FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
da Redazione FruitJournal.com

Tutti gli articoli

    Uva da vino

    Peronospora della vite: il compost come alleato

    da f.delvecchio
    12 Maggio 2025
  • Aziende

    Nectar S: potenzia le naturali difese delle colture

    da d.liberto
    12 Maggio 2025

    Vista la costante riduzione degli strumenti di difesa utilizzabili da parte degli agricoltori, le aziende produttrici stanno sviluppando sempre più prodotti che abbiamo più effetti in un’unica formulazione. Per questo …

  • Pomodoro

    Pomodoro Rosamunda, l’ibrido rosa che conquista

    da f.delvecchio
    12 Maggio 2025

    Tra le eccellenze del comparto orticolo italiano spicca il pomodoro Rosamunda F1, un ibrido a crescita indeterminata appartenente alla rinomata tipologia Cuor di Bue. Selezionato e commercializzato da Isi Sementi, …

  • Orticole

    Nuovo virus del peperone: primo caso confermato in Europa

    da d.liberto
    12 Maggio 2025
  • Altre

    Cocciniglia del fico: identificazione, danni e strategie

    da f.delvecchio
    9 Maggio 2025

    Il clima temperato del Mediterraneo, da sempre alleato di agricoltura e biodiversità, si sta rivelando un habitat ideale anche per ospiti ben meno graditi. È il caso della cocciniglia del …

  • Aziende

    Colorazione dei frutti: un nuovo prodotto per melo e non solo

    da d.liberto
    9 Maggio 2025

    Nel corso del 2023 è stata impostata una prova di fertilizzazione, in collaborazione con il Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige (TN), sulla cultivar Fuji/M9 …

  • Bandi

    Viticoltura veneta, è tempo di innovare

    da f.delvecchio
    9 Maggio 2025
  • Drupacee

    Ciliegio Carmen: vigoria, dolcezza e precocità

    da f.delvecchio
    9 Maggio 2025

    Dal calibro generoso al sapore raffinato, il ciliegio Carmen ha saputo conquistare il favore di produttori e consumatori. Frutto di un programma di miglioramento genetico portato avanti dall’Università di Budapest, …

  • Agrumi

    Agrumi, costrituito il primo pangenoma del genere Citrus

    da f.delvecchio
    9 Maggio 2025

    Gli agrumi non sono solo arance e limoni. Dietro ogni scorza si nasconde un universo genetico vasto e ancora in parte inesplorato. Un nuovo studio pubblicato su BMC Plant Biology …

  • Pomodoro

    Picchiettatura batterica del pomodoro: prevenzione e controllo

    da f.delvecchio
    8 Maggio 2025
  • Bandi

    Giovani agricoltori, Sardegna stanzia premio di 40mila euro

    da f.delvecchio
    8 Maggio 2025

    In Sardegna l’età media degli agricoltori sfiora i sessant’anni. Le campagne si spopolano, le aziende si riducono, e con esse anche la capacità produttiva del territorio. Di qui, il nuovo …

  • Attualità

    Crediti di carbonio: mercato italiano in fermento

    da f.delvecchio
    8 Maggio 2025

    Il carbon farming, nella sua essenza, è l’insieme di pratiche agricole pensate non solo per produrre cibo, ma anche per rimuovere anidride carbonica dall’atmosfera e trattenerla nel suolo. La vera …

  • Orticole

    Lo spinacio: caratteristiche e coltivazione

    da f.delvecchio
    8 Maggio 2025
  • Attualità

    Ciliegie pugliesi a terra: è allarme parrocchetti

    da f.delvecchio
    7 Maggio 2025

    “Le ciliegie e le speranze di un buon raccolto sono finite a terra”: inizia così il post pubblicato questa mattina su Facebook da CIA-Agricoltori Italiani Puglia. Non tanto un grido …

  • Attualità

    Siccità in Sicilia: dichiarato lo stato di crisi

    da f.delvecchio
    7 Maggio 2025

    Nonostante le piogge sporadiche dei primi mesi del 2025, la siccità in Sicilia sembra non voler mollare la presa. I bacini idrici, soprattutto nella parte occidentale dell’Isola, non si sono …

  • Drupacee

    Albicocco Antonio Errani, qualità e resistenza

    da f.delvecchio
    7 Maggio 2025
  • Eventi

    Cherry Exhibition 2025: ciliegie protagoniste in campo

    da Ilaria De Marinis
    7 Maggio 2025

    In agricoltura, come in ogni settore che guarda al domani, l’innovazione non passa solo dai laboratori o dai campi: vive e cresce anche grazie agli incontri. Le Exhibition, d’altronde, nascono …

  • Bandi

    Infrastrutture irrigue e di bonifica, bando in Abruzzo

    da f.delvecchio
    6 Maggio 2025

    La Regione Abruzzo rilancia gli investimenti per la gestione sostenibile del territorio agricolo. Con l’apertura del bando SRD08 – “Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali” – si apre una finestra …

  • Attualità

    Xylella, primo ulivo espiantato nel Nord Barese

    da d.liberto
    6 Maggio 2025
  • Agrumi

    Cocciniglia solcata degli agrumi: danni e difesa

    da f.delvecchio
    6 Maggio 2025

    Tra i parassiti più insidiosi per le coltivazioni agrumicole, le cocciniglie occupano senza dubbio un ruolo di primo piano. Tra queste, una delle più conosciute nelle aree vocate all’agrumicoltura è …

  • Uva da vino

    Potatura verde: come gestire al meglio la chioma della vite

    da d.liberto
    6 Maggio 2025

    La gestione della chioma nella vite rappresenta una fase cruciale della tecnica colturale moderna, finalizzata all’ottimizzazione dei processi fisiologici e produttivi della pianta. In un contesto agronomico sempre più condizionato …

  • Bandi

    Ulivi, bando in Puglia per le zone indenni da Xylella

    da Ilaria De Marinis
    5 Maggio 2025
  • Altre

    Zeuzera pyrina: dalla biologia al controllo

    da f.delvecchio
    5 Maggio 2025

    Con l’arrivo di maggio prende il via il volo degli adulti di Zeuzera pyrina, meglio conosciuta come rodilegno giallo o falena leopardina. Si tratta di un lepidottero xilofago appartenente alla …

  • Orticole

    Zucchina gialla, proprietà nutrizionali e coltivazione

    da d.liberto
    5 Maggio 2025

    Tra le numerose varietà di zucchine coltivate in Italia, accanto ai ben noti ecotipi a frutto verde, si sta facendo strada una cultivar ancora poco diffusa ma di rilevante interesse …

  • Attualità

    Nuovo virus in Italia, è approdato in Campania e colpisce l’anguria

    da Ilaria De Marinis
    5 Maggio 2025
  • Bandi

    Agricoltura biologica, nuovi incentivi in Lombardia

    da Ilaria De Marinis
    30 Aprile 2025

    In Lombardia, l’agricoltura biologica non è più una nicchia sperimentale, ma un settore strategico. Dalla Pianura Padana alle colline prealpine, sempre più aziende agricole adottano pratiche sostenibili, rispettose dell’ambiente e …

  • Aziende

    Macfrut 2025: NovaEnergy presenterà TRACKY

    da Ilaria De Marinis
    30 Aprile 2025

    NovaEnergy presenta TRACKY al MACFRUT 2025: l’innovazione agrivoltaica al servizio  dell’agricoltura. NovaEnergy, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, è lieta di annunciare la sua partecipazione al MACFRUT 2025, la …

  • Orticole

    ToBRFV: attenzione a pomodoro e peperone

    da f.delvecchio
    30 Aprile 2025
  • Orticole

    Angello: il peperone formato snack e senza semi

    da d.liberto
    30 Aprile 2025

    Nel panorama orticolo attuale, profondamente influenzato dall’evoluzione delle abitudini alimentari e dall’esigenza di trovare risposte concrete ai cambiamenti climatici e alle richieste del mercato, il miglioramento varietale si conferma uno …

  • Suolo

    Suolo, cause fisiologiche e molecolari della stanchezza

    da Ilaria De Marinis
    30 Aprile 2025

    La stanchezza del suolo, nota anche come “soil sickness” o “soil fatigue”, è un fenomeno complesso che si manifesta con una progressiva riduzione della produttività delle colture, spesso osservata nei …

  • Aziende

    Biolchim per frutti più grandi, uniformi e di qualità

    da d.liberto
    29 Aprile 2025
  • Pomodoro

    Pomodoro Optima: versatile, produttivo e resistente

    da f.delvecchio
    29 Aprile 2025

    Di pomodoro non ci si stanca mai: che si parli di tecniche colturali, difesa fitosanitaria o varietà, l’interesse intorno a questa coltura resta costante. Un’attenzione che si fa ancora più …

  • Attualità

    Lavoratori stranieri: nuove restrizioni nel 2025

    da d.liberto
    29 Aprile 2025

    In Italia, l’agricoltura non sarebbe la stessa senza il contributo dei lavoratori stranieri. Ogni anno, migliaia di braccianti provenienti da ogni parte del mondo lavorano nei campi, nelle serre e …

  • Frutta tropicale

    Kiwano: dall’Africa un’opportunità per il Bel Paese?

    da Ilaria De Marinis
    29 Aprile 2025
  • Bandi

    Produzione integrata: sostegni agli agricoltori campani

    da Ilaria De Marinis
    28 Aprile 2025

    Oltre 116 milioni di euro per sostenere gli agricoltori campani che scelgono pratiche agricole più rispettose dell’ambiente. Con il Decreto Dirigenziale n. 983 del 16 dicembre 2024, la Regione Campania …

  • Aziende

    HM CLAUSE torna a MACFRUT 2025 con nuove soluzioni

    da d.liberto
    28 Aprile 2025

    HM.CLAUSE è lieta di confermare la sua partecipazione a Macfrut 2025 per il secondo anno consecutivo con uno stand dedicato. In qualità di leader internazionale nella produzione di sementi, HM.CLAUSE …

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 54

Popolari

  • 1

    Cocciniglia del fico: identificazione, danni e strategie

    9 Maggio 2025
  • 2

    Colorazione dei frutti: un nuovo prodotto per melo e non solo

    9 Maggio 2025
  • 3

    Nuovo virus del peperone: primo caso confermato in Europa

    12 Maggio 2025
  • 4

    Ciliegie pugliesi a terra: è allarme parrocchetti

    7 Maggio 2025
  • 5

    Viticoltura veneta, è tempo di innovare

    9 Maggio 2025

Ultimi articoli

  • Peronospora della vite: il compost come alleato

    12 Maggio 2025
  • Nectar S: potenzia le naturali difese delle colture

    12 Maggio 2025
  • Pomodoro Rosamunda, l’ibrido rosa che conquista

    12 Maggio 2025
  • Nuovo virus del peperone: primo caso confermato in Europa

    12 Maggio 2025
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi