FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Truffa ad Agea: falsi contratti e contributi agricoli

Indagati due imprenditori messinesi per truffa aggravata in danno dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e dell’Agea

da uvadatavoladmin 11 Marzo 2022
11 Marzo 2022
truffa ad agea agricoltura messina sicilia due indagati messina contributi agricoli
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Sicilia, due imprenditori messinesi sono stati denunciati per truffa ad Agea: si fingevano titolari di terreni agricoli che appartenevano a un ente sanitario pubblico per ottenere fondi europei.

Per loro è scattato anche il sequestro preventivo – ai fini della confisca – di beni per un valore complessivo di circa 180mila euro, oltre a 84 titoli di pagamento Agea di proprietà degli stessi e di due società a loro riconducibili.

Con falsi contratti hanno messo le mani su centinaia di ettari di terreno e sui contributi all’agricoltura: è quanto emerso dalle indagini dei carabinieri del reparto Tutela Agroalimentare di Messina e della Compagnia di Sant’ Agata di Militello.

Gli agenti hanno eseguito nei confronti di due imprenditori agricoli messinesi la misura cautelare del divieto di esercitare l’attività professionale e imprenditoriale per un anno. Il provvedimento a carico dei due indagati per truffa aggravata all’Unione europea, allo Stato e ad Agea, è stato emesso dal gip di Patti su richiesta dei procuratori europei delegati per la Sicilia e la Calabria.

Le sistematiche condotte illecite, volte a perpetrare la truffa ad Agea, hanno consentito ai due indagati di conseguire indebite erogazioni di aiuti pubblici destinati al comparto agricolo per circa 180 mila euro, nonché l’assegnazione di titoli di pagamento del valore complessivo di 19 mila euro.

Secondo quanto accertato, entrati in possesso – sulla base di una asserita usucapione – di estesi fondi agricoli di proprietà di un ente sanitario pubblico, gli indagati li hanno utilizzati dichiarandoli in conduzione assieme ad altri terreni oggetto di falsi contratti di affitto/comodato o false dichiarazioni sostitutive.

Centinaia gli ettari dichiarati in conduzione, in assenza della necessaria disponibilità titolata, ubicati nelle province di Messina e Catania, a fronte di limitate superfici legittimamente condotte dagli interessati. In un caso è stato attestato l’utilizzo di una superficie complessiva superiore ai 180 ettari, mentre le particelle agricole regolarmente condotte risultavano inferiori a un ettaro.

L’esecuzione del provvedimento, che testimonia l’impegno della Procura Europea e dei carabinieri nel contrasto del fenomeno delle truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche europee, impedisce la prosecuzione dell’attività delittuosa e consente il recupero delle somme percepite indebitamente dagli indagati in spregio alle normative e a discapito dei numerosi imprenditori onesti.

La Redazione
© fruitjournal.com

 
ageaagricolturasiciliatruffe

Articoli Correlati

Xylella: subito interventi di prevenzione

30 Marzo 2023

Maltempo: agricoltura ancora colpita

29 Marzo 2023

Stagionali: click day in overbooking

28 Marzo 2023

Nuova PAC: domande entro il 15 maggio

24 Marzo 2023

Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

23 Marzo 2023

Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

20 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Xylella: subito interventi di prevenzione

    30 Marzo 2023
  • Sicilia, nasce il registro della biodiversità dei vigneti

    30 Marzo 2023
  • Maltempo: agricoltura ancora colpita

    29 Marzo 2023
  • Mandorlo, segnalata presenza di Arge scita

    29 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy