FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Avocado Exhibition: foto-racconto di un successo

Condivisione, confronto e scambio di idee: questa la sintesi della giornata tecnica che ieri ha coinvolto oltre 230 partecipanti

da uvadatavoladmin 12 Ottobre 2022
12 Ottobre 2022
avocado-exhibition-come-gestire-avocado-sicilia
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“L’unione fa la forza”: si è chiusa con questa consapevolezza la Avocado Exhibition che ieri, martedì 11 ottobre, ha coinvolto più di 230 partecipanti tra gli avocadeti di Giarre (Ct).

Muniti di ombrelli e impermeabili, da ogni angolo della Sicilia, ma anche dalla Puglia e dalla Basilicata, in 230 ieri hanno deciso di sfidare le nuvole e la pioggia per partecipare alla Avocado Exhibition.

Ultima tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura promosso e organizzato da Fruit Communication, Doctor Farmer e lo studio agronomico Floema Consulting, anche l’Avocado Exhibition si è rivelata un successo.

Rivivila cliccando qui.

Prendendo le mosse dall’esperienza ormai ventennale di Andrea Passanisi, founder di Sicilia Avocado e titolare dell’azienda agricola “Ionica”, la giornata in campo ha permesso a produttori, agronomi e tecnici di approfondire questa coltura e la sua gestione.

Dopo uva da tavola e kiwi, l’Exhibition ha infatti posto l’accento sulla gestione e coltivazione dell’avocado, prima nel mondo – con la panoramica offerta da Domenico Annicchiarico – e poi in Italia – e in particolare in Sicilia – attraverso il racconto di Andrea Passanisi.

Dagli errori commessi al confronto con gli altri attori della filiera, il fondatore di Sicilia Avocado ha condiviso la sua storia, invitando a “uscire dalla idea di essere solo agricoltori per iniziare a pensare e agire come imprenditori agricoli”, lungo un percorso tortuoso, ma indispensabile per la crescita del comparto.

Crescita che, d’altra parte, passa inevitabilmente dal campo, attraverso la tecnica e la corretta gestione agronomica.

Due aspetti analizzati a più riprese dall’agronomo Gianni Manca che, sotto la fitta chioma degli alberi di avocado, ha mostrato aspetti caratteristici della pianta. Tra questi – nello specifico – il geotropismo negativo, il movimento per cui le piante dispongono la loro radice nel terreno e alzano fuori terra, nell’aria, il fusto e le foglie.

Particolare attenzione è stata poi rivolta alle operazioni di potatura, alla sostanza organica, alla nutrizione e ad alcune patologie proprie dell’avocado.

Il tutto in un confronto aperto, all’insegna della condivisione e dello scambio di informazioni, perché – come ribadito da Passanisi – “gli errori commessi in questi anni, alle prese con questa avventura tutta nuova, possono essere d’aiuto a tutti coloro che decideranno di avvicinarsi alle colture tropicali”.

Infine, tra domande, curiosità e dubbi, spazio hanno trovato anche le soluzioni tecniche a cura dei referenti delle aziende partner dell’evento.

Nell’ordine, hanno preso la parola:
– Salvatore Urzi di Irritec: “Irrigazione a goccia sull’avocado: soluzioni d’impianto innovative per una gestione intelligente”;
– Maria Rosaria Stile di K-Adriatica: “Le soluzioni di K-Adriatica per produzioni di qualità”;
– Gianni Manca di Quìmica Massò: “La gestione nutritiva dell’avocado secondo Massò”.

A sancire la fine della giornata, come di consueto, un ricco buffet che ha così accompagnato le chiacchiere e gli scambi finali.

Poi il capitolo Exhibition si è concluso, ma gli eventi targati Fruit Communication continuano e vi aspettano già per nuove, incredibili occasioni alla scoperta del mondo dell’agricoltura in ogni sua sfaccettatura.

Non resta che entrare a far parte del gruppo whatsapp e rimanere sempre aggiornati.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
avocadoavocado exhibitionDoctor FarmerFloema consultingfruit communication

Articoli Correlati

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023

Biostimolanti Conference 2023: il programma

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy