Indice
Le mosche della frutta – tra cui Ceratitis capitata, Bactrocera dorsalis, Bactrocera oleae, Drosophila suzukii e Rhagoletis cerasi – rappresentano minacce importanti per molte colture. Per controllarle in modo efficace e sostenibile, Suterra® ha sviluppato una piattaforma di soluzioni attract and kill, riunite sotto il marchio BioMagnet™.
Ceratitis capitata, diffusione in aumento
La mosca mediterranea della frutta (C. capitata), originaria dell’Africa, è oggi una delle principali fonti di preoccupazione per gli agricoltori italiani. La sua crescente diffusione è stata agevolata dal clima mite degli ultimi anni, caratterizzato da inverni meno rigidi e primavere più calde e umide, che le hanno offerto condizioni ottimali di sviluppo nel nostro Paese.
Fortemente polifaga, questa specie colpisce numerose colture come drupacee, agrumi, kiwi, kaki e uva da tavola. I frutti vengono danneggiati dalle larve, che ne compromettono la qualità e ne favoriscono la marcescenza.

BioMagnet™ AMBER è la soluzione attract and kill di Suterra ® per il controllo di Ceratitis capitata e Bactrocera dorsalis.
Bactrocera: un genere, due nemici
La mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) è un’altra specie la cui diffusione è legata al cambiamento climatico, che ha alterato la regolarità dei suoi cicli. Inverni miti e anticipi sulla fenologia della pianta portano ad attacchi sempre più precoci, con danni ingenti sia sulle olive da mensa che su quelle destinate alla frangitura e grave compromissione della qualità delle drupe.
Negli ultimi anni è sotto osservazione anche Bactrocera dorsalis, che in Italia colpisce in particolare agrumi, pomacee e drupacee. Le femmine depositano le uova nei frutti maturi e le larve, nutrendosi della polpa, ne causano la cascola precoce. Poiché B. dorsalis è considerata un organismo da quarantena, anche un attacco limitato può comportare restrizioni all’export italiano.

BioMagnet™ ORO è la soluzione attract and kill di Suterra ® per il controllo di Bactrocera oleae.
Mosche e moscerini dei frutti rossi
Il moscerino dei piccoli frutti (Drosophila suzukii) attacca frutti di bosco, fichi, drupacee e talvolta anche uva da vino, mentre la mosca della ciliegia (Rhagoletis cerasi) è una minaccia specifica per questo frutto. Entrambi arrecano danni diretti attraverso le larve, che si sviluppano all’interno dei frutti.

BioMagnet™ RUBY è la soluzione attract and kill di Suterra ® per il controllo di Drosophila suzukii e Rhagoletis cerasi.
BioMagnet™: la risposta efficace e sostenibile di Suterra
BioMagnet™ è la piattaforma Suterra® per il biocontrollo delle mosche della frutta basata sul principio attract and kill. I dispositivi sono impregnati di deltametrina e contengono attrattivi specifici per ogni specie target, assicurando un’azione mirata, che non danneggia gli insetti utili. A differenza delle trappole tradizionali, non è necessario che gli insetti entrino attraverso un foro: basta che si posino sul dispositivo perché si impregnino di sostanza attiva.
Inoltre, poiché la deltametrina non entra in contatto con i frutti, non vi è rischio di residui nel prodotto al momento della raccolta.
Piattaforma BioMagnet™: soluzioni per ogni esigenza
- BioMagnet™ AMBER (dal 2023): evoluzione del dispositivo Magnet™ MED, efficace su Ceratitis capitata e Bactrocera dorsalis.
- BioMagnet™ ORO (dal 2024): sviluppato per il controllo di Bactrocera oleae, ha già raccolto l’apprezzamento degli olivicoltori italiani nella scorsa stagione.
- BioMagnet™ RUBY (dal 2025): sviluppato per il controllo di Drosophila suzukii e Rhagoletis cerasi.
Efficacia prolungata e semplicità d’uso
I dispositivi vengono applicati una sola volta a stagione (due volte per RUBY nei piccoli frutti) e garantiscono una copertura fino a 6 mesi (4 per RUBY). Realizzati in materiale resistente, sono progettati per sopportare anche in condizioni ambientali difficili. La loro prolungata efficacia consente un posizionamento anticipato rispetto ai picchi dei voli, migliorando la gestione dei parassiti nel lungo termine.
Inoltre, sono compatti, leggeri e pronti all’uso, riducendo i costi operativi e la manodopera. BioMagnet™ AMBER e ORO sono anche autorizzati all’uso in agricoltura biologica.
Della piattaforma BioMagnet™ si è parlato durante l’evento “Le nuove sfide della viticoltura da tavola”. Guarda il video
Suterra® sempre al fianco degli agricoltori
Nel 2025 Suterra® ha lanciato Suterra 360, un’innovativa soluzione digitale di supporto agli agricoltori. Attraverso la rielaborazione di dati meteo e modelli previsionali, il servizio fornisce allerte mirate sui principali parassiti, aiutando gli agricoltori a prendere decisioni più razionali e tempestive sulla protezione delle colture dagli insetti nocivi.
Comunicato a cura di Suterra®
© fruitjournal.com