L’Università della California Riverside (UCR) ha rilasciato una nuova varietà di avocado. Si tratta…
avocado
-
-
Un progetto che sa di Puglia, di voglia di innovarsi e innovare, ma soprattutto…
-
I cambiamenti climatici spingono la frutta tropicale Made in Italy con le coltivazioni di…
-
“L’unione fa la forza”: si è chiusa con questa consapevolezza la Avocado Exhibition che…
-
Dalle passerelle alle vie di campagna, da lustrini e paillettes a forbici da potatura,…
-
Al Tropical Fruit Congress focus sul frutto tropicale sempre più apprezzato dai consumatori italiani:…
-
Nonostante il ritorno del freddo e del maltempo, l’avvicinarsi della primavera fa già avvertire…
-
La tropicalizzazione del clima ha rivoluzionato l’agricoltura e in Sicilia ha dato vita a…
-
Continua a crescere la domanda di avocado in Israele, che già esporta circa il 45% della sua produzione. A celebrare lo sviluppo della coltura esotica nel Paese, una fiera tenutasi dal 14 al 15 giugno a Gerusalemme.
-
Gli esperti non hanno dubbi: tra il 2021 e il 2025, il mercato mondiale dell’avocado crescerà a ritmo costante e con risultati sorprendenti, trainato da aumento dei consumi e nuovi, importanti investimenti.
-
Di seguito gli articoli più letti della settimana.
-
I cambiamenti degli stili alimentari, l’attrazione dilagante per i super-food, condito dal fascino per tutto ciò che è esotico, ha generato una vera e propria corsa all’oro verde, l’avocado-mania.
-
Di seguito gli articoli più letti di agosto.
-
La frutta esotica esplode in terra pugliese. Dopo Sicilia, Calabria e Lazio anche la Puglia punta sulle colture tropicali. A confermarlo un’analisi della Coldiretti Puglia.
-
Di seguito gli articoli più letti della settimana.
-
Il 71,3% delle esportazioni di avocado cileni è destinata all’Europa.
-
Negli ultimi anni in Sicilia sono stati realizzatiuna serie d’impianti di colture fruttifere tropicali. Le specie oggetto di maggiore attenzione sono mango e avocado: queste colture si caratterizzano per un’elevata attrattività per i consumatori europei e prezzi di vendita alti
-
Con Andrea Passanisi, responsabile marketing del brand, per parlare di un’ interessante realtà che conta oggi oltre 100 ettari tra avocado (sopratutto), mango e altri frutti esotici.
-
Mango, avocado, lici e papaya stanno suscitando crescente interesse sull’isola. Molti produttori hanno deciso di investire in queste colture.
-
003497648ef26600a5457 Per la modalità a schermo intero, clicca sull’icona in alto a destra: