Le drupe si trovano nella fase di “inolizione” ed è iniziato il viraggio del colore tipico per ogni varietà.
In diretta dai frutteti
-
-
L’azienda Sorelle Galantino, sita a Bisceglie (BT), con appezzamenti anche nell’agro di Trinitapoli, è un bell’esempio d’imprenditoria rosa. La più grande delle tre sorelle, Katia Galantino, senza esperienza nel settore agricolo, ma con tanto entusiasmo, ha deciso di far fruttare la sua laurea in Economia e Commercio.
-
Presso l’azienda agricola Lanotte, sita nell’agro tra Canosa e Barletta (BT), per pesche e nettarine non sono presenti problematiche fitosanitarie. Con le nebbie della settimana scorsa si potrebbero però registrare problemi per le piante non coperte.
-
L’azienda agricola Agrilarosa, Andria (BT), ha impiantato da qualche anno alcuni ettari di melocotogno condotto in bio. La coltura è seguita dallo studio “Doctor Farmer”, che al momento sta testando il potenziale di questa antica pomacea autoctona e si sta occupando di sperimentare nuove tecniche agronomiche.
-
In diretta dai frutteti
Procedono velocemente e senza problemi le fasi iniziali delle specie frutticole nel Barese
Nel corso dell’ultima settimana si è verificata una sostanziale accelerazione delle fasi fenologiche di tutte le specie frutticole del barese.
-
Anche a San Ferdinando di Puglia (BT) albicocche e nettarine sono in fase di piena fioritura.
-
In diretta dai frutteti
Al via la fioritura delle drupacee nel Nord Barese, ma con ritardo rispetto al 2016
Il freddo, la neve di gennaio e le basse temperature notturne delle prime due decadi di febbraio hanno sostanzialmente rallentato la ripresa vegetativa delle colture frutticole nel Nord Barese.