FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

miglioramento genetico

    Orticole

    Angello: il peperone formato snack e senza semi

    da d.liberto 30 Aprile 2025
    30 Aprile 2025
  • Suolo

    Suolo, cause fisiologiche e molecolari della stanchezza

    da Ilaria De Marinis 30 Aprile 2025
    30 Aprile 2025

    La stanchezza del suolo, nota anche come “soil sickness” o “soil fatigue”, è un …

    Leggi di più
  • Orticole

    Varietà di zucchine: due novità contro le virosi

    da Redazione FruitJournal.com 2 Maggio 2024
    2 Maggio 2024

    Con l’arrivo della stagione estiva, la pianta della zucchina (Cucurbita pepo), appartenente alla famiglia …

    Leggi di più
  • Drupacee

    Drupacee e TEA: a piccoli passi

    da Redazione FruitJournal.com 2 Febbraio 2024
    2 Febbraio 2024
  • Orticole

    Carciofo: l’importanza degli ibridi F1

    da Redazione FruitJournal.com 12 Gennaio 2024
    12 Gennaio 2024

    La cinaricoltura in Italia rappresenta una tradizione agricola radicata, soprattutto nelle regioni del Sud. …

    Leggi di più
  • Fragola e berries

    Fragole in inverno: il ruolo della genetica

    da Redazione FruitJournal.com 28 Novembre 2023
    28 Novembre 2023

    Nel contesto agricolo italiano, la coltivazione della fragola riveste un ruolo cruciale. Secondo le …

    Leggi di più
  • Pomacee

    Mele: lo studio del microbioma per varietà resilienti

    da Redazione FruitJournal.com 26 Luglio 2023
    26 Luglio 2023
  • Fragola e berries

    Fragole, maggiore produttività grazie alle TEA

    da Redazione FruitJournal.com 26 Giugno 2023
    26 Giugno 2023

    Maggiore produttività grazie all’utilizzo della TEA: questa la nuova frontiera di ricerca del Crea, …

    Leggi di più
  • Frutta tropicale

    Avocado: dalla California una nuova varietà

    da Redazione FruitJournal.com 21 Giugno 2023
    21 Giugno 2023

    L’Università della California Riverside (UCR) ha rilasciato una nuova varietà di avocado. Si tratta …

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    TEA: autorizzata la sperimentazione in campo

    da Redazione FruitJournal.com 7 Giugno 2023
    7 Giugno 2023
  • Drupacee

    Ciliegie senza semi: quali opportunità?

    da Redazione FruitJournal.com 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    Ciliegie senza semi? Potrebbe essere questa la prima novità del 2023. Se ne parla …

    Leggi di più
  • Drupacee

    Varietà di susino e potenzialità genetiche

    da Redazione FruitJournal.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Come un po’ tutte le piante anche la genetica del susino è ampia e presenta …

    Leggi di più
  • Olivo e olio

    Olivo: il CREA completa il sequenziamento del genoma

    da Redazione FruitJournal.com 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021
  • Drupacee

    Quali innovazioni varietali sono più utili per il ciliegio?

    da Redazione FruitJournal.com 6 Maggio 2020
    6 Maggio 2020

    La qualità della frutta è un fattore di considerevole importanza per una produzione di …

    Leggi di più
  • Altre

    L’influenza dei mutamenti climatici in frutticoltura | seconda parte

    da Redazione FruitJournal.com 9 Luglio 2019
    9 Luglio 2019

    L’anticipo del germogliamento e della fioritura ha due effetti principali: attacchi parassitari più precoci …

    Leggi di più
  • Altre

    L’influenza dei mutamenti climatici in frutticoltura | prima parte

    da Redazione FruitJournal.com 8 Luglio 2019
    8 Luglio 2019
  • Drupacee

    Innovazione e scelte varietali delle drupacee: pesco, nettarine e percoco

    da Redazione FruitJournal.com 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    Anche questo gruppo di specie ha subìto una grossa evoluzione nelle tipologie di frutti …

    Leggi di più

Popolari

  • 1

    Datterino Malizioso: da Cora Seeds una nuova varietà

    6 Ottobre 2025
  • 2

    Orange exhibition: innovazione e confronto nei campi siciliani 

    3 Ottobre 2025
  • 3

    Cancro batterico del kiwi: l’ombra lunga del Psa

    3 Ottobre 2025
  • 4

    Concimazione del carciofo: prevenire i capolini piccoli

    29 Settembre 2025
  • 5

    Olio d’oliva: slitta al 2026 la regola delle sei ore

    6 Ottobre 2025

Ultimi articoli

  • Infrastrutture irrigue: bando da 9,6 milioni in Emilia-Romagna

    6 Ottobre 2025
  • Peronospora della cipolla: una panoramica 

    6 Ottobre 2025
  • Olio d’oliva: slitta al 2026 la regola delle sei ore

    6 Ottobre 2025
  • Datterino Malizioso: da Cora Seeds una nuova varietà

    6 Ottobre 2025
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Kiwi
    • Olivo e olio
    • Orticole
    • Pomacee
    • Pomodoro
    • Uva da vino
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Bandi
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Incontri tecnici
    • Magazine
    • Ricerca e innovazione
    • Suolo
    • Editoriali
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi