FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Drupacee

Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

Come ogni anno è polemica per i prezzi delle ciliegie: al banco prezzi esorbitanti, ma per i produttori scarsi margini di redditività

da uvadatavoladmin 8 Giugno 2022
8 Giugno 2022
prezzi delle ciliegie 2022 campagna cerasicola puglia
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Nelle campagne pugliesi 1,80 euro, nei banchi ortofrutticoli di Milano dieci volte di più: è la storia dei prezzi delle ciliegie che, anche quest’anno, vede penalizzati i produttori.

A denunciare lo squilibrio dei prezzi delle ciliegie, la Coldiretti che – da qualche giorno – sta raccogliendo le segnalazioni di produttori e imprenditori alle prese con la campagna cerasicola 2022.

Come evidenziato dall’associazione, quella in corso è una buona annata, sia per qualità che quantità dei frutti. Eppure i prezzi spuntati dai produttori non sembrano confermare un bilancio altrettanto positivo.

prezzi ciliegie milano

A far scalpore, in particolare, il costo della ciliegia Ferrovia. Secondo le testimonianze raccolte da Coldiretti, il prezzo della varietà pugliese più apprezzata tocca i 14 euro al chilo nei mercati di Genova. Per raggiungere poi i 18 euro al chilo nei banchi ortofrutticoli lombardi. “Il problema – affermano i produttori – non è il costo delle ciliegie a Milano, perché quelle importate da altri Paesi, come la Spagna o l’Argentina, sono state vendute a molto di più, ma l’intero sistema che danneggia principalmente noi e il consumatore”.

D’altra parte, per avere una fotografia attendibile dell’andamento commerciale della campagna cerasicola 2022, bisogna prendere come riferimento le vendite e le quotazioni attuali nella Gdo, dove i prezzi – per quanto superiori a quelli spuntati dal produttore – si attestano di poco superiori alle stagioni precedenti.

Senza dubbio, quest’anno – accanto agli aumenti legati al “trasporto” – anche sui prezzi delle ciliegie pesa anche il generale incremento dei costi.

Sulla questione si era già espresso il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, a pochi giorni dall’avvio delle operazioni di raccolta. “È necessario ricostruire una vera e propria filiera che sia in grado di valorizzare il prodotto anche attraverso una caratterizzazione territoriale della produzione – aveva infatti dichiarato – con la creazione di un marchio che valorizzi le caratteristiche organolettiche della ciliegia e le capacità di produzione da parte degli operatori del settore, un marchio come la I.G.P. che possa essere riconosciuta dal consumatore”.

Intanto, la forbice tra costi di produzione e prezzi al consumo continua ad allargarsi, a discapito del margine di redditività dei produttori che, al contrario, appare sempre più basso.

Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com

 
campagna ciliegieciliegiecoldiretticostiprezzi

Articoli Correlati

Varietà di susino e potenzialità genetiche

1 Luglio 2022

Crisi della cerasicoltura pugliese: come superarla?

24 Giugno 2022

Pesche e nettarine italiane, quale produzione per il...

17 Giugno 2022

Capnode delle drupacee, come controllarlo

15 Giugno 2022

Pesche e nettarine: produzione ancora sotto la media

1 Giugno 2022

Ciliegie 2022: primi assaggi della stagione

27 Maggio 2022
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 2

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 3

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 4

    Campagna cerasicola 2022: l’altra faccia della medaglia

    14 Giugno 2022
  • 5

    Truffa ai fondi Ue per l’agricoltura, 4 denunce

    8 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Siccità e agricoltura: dichiarato stato d’emergenza

    5 Luglio 2022
  • Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022
  • Varietà di susino e potenzialità genetiche

    1 Luglio 2022
  • Informatizzazione e agricoltura: +15,8%

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy