FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Altre

Egitto, crescono le esportazioni di prodotti agricoli

Secondo il ministro dell'agricoltura egiziano, da gennaio a maggio il totale delle esportazioni agricole ha superato i 3 milioni di tonnellate

da uvadatavoladmin 7 Giugno 2022
7 Giugno 2022
egitto esportazioni prodotti agricoli aumento
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Secondo il ministro egiziano dell’agricoltura e delle bonifiche, al-Sayed al-Qusair, le esportazioni agricole dell’Egitto hanno superato i tre milioni di tonnellate nel periodo gennaio-maggio 2022.

Un rapporto dell’Amministrazione centrale della quarantena agricola ha dichiarato che, dall’1 gennaio al 25 maggio, il totale delle esportazioni agricole dall’Egitto è stato pari a circa 3.115.000 tonnellate di prodotti.

Come spiegato dal ministro, l’accesso al mercato dipende dalla qualità delle esportazioni e dall’applicazione degli standard internazionali.

A tal proposito, inoltre, il ministro dell’agricoltura egiziano ha affermato che l’eccedenza rispetto al fabbisogno del mercato locale viene esportata per ottenere valuta estera. Le esportazioni agricole più importanti sono agrumi, cipolle fresche, pomodori freschi, patate, fragole, fagioli freschi e secchi, aglio e anguria.

Qusair ha spiegato che le esportazioni agricole totali di agrumi hanno raggiunto 1.359.000 tonnellate, oltre all’esportazione di 681.734 tonnellate di patate fresche, andando a occupare il secondo posto nell’export agricolo dopo gli agrumi, mentre sono state esportate 123mila tonnellate di cipolle, che hanno permesso a questo prodotto di classificarsi al terzo posto nelle esportazioni. I fagioli si sono classificati al quarto posto nelle esportazioni agricole egiziane, con un totale di 67.897 tonnellate, mentre le patate dolci sono al quinto posto con 37.813 tonnellate.

Le esportazioni egiziane di pomodori si sono classificate al sesto posto, con un totale di 30.137 tonnellate, mentre quelle di fragole ricoprono il settimo posto, con un totale di 19.425 tonnellate, seguite dall’aglio, con un totale di 15.726 tonnellate. L’anguria ha ottenuto il nono posto nelle esportazioni, con un totale di 4.235 tonnellate.

Fonte: egyptindependent.com
© fruitjournal.com

 

 
egittoesportazioniprodotti agricoli

Articoli Correlati

Pere, impianti agrivoltaici per proteggerle

20 Febbraio 2023

Fruit Journal: online il primo numero 2023

13 Febbraio 2023

Maculatura bruna del pero: cosa fare?

10 Gennaio 2023

Balanino delle castagne: danni in Basilicata

21 Dicembre 2022

Castagne e marroni: su produzioni e consumi

12 Dicembre 2022

Tropicale Made in Italy: cresce ancora

7 Dicembre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy