggio Xylella: la…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Bilanci fitosanitari Alsia Basilicata: l’olivo

    da uvadatavoladmin 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Pubblicati i bilanci fitosanitari di Alsia Basilicata , l’appuntamento biennale sull’andamento climatico e lo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Monitoraggio Xylella: ulivi infetti a Castellana Grotte

    da uvadatavoladmin 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022
  • Olivo e olio

    Xylella Puglia: come gestire l’epidemia?

    da uvadatavoladmin 30 Agosto 2022
    30 Agosto 2022

    Xylella Puglia: con Maria Saponari, prima ricercatrice presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella, altri ulivi infetti in zona indenne

    da uvadatavoladmin 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Il contatore del cruscotto del sito istituzionale Emergenza Xylella continua a muoversi: sale a…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Monitoraggio Xylella, focolaio anche in zona indenne

    da uvadatavoladmin 29 Luglio 2022
    29 Luglio 2022
  • Olivo e olio

    Xylella: Regione Puglia adotta Catasto olivicolo

    da uvadatavoladmin 27 Luglio 2022
    27 Luglio 2022

    Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, la Giunta Regionale pugliese ha adottato il “Catasto olivicolo” delle…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olio extravergine di oliva pugliese: +51% vendite

    da uvadatavoladmin 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022

    Con un balzo del 51%, volano all’estero le vendite dell’olio extravergine di oliva pugliese.…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Saissetia oleae: come intervenire?

    da Silvia Seripierri 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022
  • Olivo e olio

    Ulivi infetti Xylella: in meno di due mesi salgono a 59

    da uvadatavoladmin 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    Xylella: a inizio monitoraggio già 30 ulivi infetti a Monopoli e 9 a Polignano.…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Antracnosi dell’olivo in Sicilia: quali nuovi ceppi?

    da Silvia Seripierri 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022

    L’antracnosi dell’olivo è da sempre presente in Sicilia, ma in maniera circoscritta e sporadica…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Difesa e nutrizione olivo, presentati i nuovi prodotti Bayer

    da Silvia Seripierri 30 Maggio 2022
    30 Maggio 2022
  • Olivo e olio

    OLIO Tunisia regolamenta l’export in Europa

    da uvadatavoladmin 13 Maggio 2022
    13 Maggio 2022

    D’ora in poi gli esportatori tunisini privati, iscritti nella lista degli esportatori d’olio d’oliva,…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Ulivi secolari infetti, ma il Tar sospende l’eradicazione

    da uvadatavoladmin 10 Maggio 2022
    10 Maggio 2022

    Il Tar di Bari ha sospeso l’eradicazione di 37 ulivi – tra i quali…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Epik SL: controllare la mosca dell’olivo è possibile!

    da uvadatavoladmin 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022
  • Olivo e olio

    Xylella, Leccino e Favolosa nuovi punti di partenza?

    da uvadatavoladmin 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Nell’articolo “Il Salento dopo Xylella: numeri e scenari” pubblicato sull’ultimo numero di Fruit Journal,…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Occhio di pavone: come difendere l’olivo

    da uvadatavoladmin 15 Aprile 2022
    15 Aprile 2022

    Tra le più comuni malattie fungine dell’olivo, l’occhio di pavone è causato dal fungo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Macchine per l’olivicoltura: fra tradizione e precision farming

    da uvadatavoladmin 14 Aprile 2022
    14 Aprile 2022
  • Olivo e olio

    Piano Xylella, dieci giorni di proroga per le lavorazioni

    da uvadatavoladmin 13 Aprile 2022
    13 Aprile 2022

    Piano Xylella: prorogato di dieci giorni il termine entro il quale eseguire le lavorazioni…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olivicoltura ad alta densità e superintensiva: slide e video

    da uvadatavoladmin 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    “L’olivicoltura ad alta densità e superintensiva”: questo il tema del webinar che venerdì scorso…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Ammodernamento frantoi: varato decreto da 100 milioni

    da uvadatavoladmin 8 Aprile 2022
    8 Aprile 2022
  • Olivo e olio

    Xylella in Francia, individuate due nuove varianti

    da uvadatavoladmin 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022

    Xylella in Francia, individuati un nuovo focolaio in Occitania e due nuove varianti genetiche…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Piano di azione Xylella per il 2022: la Giunta approva

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2022
    16 Marzo 2022

    Assessore Pentassuglia: “Monitoraggi, campionamenti, indennizzi e strumenti innovativi di controllo del vettore. È un…

    Leggi di più
Articoli più recenti
Articoli più vecchi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Concimazione: i vantaggi targati Agribios

    24 Marzo 2023
  • Pomodoro da industria: riaperta la trattativa

    23 Marzo 2023
  • Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

    23 Marzo 2023
  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy