FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Protezione delle piante: il concorso AIPP

Bandito da AIPP e IASS Italia, il concorso mira a diffondere la conoscenza e i valori legati alla protezione delle piante, in particolare ai giovani

da uvadatavoladmin 8 Marzo 2023
8 Marzo 2023
protezione-delle-piante-AIPP-video
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Giunge alla terza edizione il concorso per la realizzazione di un video che interpreti liberamente il tema della “protezione delle piante”, riservato ai giovani di età inferiore ai 30 anni.

Bandito da AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante) e IASS Italia (International Association of students in Agricultural and related Sciences), il concorso mira a diffondere la conoscenza e i valori legati alla protezione delle piante, in particolare ai giovani, mediante mezzi audiovisivi e l’utilizzo di un linguaggio moderno, adeguato e coinvolgente.

“La protezione delle piante in un minuto” è il tema per la realizzazione di un filmato di non oltre un minuto che, a scelta dell’autore, esprima in forma originale il concetto, senza alcun altro vincolo se non la durata massima del filmato.


aipp direttivo protezione delle piante

Chi non abbia ancora compiuto 30 anni potrà concorrere, in forma singola o associata. La possibilità di una realizzazione collettiva è stata voluta dalle Associazioni organizzatrici, anche per consentire la partecipazione di classi scolastiche che volessero cimentarsi nella competizione. I premi consistono in contributi di euro 100, 200, 300, 400 e 500 e verranno assegnati, rispettivamente, dal 5° al 1° classificato.

I video verranno pubblicati sui canali social AIPP (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube) in ordine di arrivo, entro il mese di aprile. La classifica finale dipenderà sia dall’apprezzamento su questi (likes, condivisioni, commenti), sia dal giudizio di esperti del settore. Dei video realizzati saranno valutate l’attinenza al tema del concorso, l’originalità,
l’efficacia del messaggio e la qualità del video.

La premiazione dei vincitori avverrà in via telematica il 12 maggio, che coincide con la Giornata Internazionale per la salute delle piante.

Il bando del concorso “La protezione delle piante in un minuto” si può scaricare qui.

La domanda di partecipazione alla selezione, indirizzata al Presidente AIPP, unitamente al video prodotto, dovrà
pervenire via e-mail all’indirizzo aipp.premi@gmail.com entro il 30 marzo 2023.

 

 

Comunicato a cura di: AIPP
© fruitjournal.com

 
aippconcorsoiass italiaprotezione piante

Articoli Correlati

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023

Biostimolanti Conference 2023: il programma

9 Febbraio 2023

Eventi agricoltura: gli appuntamenti del 2023

6 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Xylella: subito interventi di prevenzione

    30 Marzo 2023
  • Sicilia, nasce il registro della biodiversità dei vigneti

    30 Marzo 2023
  • Maltempo: agricoltura ancora colpita

    29 Marzo 2023
  • Mandorlo, segnalata presenza di Arge scita

    29 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy