Tra le regioni italiane più ricche di eccellenze, la Sicilia porta alto il prestigio …
agrumi
-
-
Sapore intenso e una qualità riconosciuta e tutelata a livello europeo, sono queste le …
-
Nel mondo dell’agrumicoltura, la gommosi rappresenta una delle patologie più comuni e al tempo …
-
Scorza dorata, profumo intenso e una fama che lo precede. Non è un indovinello, …
-
Nell’estate torrida del 2024, tra i filari di aranci della Sicilia orientale è arrivato …
-
L’irrigazione, nel suo gesto più elementare, consiste nel fornire acqua alle colture. Eppure, decidere …
-
Il mondo consuma ogni anno oltre 146 milioni di tonnellate di agrumi, e dietro …
-
Gli agrumi attraversano un lungo periodo di giovanilità , che varia dai due ai cinque …
-
È piccolo, quasi invisibile a occhio nudo, ma la sua presenza non passa certo …
-
Rese ridotte, qualità dei raccolti compromessa e poche soluzioni davvero efficaci. Queste sono solo …
-
Il clima temperato del Mediterraneo, da sempre alleato di agricoltura e biodiversità , si sta …
-
Quando si parla di mosca bianca, è difficile riferirsi a una sola specie. Si …
-
Con l’arrivo della primavera, tornano a preoccupare gli afidi degli agrumi. Questi piccoli insetti, …
-
Cambia il clima, cambiano le normative, cambiano le esigenze del mercato. Ma ciò che …
-
Il Citrus Tristeza Virus (CTV) – virus della tristezza degli agrumi – rappresenta una …
-
La scelta dei portinnesti ricopre un ruolo cruciale nel miglioramento della produttività e della …
-
Non solo ciliegie e uva da tavola: dalla Regione Puglia finanziamenti anche per il …
-
Letteralmente è una “arancia d’oro”, ma dalla maggior parte è noto come mandarino cinese. …
-
Gli agrumi sono tra i frutti più coltivati al mondo, con una produzione annua …
-
Avviata tra la prima e la seconda decade di gennaio, in Basilicata la stagione …
-
È questo il periodo in cui il comparto agrumicolo si confronta con una delle …
-
L’agronomo Francesco Perri descrive le caratteristiche ed il lavoro che ha portato alla selezione …
-
Appartenente al genere di funghi tassonomicamente più complesso del mondo agricolo, Colletotrichum chrysophilum è …
-
La stagione delle clementine 2024 si prepara a entrare nel vivo. Sebbene le operazioni …
Articoli più recenti