FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Puglia, ulivi secolari potati senza autorizzazione

I Finanzieri della Compagnia Monopoli (Ba) hanno denunciato tre persone

da Redazione FruitJournal.com 26 Agosto 2021
26 Agosto 2021
puglia ulivi potati senza autorizzazione
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Denunciate tre persone nel Barese. Potavano una quarantina di ulivi secolari senza seguire i metodi e i procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore.

I tre si sono giustificati spiegando che l’avrebbero fatto per evitare un eventuale attacco della Xylella.

I Finanzieri della Compagnia Monopoli (Ba) hanno denunciato il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due addetti. Secondo quanto emerso, i tre hanno proceduto alla potatura degli ulivi secolari senza la necessaria autorizzazione comunale. Non solo: stando alle prime indagine, gli accusati avrebbero agito senza ricorrere agli specifici metodi e procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore.

L’uliveto in questione, sito nell’agro monopolitano, ricade nella cosiddetta “piana degli ulivi secolari”. Piana che deve il proprio nome alle caratteristiche monumentali delle piante presenti, con tronco di diametro addirittura superiore al metro e cinquanta.

Unitamente ai muretti a secco e ai trulli, gli ulivi rappresentano il tratto distintivo del paesaggio pugliese e per questo sono tutelati da uno specifico quadro normativo, nazionale e regionale.

A far scattare la denuncia alla Procura della Repubblica di Bari l’ipotesi accusatoria secondo cui la potatura degli ulivi secolari sarebbe stata eseguita alterando la caratteristica morfologia della chioma e asportando più del 10% della superficie fotosintetica attiva.

L’operazione delle Fiamme Gialle pugliesi è stata eseguita nell’ambito dei servizi di vigilanza e di polizia ambientale disposti in virtù del Protocollo d’Intesa stipulato con la Regione Puglia in materia. Protocollo che trova il suo obiettivo primario nella salvaguardia del prezioso patrimonio paesaggistico locale, attraverso l’individuazione e la repressione, tra l’altro, degli interventi pregiudizievoli della conservazione di simili piante. Tali operazioni, infatti, se eseguite con modalità difformi da quelle prescritte e da personale non specializzato possono determinare danni ingenti.

A cura della Redazione
© fruitjournal.com

 

 
denunciamonopolipugliaulivi

Articoli Correlati

Decreto maltempo: ecco cosa prevede

29 Maggio 2023

Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6...

18 Maggio 2023

Allerta rossa in Emilia: situazione critica

17 Maggio 2023

Truffa Inps: azienda agricola nei guai

12 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps: 1 miliardo all’agricoltura

11 Maggio 2023

Maltempo Emilia: parla l’Ordine degli Agronomi

10 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy