FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

Esigenze pedoclimatiche

    Drupacee

    Percoca: una guida completa alla coltivazione

    da d.liberto 22 Luglio 2025
    22 Luglio 2025
  • Frutta a guscio

    Coltivazione del nocciolo: cosa sapere

    da d.liberto 11 Luglio 2025
    11 Luglio 2025

    Dotato di buone capacità di adattamento, il nocciolo (Corylus avellana) è una coltura che, …

    Leggi di più
  • Fragola e berries

    Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi potenzialità

    da d.liberto 4 Luglio 2025
    4 Luglio 2025

    Con il suo colore intenso, il sapore dolce-acidulo e un profilo nutrizionale da vero …

    Leggi di più
  • Orticole

    Coltivazione della zucchina: tecnica e consigli utili

    da d.liberto 16 Aprile 2025
    16 Aprile 2025
  • Orticole

    Coltivazione della cipolla: partire col piede giusto

    da Redazione FruitJournal.com 6 Settembre 2024
    6 Settembre 2024

    Elemento fondamentale nella cucina italiana, la cipolla (Allium cepa L.) è una bulbosa appartenente …

    Leggi di più
  • Orticole

    Coltivazione del peperone: aspetti da considerare

    da Redazione FruitJournal.com 11 Luglio 2024
    11 Luglio 2024

    In Italia si attesta intorno ai 10.000 ettari la superficie destinata alla coltivazione del …

    Leggi di più
  • Orticole

    Il melone: origini ed esigenze pedoclimatiche

    da Redazione FruitJournal.com 4 Luglio 2024
    4 Luglio 2024
  • Orticole

    Finocchi: aspetti botanici e colturali

    da Redazione FruitJournal.com 17 Gennaio 2024
    17 Gennaio 2024

    Prevalentemente effettuata in pieno campo, la coltivazione dei finocchi in Italia interessa circa 18.000 …

    Leggi di più
  • Frutta a guscio

    Coltivazione noci da frutto | 1

    da Redazione FruitJournal.com 28 Ottobre 2019
    28 Ottobre 2019

    In Italia la coltivazione del noce da frutto ha sempre avuto un’antica tradizione e …

    Leggi di più

Popolari

  • 1

    Potatura olivi a vaso policonico

    13 Dicembre 2021
  • 2

    Rogna dell’olivo: importante gestirla nel post-raccolta

    6 Novembre 2024
  • 3

    Grande distribuzione e agricoltura: la filiera dello squilibrio

    21 Luglio 2025
  • 4

    ToFBV su pomodoro: prima volta in Sicilia

    24 Gennaio 2024
  • 5

    Potatura dell’olivo: una guida per non sbagliare

    7 Febbraio 2025

Ultimi articoli

  • Susina Santa Rosa: eleganza orientale, forza italiana

    8 Agosto 2025
  • Pere in crisi, mele in calo: l’Italia in affanno

    8 Agosto 2025
  • Viticoltura di precisione per una gestione più efficiente

    8 Agosto 2025
  • Nocciole italiane, si prevede una stagione critica

    8 Agosto 2025
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi