FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Bayer: nuove soluzioni per la difesa dell’olivo

Presentata nella suggestiva cornice di Villa Ciardi la nuova proposta Bayer per la difesa dell'olivo

da uvadatavoladmin 29 Marzo 2022
29 Marzo 2022
Bayer soluzioni olivicoltura protagonisti contesto italiano sfide innovazione passione
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

SIVANTO® prime, decis® trap, SERENADE® Aso e Ambition® AKTIVATOR: queste le nuove soluzioni Bayer dedicate alla difesa in olivicoltura.

Presentata nella suggestiva cornice di Villa Ciardi, tra il fascino storico e il paesaggio naturale biscegliese della villa nobiliare, la nuova proposta di Bayer per la difesa dell’olivo.

L’evento “Olivicoltura e suoi Protagonisti: il contesto italiano tra sfide, innovazione e passione” organizzato da Bayer si è tenuto mercoledì 23 marzo presso Villa Ciardi e ha visto la presenza di diverse figure del settore.

Ad aprire le danze Matteo Colombo – Head of Marketing Bayer, con “La nuova Bayer: uno sguardo al futuro”. Poi la parola è passata ai protagonisti del comparto che da Nord a Sud, che tra difficoltà e innovazioni, problematiche antiche e nuove sfide, hanno presentato le loro realtà olivicole.  Dalla Liguria è giunta l’esperienza dell’agronomo Marco Lucchi, mentre dall’Umbria ha raccontato la propria esperienza il produttore Marco Viola. Il produttore olivicolo Pierluigi Taccone ha invece condiviso con il pubblico la realtà olivicola calabrese, mentre con l’agronomo Giacomo Carreras si è approfondito il panorama pugliese. A  chiudere l’evento, un intervento a tre voci dedicato a “Bayer e l’impegno per l’olivicoltura” che ha visto protagonisti Silvano Locardi – Grower & Channel Manager, Danilo Slanzi e Giuseppe Cortese – Market Development di Bayer.

Precedente
Successivo

Attraverso un confronto tra passato e presente, i tre hanno quindi presentato le nuove soluzioni Bayer pensate per affrontare le sfide dell’olivicoltura di oggi e di domani. 

A partire dai prodotti pensati per la lotta alla mosca bianca come SIVANTO® prime, un prodotto innovativo già utilizzato su altre colture in Italia e che – oltre a garantire protezione immediata e duratura della pianta e del raccolto – consente un migliore controllo di insetti resistenti ad altri agrofarmaci, nel pieno rispetto di api, bombi e altri insetti utili.

Decis® trap, ammessa anche in agricoltura biologica, è invece una trappola pronta all’uso che agisce con tecnologia “attract and kill” e permette il monitoraggio della mosca. Decis® trap è costituita da un dispositivo in plastica studiato per assicurare massima efficacia, praticità e sicurezza all’operatore e grazie all’esca attrattiva garantisce un maggior numero di catture rispetto ad altre trappole presenti sul mercato.

Tra le soluzioni Bayer, spicca anche SERENADE® Aso, il fungicida-battericida di origine naturale in formulazione liquida a base di Bacillus subtilis (ceppo QST 713) che, grazie alla sua rapidità d’azione, permette di controllare al meglio le malattie fungine proprie dell’olivo come occhio di pavone, lebbra e rogna.

A completare l’ampio catalogo di proposte Bayer per la difesa in olivicoltura, Ambition® AKTIVATOR pensato per la nutrizione funzionale dell’olivo. Si tratta di un prodotto di origine naturale che promuove crescita, vigoria e tolleranza a situazioni di stress, in sinergia con gli agrofarmaci, massimizzando il potenziale genetico della pianta.

Con le sue nuove proposte, Bayer si propone così di rispondere efficacemente e prontamente alle richieste che giungono pressanti dal comparto olivicolo. Un comparto che tra sfide, innovazioni e passione trova oggi in Bayer e nelle sue soluzioni preziosi alleati, pronti a scendere in campo al fianco dei professionisti del settore.

Comunicato a cura di Bayer
© fruitjournal.com

 
Bayerolivicolturaolivo

Articoli Correlati

Irrigazione del pesco: come usare meno acqua

15 Giugno 2022

Fertilità del terreno e piante performanti con la...

1 Giugno 2022

‘We do it, because we care’: nuovo claim...

13 Maggio 2022

La fertirrigazione diventa ancora più sostenibile con i...

12 Maggio 2022

Linea di fertilizzanti Miller e Green Sap

6 Maggio 2022

Le Soluzioni Bayer 2022 per l’Olivo

26 Aprile 2022
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 2

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 3

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 4

    Campagna cerasicola 2022: l’altra faccia della medaglia

    14 Giugno 2022
  • 5

    Truffa ai fondi Ue per l’agricoltura, 4 denunce

    8 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Siccità e agricoltura: dichiarato stato d’emergenza

    5 Luglio 2022
  • Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022
  • Varietà di susino e potenzialità genetiche

    1 Luglio 2022
  • Informatizzazione e agricoltura: +15,8%

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy