FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Altre

Kiwi rosso: arriva la gamma Sweeki Red

Dolcezza intensa, sapore tropicale equilibrato e polpa verde intenso e rossa: la nuova gamma di kiwi rosso targata Origine Group

da uvadatavoladmin 31 Ottobre 2022
31 Ottobre 2022
kiwi-rosso-sweeki-red-origine-group-actinidia
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Origine Group lancia la nuova gamma di kiwi rosso: si chiama Sweeki Red e si affaccerà sul mercato nazionale ed europeo.

Dopo due anni di prove commerciali, Origine Group lancia il suo kiwi rosso Sweeki Red, in collaborazione con il marchio varietale OKiwi.

Si tratta della varietà di kiwi rosso HFR18 caratterizzata da un’intensa dolcezza, un sapore tropicale equilibrato e una polpa verde intenso e rossa, che ne fanno un pregiato mix di sapori.

Per quanto riguarda il Bel Paese, Origine Group ha il diritto esclusivo di produzione che viene effettuata su tutto il territorio nazionale dai partner e dalle aziende coinvolte nel progetto.

Nato nel 2015, Origine Group è un consorzio formato da nove grandi produttori ortofrutticoli che in oltre cinquant’anni di attività hanno saputo coltivare e promuovere l’etica della qualità, conquistando la fiducia dei consumatori di tutto il mondo.

Secondo quanto fa sapere il consorzio, “quest’anno i kiwi hanno ottime caratteristiche qualitative, sia nella forma che nel colore, oltre che nel sapore”. “Per questo nuovo prodotto – si legge nella nota – Origine Group ha scelto un packaging ecologico e di grande impatto visivo, con una scatola di cartone alveolare 40×30 e un vassoio in cartone con 3 frutti”.

kiwi-rosso-sweeki-red-origine-group

“Siamo convinti che il nostro prodotto abbia tutte le caratteristiche eccezionali del kiwi a polpa rossa, a cominciare da un ottimo sapore e un colore molto intenso rispetto ad altre varietà”, ha commentato Alessandro Zampagna, direttore del Gruppo Origine. “Il nostro volume è ancora limitato, ma il piano di investimenti nel settore porterà a un progressivo aumento. Con lo sviluppo della tecnica di coltivazione, che migliora ogni anno, la resa del kiwi rosso attirerà altri coltivatori”.

Come anticipato, Sweeki Red si rivolgerà al mercato nazionale ed europeo, dove i clienti più attenti alla qualità e ai prodotti di nicchia, con un forte interesse per i prodotti di eccellenza, potranno presentare Sweeki Red fino alla fine dell’anno.

 

Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com

 
 
actinidiakiwikiwi rossoorigine groupvarietà kiwi

Articoli Correlati

Maculatura bruna del pero: cosa fare?

10 Gennaio 2023

Balanino delle castagne: danni in Basilicata

21 Dicembre 2022

Castagne e marroni: su produzioni e consumi

12 Dicembre 2022

Tropicale Made in Italy: cresce ancora

7 Dicembre 2022

L’avocado biologico è made in Italy

2 Dicembre 2022

Mosca orientale della frutta: è focolaio

30 Novembre 2022
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Nuova PAC 2023-27: un evento informativo

    3 Febbraio 2023
  • Avocado: sequenziato il 98% del genoma

    3 Febbraio 2023
  • Stimolare la crescita riducendo l’inibizione

    2 Febbraio 2023
  • Potatura e gestione dell’oliveto: un corso

    2 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy