Ottimizzare gli apporti nutritivi è ormai una necessità imprescindibile per evitare sprechi e garantire ottimi risultati produttivi, ma trovare la giusta combinazione di fertirriganti è sempre una scelta complicata e potrebbe essere un processo lungo e dispendioso.
Come rendere pratica la fertirrigazione con YaraRega?
Per facilitare la scelta e garantire l’apporto dei principali macro e mesonutrienti consigliamo l’impiego di YaraRega alternato ad applicazioni di YaraTera CALCINIT.
In questo modo forniamo non solo Azoto, Fosforo e Potassio in forma prontamente assimilabile ma anche Calcio, fondamentale per ottimizzare rese e qualità.
.
.
Come fare la scelta giusta?
Per soddisfare le esigenze del più alto numero di colture consigliamo, nelle prime fasi di sviluppo vegetativo, l’impiego di YaraRega 15-15-15 alternato a YaraTera CALCINIT. Questa scelta permette di garantire un’ottima attività radicale e sostenere lo sviluppo dell’apparato fogliare.
Nelle fasi di post-allegagione e maturazione consigliamo invece l’impiego di YaraRega 9-5-26 e YaraTera CALCINIT. In questo caso forniamo gli elementi nutrizionali in quantitativi adeguati per garantire un’ottima qualità dei frutti e sostenere rese produttive alte.
.
.
.
Comunicazione a cura di: YARA
© fruitjournal.com