FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Frutta tropicale

Frutta tropicale Calabria: 16 milioni dal Psr

Online la graduatoria provvisoria delle aziende che potranno beneficiare degli investimenti messi a disposizione per la filiera

da uvadatavoladmin 12 Luglio 2022
12 Luglio 2022
frutta-tropicale-calabria-psr-16-milioni
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Dal Psr Calabria 16 milioni di euro per le filiere della frutta tropicale e subtropicale e dei piccoli frutti: online la graduatoria provvisoria delle aziende che potranno beneficiarne.

“Disponibile, sul potale istituzionale www.calabriapsr.it, la graduatoria provvisoria relativa all’avviso pubblico concernente la misura 4 – interventi 4.1.1. “Investimenti nelle aziende agricole” e 4.1.3. “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole” – finalizzati a promuovere interventi di nuovi impianti e reimpianti arborei nel settore della frutta tropicale, sub tropicale e piccoli frutti, nonché di impianti di efficientamento dei sistemi di irrigazione, valida per l’annualità 2021” . Lo riporta una nota del dipartimento Agricoltura della Regione.

frutta tropicale

“Nello specifico, il bando riguardava la frutta tropicale (come avocado, mango e papaia), quella sub tropicale (kiwi e annona) e i piccoli frutti (tra i quali ribes, more, mirtilli, lamponi)”.

“In proposito, il Dipartimento Agricoltura, al termine della fase istruttoria e di valutazione delle istanze pervenute – è detto – ha predisposto un’unica graduatoria (accordando, in caso di ex aequo, priorità alle donne in qualità di titolari/legali rappresentanti proponenti e, tra queste, a chi risulterà possedere la più giovane età anagrafica), dalla quale sono risultate essere ammissibili 223 domande”.

“Con una dotazione finanziaria di 16 milioni – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – la Regione Calabria, per la prima volta sostiene concretamente una specifica filiera che, fino a poco tempo fa, era considerata di nicchia. La frutta tropicale e subtropicale, alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici, per un territorio come il nostro rappresenta un segmento dalle molteplici potenzialità che, d’intesa con il Presidente Occhiuto, abbiamo deciso di valorizzare per accrescere l’offerta, la produttività e la competitività dell’agroalimentare regionale, prestando la dovuta attenzione al necessario efficientamento delle risorse idriche”.

 

Fonte: Calabria Psr
© fruitjournal.com

 
 
calabriafrutta tropicalepiccoli fruttipsr calabria

Articoli Correlati

Frutta tropicale: oltre mille ettari in Italia

6 Settembre 2023

Frutto della passione: si lavora a nuove varietà

2 Agosto 2023

Ananas Dolcetto: primo bilancio positivo

31 Luglio 2023

Avocado: dalla California una nuova varietà

21 Giugno 2023

Avocado in Puglia con Masseria Fruttirossi

19 Aprile 2023

Avocado: sequenziato il 98% del genoma

3 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023
  • Kiwi Exhibition: foto e racconto dell’evento

    25 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi