Conosciuta comunemente come tignola della zagara, Prays citri è un microlepidottero appartenente alla famiglia …
agrumicoltura
-
-
Non solo ciliegie e uva da tavola: dalla Regione Puglia finanziamenti anche per il …
-
La macchia nera degli agrumi, fitopatologia causata dal fungo Phyllosticta citricarpa (= Guignardia citricarpa) …
-
È allarme per una nuova minaccia dell’agrumicoltura siciliana. Si tratta di un acaro, non …
-
Di giorno pasticcere, nel tempo libero agricoltore. È la storia di Erik Scarcella, 28enne …
-
È emergenza agrumi infetti dal Sudafrica: a lanciare l’allarme la principale organizzazione professionale agricola …
-
La Commissione Agricoltura del Senato ha approvato all’unanimità la risoluzione dell’affare presentato dalla senatrice …
-
Per le arance di Sicilia la campagna 2021 volge al termine, ma la crisi …
-
“Specie e varietà nuove per migliorare l’offerta”: giovedì 17 dicembre il seminario online targato …
-
Dopo la Calabria, anche la Puglia lancia l’allarme per il settore agrumicolo delle clementine …
-
“Salviamo le arance italiane dalle malattie che entrano nel Paese insieme agli agrumi importati”. …
-
Sostegno al settore agrumicolo: ecco il decreto firmato dal Ministero delle politiche agricole che …
-
Al via in Sicilia la lotta per contrastare il mal secco degli agrumi. Qualche giorno fa …
-
Tra le varie azioni possibili per il superamento della crisi dell’agrumicoltura italiana, vi è …
-
“La nostra azienda collabora da anni con il CREA di Acireale, Università ed enti …
-
L’attività vivaistica della famiglia Milone inizia negli anni 20 del novecento per volontà del …
-
In Italia le superfici agrumetate nel 2016 si attestano intorno ai 145 mila ettari …
-
Ieri, 20 settembre 2018, si è tenuto a Turi, presso lo stabilimento dell’OP Giuliano, …