FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
da uvadatavoladmin 16 Settembre 2021

Tutti gli articoli

    Agrumi

    Gli agrumi si arricchiscono di licopene

    da Silvia Seripierri 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023
  • Ricerca e innovazione

    Spectre: l’app per la calibratura dei frutti

    da uvadatavoladmin 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023

    Basterà un click, un’immagine e in pochi secondi dimensione e colore del frutto saranno rilevati: questo il meccanismo di funzionamento alla base di Spectre, l’app per la calibratura dei frutti …

  • Olivo e olio

    Rogna dell’olivo: controllarla con gli scarti

    da Silvia Seripierri 17 Gennaio 2023
    17 Gennaio 2023

    Negli ultimi anni i fenomeni del cambiamento climatico hanno influenzato la coltivazione di specie come l’olivo e, insieme, agevolato la diffusione di patogeni e parassiti. Tra questi anche Pseudomonas savastanoi …

  • Frutta a guscio

    Pistacchio di Bronte: la Cina fa l’occhiolino

    da uvadatavoladmin 17 Gennaio 2023
    17 Gennaio 2023
  • Orticole

    Cancro batterico pomodoro: si studiano nuove varietà

    da uvadatavoladmin 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    In Italia, in diverse aree di coltivazione del pomodoro, è segnalata la presenza di “cancro batterico”. Agente causale della malattia è il batterio Clavibacter michiganensis subsp. michiganensis, capace di infettare …

  • Prezzi e mercati

    Limoni bio: nel 2022 acquisti in crescita

    da uvadatavoladmin 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    Sono 17,8 milioni le famiglie italiane che almeno una volta l’anno acquistano limoni. All’interno della categoria, però, sempre più rilevante nel 2022 è risultata la percentuale di limoni bio richiesti …

  • Olivo e olio

    Stress termico: gli effetti su olivo

    da uvadatavoladmin 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023
  • Olivo e olio

    Piano d’azione Xylella: varrà per il 2023-24

    da uvadatavoladmin 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Pubblicata sul BURP n. 36 del 28.03.2022 la Deliberazione della Giunta Regionale n. 343 del 14.03.2022 relativa all’approvazione del Piano d’azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa. Il Piano, …

  • Orticole

    Pomodoro in serra: incrementare si può

    da Silvia Seripierri 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    In Italia sono circa 25mila gli ettari destinati alla produzione di pomodoro da mensa e di questi più di 7mila sono adibiti alla coltivazione in serra. Si tratta di un …

  • Attualità

    Caldo anomalo: le piante si risvegliano

    da uvadatavoladmin 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023
  • Uva da vino

    Potatura vite da vino: come e quando farla

    da Silvia Seripierri 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Durante il periodo invernale le viti da vino si riposano per prepararsi al risveglio vegetativo in primavera. La stagione più fredda è quindi il momento ideale per praticare sulle piante …

  • Attualità

    Olio d’oliva non tracciato: blitz in Sicilia

    da uvadatavoladmin 10 Gennaio 2023
    10 Gennaio 2023

    Il sequestro è avvenuto a seguito di un’attività ispettiva in uno stabilimento di produzione e commercio di olio d’oliva della provincia di Trapani. Scatta il sequestro di ben 3.950 litri …

  • Altre

    Maculatura bruna del pero: cosa fare?

    da Silvia Seripierri 10 Gennaio 2023
    10 Gennaio 2023
  • Agrumi

    Limoni a rischio: complici mal secco e clima

    da uvadatavoladmin 10 Gennaio 2023
    10 Gennaio 2023

    Complici mal secco e clima anomalo, la produzione di limoni in Italia – e soprattutto in Sicilia – è a rischio. Stando alle ultime stime, infatti, in trent’anni la superficie …

  • Drupacee

    Ciliegie senza semi: quali opportunità?

    da uvadatavoladmin 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    Ciliegie senza semi? Potrebbe essere questa la prima novità del 2023. Se ne parla in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Planta e che, partendo dall’analisi dei promettenti dati relativi …

  • Aziende

    Vini di Puglia: continua il tour Ascenza

    da uvadatavoladmin 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023
  • Orticole

    Carciofo made in Puglia: è speculazione

    da Silvia Seripierri 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    Il carciofo è ampiamente coltivato in Italia, soprattutto nelle regioni di Sicilia, Puglia, Sardegna, Lazio e Campania. La regione italiana con la maggiore superficie destinata a carciofo è la Sicilia, …

  • Prezzi e mercati

    Export di ortofrutta: 2022 in ripresa

    da uvadatavoladmin 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Export di ortofrutta in ripresa nei primi nove mesi dell’anno, ma con saldi finali condizionati dall’inflazione. È quanto fa sapere Fruitimprese, associazione di imprese al servizio del settore ortofrutticolo. Nonostante …

  • Altre

    Balanino delle castagne: danni in Basilicata

    da uvadatavoladmin 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022
  • Agrumi

    Crisi clementine: ancora prezzi inadeguati

    da uvadatavoladmin 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    Non sembra attenuarsi lo stato di grave crisi in cui versa il commercio delle clementine: anche per quest’anno si prospettano prezzi irrisori e insoddisfazione per i produttori. Complici rincari e …

  • Agrumi

    Arancia rossa di Sicilia IGP: inizia la stagione

    da uvadatavoladmin 20 Dicembre 2022
    20 Dicembre 2022

    Ha preso il via ieri – lunedì 19 dicembre – la campagna di commercializzazione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il frutto di Sicilia conosciuto in tutto il mondo per le …

  • Attualità

    Rincari energetici: -14% acquisti di trattori

    da uvadatavoladmin 19 Dicembre 2022
    19 Dicembre 2022
  • Eventi

    Forum di Medicina Vegetale 2022: le relazioni

    da uvadatavoladmin 19 Dicembre 2022
    19 Dicembre 2022

    Come coniugare sostenibilità ed esigenze fitoiatriche? Questo il focus del Forum di Medicina Vegetale 2022 che, mercoledì 13 dicembre, presso il Nicolaus Hotel di Bari ha dato appuntamento a tecnici, …

  • Olivo e olio

    La digitalizzazione dell’oliveto

    da Silvia Seripierri 16 Dicembre 2022
    16 Dicembre 2022

    Quando si parla di informazione, analisi dei dati e digitalizzazione è importante ricordare che anche l’agricoltura è panorama di interessanti novità. A dimostrarlo è la sempre maggiore diffusione di applicazioni …

  • Attualità

    Sviluppo rurale: alla Puglia 1,2 mld di euro

    da uvadatavoladmin 15 Dicembre 2022
    15 Dicembre 2022
  • Prezzi e mercati

    Mercato fondiario: valore della terra in calo

    da uvadatavoladmin 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    I prezzi medi dei terreni agricoli crescono, ma l’inflazione lascia segnare un saldo negativo. È quanto rende noto il Centro di Politiche e Bioeconomia del Crea attraverso l’indagine annuale sul …

  • Ricerca e innovazione

    L’importanza di rilevare i funghi del legno

    da Silvia Seripierri 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Con la stagione invernale solitamente inizia in campagna il periodo di riposo vegetativo delle piante che corrisponde alla loro entrata in dormienza. Questo periodo rappresenta per gli agricoltori il momento …

  • Altre

    Castagne e marroni: su produzioni e consumi

    da uvadatavoladmin 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022
  • Eventi

    Forum di Medicina Vegetale: tutto pronto

    da uvadatavoladmin 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    È in programma anche per quest’anno l’appuntamento con il Forum di Medicina Vegetale organizzato dall’ARPTRA (Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura). Giunto alla 34° edizione, il Forum sarà …

  • Altre

    Tropicale Made in Italy: cresce ancora

    da Silvia Seripierri 7 Dicembre 2022
    7 Dicembre 2022

    I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di banane, avocado, mango & co. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando a …

  • Drupacee

    La Xylella raggiunge il megaleppo

    da Silvia Seripierri 7 Dicembre 2022
    7 Dicembre 2022
  • Aziende utili

    Puffer: l’alleato dei frutticoltori campani

    da uvadatavoladmin 6 Dicembre 2022
    6 Dicembre 2022

    Migliaia di ettari coltivati a frutta nella provincia di Caserta da circa un centinaio di frutticoltori conferitori, per la maggior parte campani e solo in minima parte sparsi nel resto …

  • Ricerca e innovazione

    Pectina: quali opportunità commerciali?

    da Silvia Seripierri 6 Dicembre 2022
    6 Dicembre 2022

    Isolata nel 1825, la pectina è uno zucchero a lunga catena noto per la sua capacità di legare acqua e altri zuccheri. Si tratta di una sostanza che estrinseca funzioni …

  • Aziende

    Banche dati BDF: da oggi puoi provarle gratis

    da uvadatavoladmin 5 Dicembre 2022
    5 Dicembre 2022
  • Altre

    L’avocado biologico è made in Italy

    da Silvia Seripierri 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    Molto spesso si pensa che il successo della coltivazione dell’avocado in Italia sia legato ai fenomeni di cambiamenti climatici. In realtà, l’avocado – come il mango – cresce da diverso …

  • Eventi

    Benvenuto Invierna: foto e slide dell’evento

    da uvadatavoladmin 1 Dicembre 2022
    1 Dicembre 2022

    Dopo tre anni di ricerca sul campo e oltre 300 prove globali, Kimitec presenta Invierna, il sincronizzatore del germogliamento e della fioritura sicuro per l’operatore, l’ambiente e le colture adiacenti. …

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 46
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Concimazione: i vantaggi targati Agribios

    24 Marzo 2023
  • Pomodoro da industria: riaperta la trattativa

    23 Marzo 2023
  • Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

    23 Marzo 2023
  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy