FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Forum di Medicina Vegetale: al via le iscrizioni

Giunto alla sua 33^ edizione, il Forum di Medicina Vegetale si terrà martedì 14 dicembre e potrà essere seguito sia dal vivo che da remoto

da uvadatavoladmin 1 Dicembre 2021
1 Dicembre 2021
forum di medicina vegetale 33 edizione iscrizioni
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Forum di Medicina Vegetale: dopo l’edizione online, l’appuntamento annuale dell’Arptra torna dal vivo, presso il The Nicolaus Hotel di Bari, il prossimo 14 dicembre ore 9.15.

Si svolgerà a Bari, martedì 14 dicembre, presso il Nicolaus Hotel, il 33° Forum di Medicina Vegetale, appuntamento annuale dell’Arptra (Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura) dedicato alla protezione delle piante.

Dopo la scorsa edizione tenutasi interamente online a causa della pandemia, quest’anno l’evento – organizzato da Arptra – ritorna in presenza, ma sarà possibile seguire i lavori anche attraverso la diretta streaming.

La capienza della sala è ridotta al 50%, con 200 i posti disponibili. Per prendere parte all’incontro dal vivo sono obbligatori Green pass e mascherina.

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi qui.
Per seguire l’evento in streaming, invece, basta cliccare qui.

Al centro dell’edizione 2021 le biotecnologie, con la prima sessione dal titolo “Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante”. Diversi i relatori che si susseguiranno: da Bruno Mezzetti dell’Università delle Marche a Michele Morgante dell’Università di Udine e Luigi Cattivelli, direttore del Crea di Fiorenzuola d’Arda. Protagoniste della seconda sessione saranno le società agrochimiche che offriranno un aggiornamento sulle ultime novità. Focus della terza e ultima sessione sarà infine la problematica dei patogeni e parassiti di recente introduzione e di possibile diffusione in Puglia.

Per scoprire il programma completo, clicca qui.

Il tutto si chiuderà con l’Assemblea Generale dell’Associazione, durante la quale si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Arptra.

Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com

 
arptraForum medicina vegetale

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy