Per l’agricoltura contemporanea l’analisi del terreno è uno strumento indispensabile per orientare le decisioni…
suolo
-
-
I cambiamenti climatici e in particolare la siccità che ha colpito l’area sud del…
-
Rafforzare le piante o indebolire i patogeni? Strategie di difesa a confronto con G-Agro.…
-
La sostanza organica del suolo è la più alta riserva terrestre di carbonio, oltre…
-
Cambiamenti climatici e agricoltura: questo il tema del seminario che si terrà venerdì 25…
-
Il suolo è alla base dei sistemi agricoli e alimentari: la sua salute e…
-
Microbioma, agricoltura di precisione, cambiamenti climatici, olobionte e innovazioni: questi i temi al centro…
-
I microrganismi del suolo influenzano numerosi aspetti legati alla nutrizione delle colture. Con le agronome Chiara Vacca e Martina Broggio spieghiamo gli aspetti che legano la fertilità del terreno all’attività delle popolazioni di microrganismi che lo abitano.
-
In occasione delle “Giornate Tecniche Nazionali sul mandorlo“, organizzate dalla SOI, Fruit Journal ha intervistato Luigi Nardella del Consorzio Bonifica della Capitanata (Fg). L’esperto ha illustrato come cambiano “Irrigazione e gestione del suolo” in mandorlicoltura intensiva e superintensiva.
-
Prove ed esperienze di campo hanno dimostrato l’efficacia dell’umettante del suolo TRANSFORMER nell’ottimizzare la gestione dell’irrigazione in campo.