FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

cambiamenti climatici

    Attualità

    Decreto maltempo: ecco cosa prevede

    da uvadatavoladmin 29 Maggio 2023
    29 Maggio 2023
  • Attualità

    Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6 miliardi

    da uvadatavoladmin 18 Maggio 2023
    18 Maggio 2023

    Nel 2022 siccità, gelo e alluvioni hanno causato alle aziende agricole italiane perdite per…

    Leggi di più
  • Attualità

    Allerta rossa in Emilia: situazione critica

    da uvadatavoladmin 17 Maggio 2023
    17 Maggio 2023

    Tra fiumi in piena e il pericolo di frane, la situazione meteo in Emilia…

    Leggi di più
  • Attualità

    Maltempo Emilia Romagna: ennesima emergenza

    da uvadatavoladmin 3 Maggio 2023
    3 Maggio 2023
  • Altre

    Ticchiolatura del melo: quando intervenire?

    da uvadatavoladmin 14 Aprile 2023
    14 Aprile 2023

    Complici le temperature anomale e la bagnatura della lettiera fogliare, il fungo responsabile della…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Gelate tardive: una nuova idea di frutteto

    da uvadatavoladmin 11 Aprile 2023
    11 Aprile 2023

    Le gelate primaverili ampiamente annunciate non hanno lasciato scampo alle colture. In particolare, a…

    Leggi di più
  • Attualità

    Maltempo: agricoltura ancora colpita

    da uvadatavoladmin 29 Marzo 2023
    29 Marzo 2023
  • Aziende

    Concimazione: i vantaggi targati Agribios

    da uvadatavoladmin 24 Marzo 2023
    24 Marzo 2023

    Nuova concimazione e concimi organo-minerali con sostanza organica umificata: così si combatte lo stress…

    Leggi di più
  • Uva da vino

    Terroir: perché studiarlo?

    da Silvia Seripierri 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Quando si parla di uva da vino e vino, argomento di grande interesse è…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Stress termico: gli effetti su olivo

    da uvadatavoladmin 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023
  • Eventi

    Invierna: un incontro tecnico per scoprirlo

    da uvadatavoladmin 16 Novembre 2022
    16 Novembre 2022

    Arriva Invierna, il sincronizzatore del germogliamento e della fioritura targato Kimitec: mercoledì 30 novembre…

    Leggi di più
  • Editoriali

    Esotico italiano: online il quarto numero di Fruit Journal

    da uvadatavoladmin 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Lasciarsi l’estate alle spalle è sempre difficile. Per questo il quarto numero di Fruit…

    Leggi di più
  • Attualità

    Decreto siccità: da Nord a Sud verso lo stato d’emergenza

    da uvadatavoladmin 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022
  • Attualità

    Deficit idrico: produzioni agricole sempre più a rischio

    da uvadatavoladmin 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022

    Sole, mare e clima decisamente estivo stanno segnando queste settimane di maggio. Peccato che,…

    Leggi di più
  • Altre

    Il carrubo, una nuova età dell’oro

    da uvadatavoladmin 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    Singolare, redditizio e ancora poco conosciuto, il carrubo (Ceratonia siliqua) sta vivendo una vera…

    Leggi di più
  • Agrumi

    Micorrize arbusculari per la difesa degli agrumi

    da uvadatavoladmin 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022
  • Attualità

    Nubifragio nel foggiano, colpiti vigneti e frutteti

    da uvadatavoladmin 19 Maggio 2022
    19 Maggio 2022

    Dopo la Calabria, è la volta della Puglia: martedì, un violento nubifragio si è…

    Leggi di più
  • Attualità

    Grandinata a Montalbano Jonico, colture a rischio

    da uvadatavoladmin 11 Maggio 2022
    11 Maggio 2022

    Nel pomeriggio di ieri, una intensa ed eccezionale grandinata ha colpito alcune zone a…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Prodotti biostimolanti: vantaggi e risultati

    da uvadatavoladmin 31 Marzo 2022
    31 Marzo 2022
  • Eventi

    Cambiamenti climatici e agricoltura: un seminario

    da uvadatavoladmin 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    Cambiamenti climatici e agricoltura: questo il tema del seminario che si terrà venerdì 25…

    Leggi di più
  • Produzione

    Inerbimento del terreno: cosa prevede la nuova PAC

    da uvadatavoladmin 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    L’inerbimento delle colture arboree rappresenta uno dei cinque eco-schemi previsti dalla nuova PAC 2023-2027.…

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Editing del genoma, cos’è che preoccupa in Europa?

    da uvadatavoladmin 17 Febbraio 2022
    17 Febbraio 2022
  • Attualità

    Fioritura mandorlo: primavera in anticipo

    da uvadatavoladmin 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Fioritura mandorlo, temperature sopra la media e assenza di piogge: il clima in Puglia…

    Leggi di più
  • Attualità

    Grandinate Taranto: richiesta calamità dalla giunta regionale

    da uvadatavoladmin 16 Dicembre 2021
    16 Dicembre 2021

    La giunta regionale ha richiesto l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per le grandinate…

    Leggi di più
  • Eventi

    “Il suolo è vivo”: appuntamento al 2 dicembre

    da uvadatavoladmin 29 Novembre 2021
    29 Novembre 2021
  • Attualità

    Maltempo, Cia: il 70% della produzione finito sott’acqua

    da uvadatavoladmin 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Campi inondati e serre stravolte, migliaia di ettari di colture stagionali sott’acqua, in asfissia…

    Leggi di più
  • Attualità

    Sicilia flagellata dal maltempo: i danni salgono ancora

    da uvadatavoladmin 12 Novembre 2021
    12 Novembre 2021

    Ancora una volta la Sicilia flagellata dal maltempo. Nella giornata di ieri, temporali violenti e…

    Leggi di più
  • Attualità

    WWF, 2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana

    da uvadatavoladmin 5 Novembre 2021
    5 Novembre 2021
  • Olivo e olio

    Olio d’oliva: a sostenere la produzione è il Sud

    da uvadatavoladmin 28 Settembre 2021
    28 Settembre 2021

    Produzione di qualità e in ripresa rispetto all’anno scorso: queste le premesse della campagna…

    Leggi di più
  • Attualità

    Estinzione impollinatori: a rischio fragole, ciliegie e altre colture

    da uvadatavoladmin 22 Settembre 2021
    22 Settembre 2021

    Secondo quanto emerso da uno studio condotto dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e…

    Leggi di più
  • Attualità

    Cambiamenti climatici: quali strumenti in mano ai frutticoltori?

    da Redazione FruitJournal.com 13 Settembre 2021
    13 Settembre 2021
  • Attualità

    Cia, più risorse per prevenire danni da maltempo

    da Redazione FruitJournal.com 10 Settembre 2021
    10 Settembre 2021

    Serve gestione integrata per mettere in sicurezza un settore da 15 miliardi: dal Macfrut la sfida lanciata a università, istituzioni e produttori da parte di Cia Agricoltori Italiani per prevenire i danni dal maltempo.

    Leggi di più
  • Altre

    Raccolta mele in Puglia: si inizia con le Royal Gala

    da Redazione FruitJournal.com 24 Agosto 2021
    24 Agosto 2021

    Parte la raccolta delle mele in Puglia: come rende noto Coldiretti, proprio in questi giorni si sta procedendo con lo stacco delle prime mele Royal Gala, la varietà più precoce presente sul territorio.

    Leggi di più
  • AltreFrutta tropicale

    Coldiretti: boom di frutta esotica nel Sud Italia

    da Redazione FruitJournal.com 2 Agosto 2021
    2 Agosto 2021
  • Attualità

    Sardegna: al via misure di recupero per il comparto olivicolo

    da Redazione FruitJournal.com 29 Luglio 2021
    29 Luglio 2021

    Dopo l’incendio che ha devastato la costa ovest della Sardegna, lasciando scheletri di ulivi per tutta l’Isola, al via le misure di emergenza per salvare quel che resta di un comparto duramente colpito.

    Leggi di più
  • Attualità

    Cambiamenti climatici, Coldiretti: è la peggiore estate del decennio

    da Redazione FruitJournal.com 22 Luglio 2021
    22 Luglio 2021

    Dall’inizio dell’estate in Italia si sono verificati 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore.

    Leggi di più
Articoli più recenti
Articoli più vecchi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy