Polpa bianca e compatta, dolcezza inconfondibile, profumo intenso che persiste a lungo, la Pesca …
drupacee
-
-
Succosa, profumata e di un colore brillante, la Pesca di Verona è l’espressione autentica di …
-
Apprezzata da tutto il comparto frutticolo per l’elevata produttività, la qualità dei frutti e …
-
Prosegue senza sosta il lavoro di ricerca per migliorare il rilevamento e la classificazione …
-
Re indiscusso dell’estate mediterranea, l’albicocco è una delle colture più diffuse e apprezzate dell’intero …
-
Riconoscere con precisione e rapidità le avversità che colpiscono le pesche è una sfida …
-
L’albicocca è senza dubbio uno dei frutti simbolo dell’estate, apprezzata per il suo sapore …
-
Tra i protagonisti indiscussi della frutticoltura italiana, la pesca occupa da sempre un ruolo …
-
È avvolta da un’aura di mistero per le sue origini incerte, ma questo non …
-
C’è chi ha imparato a distinguere le amarene dalle ciliegie per ragioni sentimentali, come …
-
Con l’arrivo di giugno, tra i profumi intensi e i colori vivaci della frutta …
-
Precoce, resistente alle manipolazioni e dall’aspetto accattivante: è la varietà di ciliegio Celeste, registrata …
-
Dalla ricerca agronomica francese ai frutteti del Sud Italia: la varietà di albicocco Rubista, …
-
Tra le eccellenze dell’agricoltura italiana, spicca una cultivar di ciliegio dolce che unisce resa …
-
Nonostante la stagione delle ciliegie sia ormai in dirittura d’arrivo, parlare delle eccellenze del …
-
La notizia è arrivata in un momento già particolarmente critico per il comparto. A …
-
C’è qualcosa di epico e invisibile nella battaglia tra le pesche e il marciume …
-
Con l’arrivo di maggio prende il via il volo degli adulti di Zeuzera pyrina, …
-
L’allegagione, ovvero la fase in cui il fiore si trasforma in frutto, è un …
-
Il germogliamento rappresenta una delle fasi fenologiche più critiche e determinanti nel ciclo annuale …
-
La Sharka, chiamata anche “vaiolatura delle drupacee“, è la virosi più pericolosa delle drupacee.
-
Papiliotrema terrestris (YSY2® WG), il nuovo lievito di biocontrollo contro il Nerume delle drupacee. …
-
Negli ultimi anni, la produzione di drupacee nel territorio italiano sta registrando un calo …
-
La bolla del pesco è una malattia causata dal fungo Taphrina deformans. Si tratta …
Articoli più recenti