FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

olivo

    Olivo e olio

    Olio Campania: ottenuto il riconoscimento IGP

    da uvadatavoladmin 27 Marzo 2023
    27 Marzo 2023
  • Attualità

    Xylella, Unaprol: nuove varietà e risorse

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    Accelerare l’iter di autorizzazione delle nuove cultivar in base ai risultati delle sperimentazioni del…

    Leggi di più
  • Aziende

    Biolchim e le strategie nutritive per l’olivo

    da uvadatavoladmin 16 Febbraio 2023
    16 Febbraio 2023

    Ai piedi di Castel del Monte, presso l’azienda agricola Felice Ardito di Andria, Biolchim presenta…

    Leggi di più
  • Aziende

    Infestanti, Pixxaro: alleato per il controllo

    da uvadatavoladmin 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023
  • Olivo e olio

    Verticillium: un aiuto dal biocontrollo

    da Silvia Seripierri 6 Febbraio 2023
    6 Febbraio 2023

    Gli essudati radicali secreti da olivo influiscono sulla capacità infettiva del fungo Verticillium dahliae:…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Nuovo patogeno dell’olivo: Arthrinium marii

    da Silvia Seripierri 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023

    Una pubblicazione scientifica a cura di un team di ricercatori dell’Università di Bari segnala…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Stress termico: gli effetti su olivo

    da uvadatavoladmin 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023
  • Olivo e olio

    Bilanci fitosanitari Alsia Basilicata: l’olivo

    da uvadatavoladmin 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Pubblicati i bilanci fitosanitari di Alsia Basilicata , l’appuntamento biennale sull’andamento climatico e lo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Monitoraggio Xylella: ulivi infetti a Castellana Grotte

    da uvadatavoladmin 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    Monitoraggio Xylella: ancora ulivi infetti in zona indenne e contenimento. Trovato il primo focolaio…

    Leggi di più
  • Editoriali

    Esotico italiano: online il quarto numero di Fruit Journal

    da uvadatavoladmin 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022
  • Olivo e olio

    Xylella: Regione Puglia adotta Catasto olivicolo

    da uvadatavoladmin 27 Luglio 2022
    27 Luglio 2022

    Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, la Giunta Regionale pugliese ha adottato il “Catasto olivicolo” delle…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Saissetia oleae: come intervenire?

    da Silvia Seripierri 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    La cocciniglia mezzo grano di pepe (Saissetia oleae) è uno dei fitofagi dell’olivo e…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Antracnosi dell’olivo in Sicilia: quali nuovi ceppi?

    da Silvia Seripierri 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022
  • Olivo e olio

    Epik SL: controllare la mosca dell’olivo è possibile!

    da uvadatavoladmin 28 Aprile 2022
    28 Aprile 2022

    Tre anni or sono l’olivicoltura italiana rimase inizialmente disorientata dal bando di dimetoato, per…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Soluzioni Bayer 2022 per l’Olivo

    da uvadatavoladmin 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022

    Dopo l’addio al dimetoato, ecco le soluzioni Bayer per andare incontro alle esigenze degli…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella, Leccino e Favolosa nuovi punti di partenza?

    da uvadatavoladmin 26 Aprile 2022
    26 Aprile 2022
  • Olivo e olio

    Occhio di pavone: come difendere l’olivo

    da uvadatavoladmin 15 Aprile 2022
    15 Aprile 2022

    Tra le più comuni malattie fungine dell’olivo, l’occhio di pavone è causato dal fungo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Macchine per l’olivicoltura: fra tradizione e precision farming

    da uvadatavoladmin 14 Aprile 2022
    14 Aprile 2022

    Negli ultimi 40 anni la meccanizzazione è entrata pesantemente in oliveto, aumentando la produttività…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olivicoltura ad alta densità e superintensiva: slide e video

    da uvadatavoladmin 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022
  • Editoriali

    Sguardo al futuro: online il secondo numero della rivista

    da uvadatavoladmin 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Il secondo numero di Fruit Journal volge lo sguardo al futuro. In particolare, a…

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Bayer: soluzioni per la difesa dell’olivo

    da uvadatavoladmin 29 Marzo 2022
    29 Marzo 2022

    SIVANTO® prime, decis trap, SERENADE® Aso e Ambition® AKTIVATOR: queste le nuove soluzioni Bayer…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella in Francia, individuate due nuove varianti

    da uvadatavoladmin 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022
  • Eventi

    L’olivicoltura ad alta densità e superintensiva: un webinar

    da uvadatavoladmin 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Nuovo giro, nuovo webinar: appuntamento a venerdì 8 aprile ore 15.30 con un nuovo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Piano di azione Xylella per il 2022: la Giunta approva

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2022
    16 Marzo 2022

    Assessore Pentassuglia: “Monitoraggi, campionamenti, indennizzi e strumenti innovativi di controllo del vettore. È un…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olivicoltura biologica: raddoppiano le superfici in Italia

    da uvadatavoladmin 9 Marzo 2022
    9 Marzo 2022
  • Eventi

    Terza sessione Biostimolanti Conference: il racconto in slide

    da uvadatavoladmin 3 Marzo 2022
    3 Marzo 2022

    Anche la giornata di oggi parla di biostimolanti: al via questa mattina la terza…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella: quali genotipi per l’olivicoltura del domani

    da uvadatavoladmin 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Durante il suo intervento al 33° Forum di Medicina Vegetale, Giovanni Melcarne, agronomo e…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    NuovOlivo: al momento nessuna efficacia contro Xylella

    da uvadatavoladmin 24 Gennaio 2022
    24 Gennaio 2022
  • Olivo e olio

    Filiera olivicola: dal Mipaaf risorse per 30 milioni

    da uvadatavoladmin 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    Rinnovare i frantoi, meccanizzare la filiera olivicola e renderla più sostenibile. Sono questi gli…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    “Olivo: difesa e precisione”: slide e video del webinar

    da uvadatavoladmin 24 Novembre 2021
    24 Novembre 2021

    “Olivo: difesa & precisione – Progressi e innovazioni in un comparto che evolve”: questo…

    Leggi di più
  • Editoriali

    Olive, amore e fantasia: online il quinto numero di FJ

    da uvadatavoladmin 23 Novembre 2021
    23 Novembre 2021
  • Olivo e olio

    Sicilia, il maltempo rallenta la raccolta delle olive

    da uvadatavoladmin 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Nella Sicilia flagellata dal maltempo, a risentirne è anche l’agricoltura. In particolare, a subire…

    Leggi di più
  • Eventi

    “Olivo: difesa & precisione”: se ne parla in un webinar

    da uvadatavoladmin 11 Novembre 2021
    11 Novembre 2021

    “Olivo: difesa & precisione – Progressi e innovazioni in un comparto che evolve”: questo…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Varietà di olivo: novità al Lecciana Day

    da uvadatavoladmin 22 Ottobre 2021
    22 Ottobre 2021
  • Olivo e olio

    Mosca dell’olivo, contenuti gli attacchi negli areali meridionali

    da uvadatavoladmin 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    L’autunno è ufficialmente iniziato, ma accanto al sollievo per la fine di un’estate torrida…

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Xylella, da domani si potrà richiedere l’indennizzo

    da uvadatavoladmin 20 Settembre 2021
    20 Settembre 2021

    Pronto l’avviso pubblico dedicato alle imprese olivicole danneggiate dalla Xylella fastidiosa: si potrà fare…

    Leggi di più
Articoli più recenti
Articoli più vecchi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy