FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Avocado Exhibition: tappa in Sicilia

Dopo le avventure pugliesi, è la volta della Sicilia: appuntamento a martedì 11 ottobre ore 15.00 presso l'azienda agricola Ionica

da uvadatavoladmin 26 Settembre 2022
26 Settembre 2022
Avocado-Exhibition-11-ottobre-2022-15-sicilia-frutta-tropicale
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’autunno è appena iniziato e quale migliore occasione dell’annuncio di una Avocado Exhibition in arrivo per dargli ufficialmente il benvenuto?

Dopo le avventure pugliesi con l’uva da tavola e il kiwi, il viaggio nell’innovazione in agricoltura si sposta nella bella Sicilia, tra frutta tropicale e innovazioni tutte da scoprire.

Organizzata da Fruit Communication, Doctor Farmer e Floema Consulting, l’Avocado Exhibition si terrà martedì 11 ottobre alle ore 15.00, in Contrada Carruba San Leonardello – Giarre (CT) presso l’azienda agricola Ionica.

ISCRIVITI ORA

Al centro della giornata tecnica, aperta a tutti e completamente gratuita, tre focus principali:

  • composizione del suolo e corretta irrigazione;
  • nutrizione razionale;
  • impostazione della difesa.

Avocado-Exhibition-locandina-programma-sicilia

A dare il via all’Avocado Exhibition il racconto di Andrea Passanisi che presenterà l’esperienza di “Sicilia Avocado” e della coltivazione di questa coltura in Italia.

Seguirà l’intervento tecnico a cura dell’agronomo Gianni Manca che approfondirà la “Gestione agronomica della radice e del trapianto su avocado”.

ISCRIVITI ORA

A intervallare i contributi degli esperti, le relazioni a cura dei referenti aziendali, partner dell’evento.

Nell’ordine, parleranno:

  • Domenico Croce di Quimica Massó: “La gestione nutritiva dell’avocado secondo Massò”;
  • Maria Rosaria Stile di K-Adriatica: “Le soluzioni di K-Adriatica per produzioni di qualità”;
  • Alfonso Russo di Irritec: “Irrigazione a goccia sull’avocado: soluzioni d’impianto innovative per una gestione intelligente”.

Accanto all’approfondimento, però, non mancherà la convivialità. Sarà infatti un gustoso buffet offerto dagli organizzatori a chiudere la Avocado Exhibition, la tappa siciliana del viaggio nell’innovazione in agricoltura che – avviato nell’ambito della viticoltura da tavola – intende favorire lo scambio di conoscenze e il confronto. Il tutto per vincere le sfide che ogni giorno il comparto è chiamato ad affrontare.

Insomma, un’occasione da non perdere e un viaggio all’insegna dell’agricoltura tutto da vivere.

Non aspettare: iscriviti ora e partecipa all’Avocado Exhibition.

Sei troppo lontano e non sai come partecipare all’evento? Fruit Communication sta organizzando un pullman.
Chiama questo numero +39 328 125 2730: potrai prenotare il tuo posto in autobus e partecipare dal vivo alla Avocado Exhibition.

E se vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi targati Fruit Communication, entra a far parte del nostro gruppo WhatsApp.

Che aspetti? Il viaggio sta per iniziare.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
avocadoavocado exhibitionesoticofrutta tropicalesicilia

Articoli Correlati

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023

Biostimolanti Conference 2023: il programma

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Concimazione: i vantaggi targati Agribios

    24 Marzo 2023
  • Pomodoro da industria: riaperta la trattativa

    23 Marzo 2023
  • Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

    23 Marzo 2023
  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy