FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Aziende

Sfide dell’agricoltura: il podcast Diachem

Diachem lancia “Fatti di Terra”, il podcast sulle sfide del mondo agricolo, online sulle principali piattaforme musicali a partire dal 6 ottobre

da uvadatavoladmin 4 Ottobre 2022
4 Ottobre 2022
sfide-dellagricoltura-podcast-Diachem-Italia-Fatti-Terra
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Diachem lancia il suo podcast sulle sfide dell’agricoltura.  Si chiama “Fatti di Terra” e sottolinea il legame verso il nostro pianeta. Sarà online sulle principali piattaforme musicali, tra cui Spotify.

“Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” è il nuovo podcast di Diachem, il primo che parla delle sfide dell’agricoltura.

Si intitola “Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” perché ognuno di noi abita la Terra e ne è responsabile. E noi di Diachem, in particolar modo, ci impegniamo ad avere cura del pianeta diffondendo il sapere coltivato in anni di esperienza, oltre che sviluppando e testando sul campo prodotti e strategie integrate che possano proteggere e nutrire correttamente tutte le colture. Attraverso interviste, confronti, dialoghi e curiosità tratteremo tutti i temi più caldi, tra cui “From farm to fork”, politiche internazionali alimentari e agricole, mercato dei fertilizzanti, investimenti in innovazione e ricerca, agricoltura di precisione, tecnologie digitali, sostenibilità.

Diachem Italia Fatti Terra podcast sfide dell'agricoltura

Con l’aiuto di vari esperti, a cui ci affideremo di puntata in puntata, sfateremo anche diverse fake news relative al mondo dell’agricoltura, in particolare dell’agricoltura integrata.

L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità, ma soprattutto la consapevolezza dei nostri ascoltatori circa le tematiche trattate, facendo capire quanto sia importante unire le forze e le conoscenze per portare sulle nostre tavole prodotti buoni e sani da mangiare.

Non solo, ma vogliamo anche sensibilizzare su tematiche altrettanto importanti come la salvaguardia della biodiversità.
Perché abbiamo a cuore il benessere della nostra Terra: sappiamo che da lei dipende la nostra stessa vita e il nostro futuro e siamo certi che INSIEME possiamo fare la differenza.

“Fatti di Terra” sarà online sulle principali piattaforme musicali, tra cui Spotify, Amazon Music e Apple podcast. La prima puntata verrà pubblicata il 6 ottobre.

Per ulteriori informazioni e dettagli potete visitare il nostro sito alla pagina
https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra oppure scriverci a podcast@diachemitalia.it.

Intanto guarda il trailer ufficiale.

Comunicato a cura di: Diachem Italia
© fruitjournal.com

 
agricolturaDiacheminnovazionepodcast

Articoli Correlati

CROP+™, il bioattivatore del metabolismo

15 Marzo 2023

G-Agro: strategie di difesa a confronto

7 Marzo 2023

Rischio gelate: come difendersi

24 Febbraio 2023

Biogard per la difesa da Cydia e Anarsia

23 Febbraio 2023

Biolchim e le strategie nutritive per l’olivo

16 Febbraio 2023

BioAgrotech: il futuro è già presente

13 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy