All’interno del recente del XVII Incontro-Dibattito sul Castagno: dalla Produzione al Consumo, CSO Italy…
castagne
-
-
Dopo la richiesta del riconoscimento Igp per la Nocciola d’Irpinia, la Campania non smette…
-
Quest’anno in Campania la raccolta delle nocciole tarda a cominciare: i frutti scarseggiano e le rese non sono molto elevate. I produttori confidano nella qualità elevata del prodotto, ma la vera sfida sarà sul piano dei prezzi.
-
Grazie al clima favorevole, la produzione nazionale stimata per il 2020 si attesterà sopra i 35 milioni di chilogrammi. Confermate così anche da Coldiretti le previsioni di inizio raccolta.
-
Di seguito gli articoli più letti della settimana.
-
Regina d’autunno, la castagna è ormai pronta per essere accolta sulle tavole e celebrare con il suo gusto e la sua bellezza la stagione più colorata dell’anno.
-
Che autunno sarebbe senza castagne? Eppure, in questo 2020 ricco di colpi di scena, il rischio di non avere questi frutti prelibati sulle nostre tavole si fa sentire.
-
Aumenta quest’anno a livello nazionale del 25%, il raccolto di castagne in Italia dopo aver rischiato l’estinzione per colpa degli attacchi di una parassita proveniente dalla Cina che ha invaso i boschi e decimato i raccolti dell’ultimo decennio.