La coltivazione della fragola sia in pieno campo che in serra richiede particolari cure, come la protezione dagli acari dannosi.
Sono sempre più frequenti gli attacchi da parte di tali pericolosi parassiti; è quindi necessario dotarsi di molecole performanti e adottare le giuste rotazioni tra le sostanze attive.
Belchim Crop Protection, propone tra le sue specialità Milbeknock®, un formulato a base di Milbemectina (9,3 g/L), sostanza di origine naturale ricavata dalla fermentazione del fungo Streptomyces hygroscopicus subsp. aureolacrimosus, contenente diverse endotossine, con spiccata attività acaricida.
La sostanza attiva agisce sul sistema nervoso degli acari, inibendo la contrazione muscolare e impedendo l’alimentazione del parassita. In breve tempo subentrano paralisi e morte.
Tali caratteristiche intrinseche del prodotto si traducono in un’elevata velocità d’azione e quindi un grande effetto abbattente.
Milbeknock® è caratterizzato da una spiccata efficacia per ingestione e contatto sul parassita a tutti gli stadi di sviluppo. Il rapido assorbimento da parte dei tessuti vegetali, accompagnato dall’azione translaminare gli consente di andare a bersaglio anche su individui non direttamente colpiti dal prodotto. Milbeknock ® è caratterizzato anche da un’elevata persistenza di azione.
Si consiglia di utilizzare Milbeknock ® ad inizio infestazione, applicando un dosaggio di 125-150 ml/hL, ripetendo se necessario il trattamento dopo 10-15 giorni. Il breve tempo di carenza di soli 3 giorni, fa di Milbeknock ® un valido mezzo per effettuare le raccolte scalari tipiche della coltura.
Comunicazione a cura di: Belchim crop protection