FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Eventi
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Biocontrol Conference: appuntamento al 9 e 10 novembre

L'evento si terrà presso il Nicolaus Hotel di Bari, ma sarà trasmesso anche live streaming

da Redazione FruitJournal.com 8 Settembre 2021
8 Settembre 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

New entry in casa Fruit Communication. Si tratta della Biocontrol Conference, un evento dedicato al mondo del biocontrollo che si inserisce nel nostro sempre più ricco cartellone di eventi annuali. Appuntamento al 9 e 10 novembre 2021.

Dopo la Biostimolanti Conference, Fruit Communication è orgogliosa di presentare una nuova occasione di approfondimento e confronto interamente dedicata ai prodotti per il biocontrollo. Un insieme di strategie in dinamica e costante crescita a supporto della difesa delle colture senza l’uso della chimica.

L’appuntamento con la Biocontrol Conference è per il 9 e 10 novembre 2021 presso il Nicolaus Hotel di Bari. L’evento, però, potrà essere seguito anche da remoto in live streaming.

Ad attendervi due giornate all’insegna della scoperta, della ricerca e dell’innovazione in agricoltura. La Conference si divide in quattro sessioni. All’interno di ciascuna si alterneranno gli interventi di decine di esperti nazionali e internazionali, intervallati dalle presentazioni di ben 20 aziende partner specializzate nella produzione di strumenti per il biocontrollo.

Organizzato in collaborazione con l’Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura (ARPTRA) e l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP), l’evento vanta inoltre il prestigioso patrocinio di importanti istituzioni scientifiche, associazioni ed enti.

Nata dalla volontà di offrire un nuovo, inedito sguardo d’insieme sul settore, la Biocontrol Conference 2021 vuol essere palco per la divulgazione delle novità che giungono dal mondo della ricerca e della sperimentazione, contribuendo così a favorire il raggiungimento degli obiettivi europei fissati dalla strategia Farm to Fork dell’European Green Deal. Com’è noto, infatti, tra le richieste avanzate dall’Unione Europea al mondo agricolo, di primaria importanza è l’adozione di prodotti a basso impatto ambientale. In tal senso, l’obiettivo della Conference è diffondere conoscenza sugli strumenti di biocontrollo, favorendo il dialogo tra i diversi attori del settore: i produttori dei mezzi di biocontrollo e i tecnici di campo, che quotidianamente progettano e applicano strategie di difesa integrata per le colture.

Per ulteriori dettagli sull’evento e conoscere relatori, argomenti trattati e molto altro vi basterà continuare a seguirci sui nostri canali.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

–

 

 
 
agenti biocontrolloaipparptraassociazione regionale periti tecnici ricercatori agricolturabiocontrol conferencebiocontrollobiostimolanticonferencefruit communicationprodotti biocontrolloprotezione piante

Articoli Correlati

Olivicoltura di qualità: sabato un incontro tecnico

16 Maggio 2022

“La protezione delle piante in un minuto”, domani...

11 Maggio 2022

As-prò, l’evento dedicato all’innovazione in agrumicoltura

2 Maggio 2022

L’olivicoltura ad alta densità e superintensiva: un webinar

25 Marzo 2022

Cambiamenti climatici e agricoltura: un seminario

23 Marzo 2022

Colture tropicali in Italia: l’avocado, un webinar

7 Marzo 2022

Biostimolanti Conference, si chiude la terza edizione

4 Marzo 2022

Biostimolanti Conference ultima sessione: ecco le slide

3 Marzo 2022

Terza sessione Biostimolanti Conference: il racconto in slide

3 Marzo 2022

Seconda sessione Biostimolanti Conference: ecco le slide

2 Marzo 2022
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    L’olivicoltura ad alta densità e superintensiva: un webinar

    25 Marzo 2022
  • 2

    Truffa contributi agricoli: sequestrati fondi per 108mila euro

    5 Ottobre 2021
  • 3

    Contrabbando gasolio agricolo: due arresti nel Foggiano

    29 Settembre 2021
  • 4

    Maltempo Sardegna: aziende agricole in ginocchio

    16 Novembre 2021
  • 5

    Grandine a Latina: colpiti impianti di actinidia

    14 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Manca manodopera, stagione a rischio da Nord a Sud

    17 Maggio 2022
  • Olivicoltura di qualità: sabato un incontro tecnico

    16 Maggio 2022
  • Olio d’oliva, Tunisia regolamenta l’export diretto in Europa

    13 Maggio 2022
  • ‘We do it, because we care’: nuovo claim per Ascenza

    13 Maggio 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

 

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il casi di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Eventi
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy