FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Truffa Inps: azienda agricola nei guai

Mediante rapporti di manodopera agricola fittizi con 21 lavoratori, l’impresa agricola avrebbe indotto in errore l’Istituto nazionale di previdenza sociale

da uvadatavoladmin 12 Maggio 2023
12 Maggio 2023
truffa inps agricoltura calabria
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Impresa agricola nei guai per truffa Inps. Centomila euro, tra rapporti finanziari, beni mobili e immobili, sono stati sequestrati dai militari delle stazioni carabinieri forestali di Bagaladi e Melito di Porto Salvo, insieme ai militari del Nipaaf e del reparto carabinieri P.N. Aspromonte di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione “Fake Farm”.

Nei guai un’impresa agricola con sede legale nel Comune di Roghudi (RC), che avrebbe messo in atto una truffa ai danni dell’INPS in concorso con un consulente incaricato della gestione e amministrazione del personale, e altri soggetti.

L’indagine, coordinata dalla procura reggina e condotta dalle stazioni carabinieri forestali di Bagaladi e Melito di Porto Salvo, da luglio a ottobre 2022, avrebbe consentito di accertare un’ingente truffa compiuta ai danni dell’Inps da parte della titolare di un’impresa agricola.

Truffa Inps: l’attività investigativa

All’esito della complessa e articolata attività info-investigativa, i militari avrebbero accertato come l’impresa agricola avrebbe indotto in errore l’Istituto nazionale di previdenza sociale (tenuto per legge alla corresponsione delle indennità di disoccupazione e malattia ai braccianti agricoli, nonché al rimborso delle stesse in quanto anticipate dal datore di lavoro) sull’effettiva esistenza dei contratti di assunzione sottostanti, al fine di procurare indebitamente ai presunti lavoratori benefici previdenziali, assistenziali e assicurativi. Benefici che, dall’anno 2011 al mese di giugno 2022, ammontano a 367.946,70 euro, con pari danno per l’ente previdenziale.

truffa-inps-calabria

L’indagine ha quindi portato al sequestro preventivo di rapporti finanziari, beni mobili e immobili per un valore complessivo pari a circa 100.000 euro. Gli uomini dell’Arma hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dalla procura di Reggio Calabria, diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, procedendo al sequestro preventivo, in via d’urgenza, di beni e somme di denaro.

Rimangono, quindi, salve le successive determinazioni in fase dibattimentale. Come dichiarato dalle Forze dell’Ordine, l’operazione “Fake Farm” è una conferma della fermezza delle autorità competenti nel contrastare le frodi e le truffe ai danni dell’INPS e della comunità.

 

La Redazione
© fruitjournal.com

 

 
calabriafalsi bracciantiinpsmanodoperatruffa

Articoli Correlati

Decreto maltempo: ecco cosa prevede

29 Maggio 2023

Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6...

18 Maggio 2023

Allerta rossa in Emilia: situazione critica

17 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps: 1 miliardo all’agricoltura

11 Maggio 2023

Maltempo Emilia: parla l’Ordine degli Agronomi

10 Maggio 2023

Maltempo Emilia Romagna: ennesima emergenza

3 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy