FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

agrumi

    Eventi

    Orange exhibition: innovazione e confronto nei campi siciliani 

    da f.delvecchio 3 Ottobre 2025
    3 Ottobre 2025
  • Agrumi

    Arancia di Ribera D.O.P.: l’oro biondo di Sicilia 

    da f.delvecchio 15 Settembre 2025
    15 Settembre 2025

    Tra le regioni italiane più ricche di eccellenze, la Sicilia porta alto il prestigio …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Arancia del Gargano IGP: storia e qualità

    da f.delvecchio 1 Settembre 2025
    1 Settembre 2025

    Sapore intenso e una qualità riconosciuta e tutelata a livello europeo, sono queste le …

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Siccità in Sicilia: nuove soluzioni innovative e sostenibili

    da f.delvecchio 26 Agosto 2025
    26 Agosto 2025
  • Attualità

    Gommosi degli agrumi: cos’è e come si gestisce

    da Ilaria De Marinis 4 Agosto 2025
    4 Agosto 2025

    Nel mondo dell’agrumicoltura, la gommosi rappresenta una delle patologie più comuni e al tempo …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Limone di Sorrento: la perla della Costiera

    da f.delvecchio 23 Luglio 2025
    23 Luglio 2025

    Scorza dorata, profumo intenso e una fama che lo precede. Non è un indovinello, …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Il chinotto: l’anima amara del Mediterraneo

    da f.delvecchio 15 Luglio 2025
    15 Luglio 2025
  • Agrumi

    Ragnetto rosso orientale: come riconoscerlo

    da Ilaria De Marinis 9 Luglio 2025
    9 Luglio 2025

    Nell’estate torrida del 2024, tra i filari di aranci della Sicilia orientale è arrivato …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Irrigazione degli agrumi: tecniche e variabili chiave

    da d.liberto 2 Luglio 2025
    2 Luglio 2025

    L’irrigazione, nel suo gesto più elementare, consiste nel fornire acqua alle colture. Eppure, decidere …

    Leggi di più
  • Aziende

    FCP Cerea: le proposte per colture più forti e produttive

    da Redazione FruitJournal.com 30 Giugno 2025
    30 Giugno 2025
  • Ricerca e innovazione

    Biochar e agrumi: benefici, limiti e prospettive

    da Ilaria De Marinis 26 Giugno 2025
    26 Giugno 2025

    Il mondo consuma ogni anno oltre 146 milioni di tonnellate di agrumi, e dietro …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Fioritura degli agrumi: meccanismi e gestione

    da f.delvecchio 11 Giugno 2025
    11 Giugno 2025

    Gli agrumi attraversano un lungo periodo di giovanilità, che varia dai due ai cinque …

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Malattie fungine degli agrumi: diagnosticarle con precisione

    da f.delvecchio 5 Giugno 2025
    5 Giugno 2025
  • Agrumi

    Ragnetto rosso degli agrumi: caratteristiche, diffusione e controllo

    da f.delvecchio 4 Giugno 2025
    4 Giugno 2025

    È piccolo, quasi invisibile a occhio nudo, ma la sua presenza non passa certo …

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Lo spinacio contro le malattie di agrumi e patate

    da f.delvecchio 3 Giugno 2025
    3 Giugno 2025

    Rese ridotte, qualità dei raccolti compromessa e poche soluzioni davvero efficaci. Queste sono solo …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Limone mano di Buddha: molto più di una mutazione

    da Ilaria De Marinis 30 Maggio 2025
    30 Maggio 2025
  • Altre

    Cocciniglia del fico: identificazione, danni e strategie

    da f.delvecchio 9 Maggio 2025
    9 Maggio 2025

    Il clima temperato del Mediterraneo, da sempre alleato di agricoltura e biodiversità, si sta …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Mosca bianca degli agrumi: dalla biologia al controllo

    da f.delvecchio 18 Aprile 2025
    18 Aprile 2025

    Quando si parla di mosca bianca, è difficile riferirsi a una sola specie. Si …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Maculatura bruna degli agrumi: dai sintomi alla gestione

    da f.delvecchio 16 Aprile 2025
    16 Aprile 2025
  • Agrumi

    Afidi degli agrumi: biologia e strategie di difesa

    da f.delvecchio 15 Aprile 2025
    15 Aprile 2025

    Con l’arrivo della primavera, tornano a preoccupare gli afidi degli agrumi. Questi piccoli insetti, …

    Leggi di più
  • Editoriali

    Fruit Journal, sfoglia ora il secondo numero

    da Ilaria De Marinis 14 Aprile 2025
    14 Aprile 2025

    Cambia il clima, cambiano le normative, cambiano le esigenze del mercato. Ma ciò che …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Tignola della zagara: ciclo biologico e difesa

    da f.delvecchio 8 Aprile 2025
    8 Aprile 2025
  • Agrumi

    Tristezza degli agrumi, interazioni e fattori virali

    da f.delvecchio 19 Marzo 2025
    19 Marzo 2025

    Il Citrus Tristeza Virus (CTV) – virus della tristezza degli agrumi – rappresenta una …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Portinnesti agrumi: quali sono?

    da f.delvecchio 25 Febbraio 2025
    25 Febbraio 2025

    La scelta dei portinnesti ricopre un ruolo cruciale nel miglioramento della produttività e della …

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biostimolanti in agrumicoltura contro gli stress abiotici

    da f.delvecchio 21 Febbraio 2025
    21 Febbraio 2025
  • Bandi

    Agrumi, la Puglia finanzia il comparto

    da f.delvecchio 17 Febbraio 2025
    17 Febbraio 2025

    Non solo ciliegie e uva da tavola: dalla Regione Puglia finanziamenti anche per il …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Mandarino cinese kumquat: cosa sapere

    da f.delvecchio 14 Febbraio 2025
    14 Febbraio 2025

    Letteralmente è una “arancia d’oro”, ma dalla maggior parte è noto come mandarino cinese. …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Parlatoria agrumi: due cocciniglie da conoscere

    da f.delvecchio 13 Febbraio 2025
    13 Febbraio 2025
  • Agrumi

    Malattie degli agrumi, Bacillus per controllarle

    da f.delvecchio 12 Febbraio 2025
    12 Febbraio 2025

    Gli agrumi sono tra i frutti più coltivati al mondo, con una produzione annua …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Clementine, una stagione complessa

    da f.delvecchio 30 Gennaio 2025
    30 Gennaio 2025

    Avviata tra la prima e la seconda decade di gennaio, in Basilicata la stagione …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Psilla degli agrumi: un identikit

    da f.delvecchio 29 Gennaio 2025
    29 Gennaio 2025
  • Agrumi

    Post raccolta degli agrumi: come preservare la qualità 

    da Redazione FruitJournal.com 3 Dicembre 2024
    3 Dicembre 2024

    È questo il periodo in cui il comparto agrumicolo si confronta con una delle …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Clementina Perrina: facciamo il punto

    da Redazione FruitJournal.com 21 Novembre 2024
    21 Novembre 2024

    L’agronomo Francesco Perri descrive le caratteristiche ed il lavoro che ha portato alla selezione …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Mal secco, irrigazione a goccia per proteggere le colture

    da Redazione FruitJournal.com 10 Ottobre 2024
    10 Ottobre 2024
  • Pomacee

    Colletotrichum chrysophilum: un identikit

    da Redazione FruitJournal.com 8 Ottobre 2024
    8 Ottobre 2024

    Appartenente al genere di funghi tassonomicamente più complesso del mondo agricolo, Colletotrichum chrysophilum è …

    Leggi di più
  • Agrumi

    Clementine 2024: il clima farà la differenza

    da Redazione FruitJournal.com 27 Settembre 2024
    27 Settembre 2024

    La stagione delle clementine 2024 si prepara a entrare nel vivo. Sebbene le operazioni …

    Leggi di più
Articoli più recenti
Articoli più vecchi

Popolari

  • 1

    Datterino Malizioso: da Cora Seeds una nuova varietà

    6 Ottobre 2025
  • 2

    Orange exhibition: innovazione e confronto nei campi siciliani 

    3 Ottobre 2025
  • 3

    Cancro batterico del kiwi: l’ombra lunga del Psa

    3 Ottobre 2025
  • 4

    Concimazione del carciofo: prevenire i capolini piccoli

    29 Settembre 2025
  • 5

    Olio d’oliva: slitta al 2026 la regola delle sei ore

    6 Ottobre 2025

Ultimi articoli

  • Infrastrutture irrigue: bando da 9,6 milioni in Emilia-Romagna

    6 Ottobre 2025
  • Peronospora della cipolla: una panoramica 

    6 Ottobre 2025
  • Olio d’oliva: slitta al 2026 la regola delle sei ore

    6 Ottobre 2025
  • Datterino Malizioso: da Cora Seeds una nuova varietà

    6 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi