FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Truffe indennità agricole: 67 denunciati tra Cosentino e Materano

da Redazione FruitJournal.com 22 Aprile 2021
22 Aprile 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

I finanzieri del comando provinciale di Cosenza hanno deferito alla Procura della Repubblica di Castrovillari 67 soggetti, di cui 16 titolari o collaboratori di aziende agricole e 51 braccianti agricoli.

Le accuse sono di truffa nella percezione di indennità agricole e omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali. 11 le aziende agricole coinvolte nell’operazione: 9 della provincia di Matera e 2 della provincia di Cosenza.

–

Oltre alle denunce sono stati segnalate agli enti competenti oltre 5.200 giornate effettuate e non comunicate dagli imprenditori agricoli per il periodo preso in esame (dal 2016 al 2020), nonché oltre 1,1 milioni di euro di somme non versate e/o indebitamente percepite, di cui oltre 700.000 euro a titolo di ritenute previdenziali e assistenziali non versate, nonché contributi dovuti da parte degli imprenditori agricoli, e oltre 400.000 euro a titolo di indennità previdenziali indebitamente percepite dai braccianti.

–

L’attività di polizia giudiziaria, condotta dai finanzieri di Montegiordano (Cosenza), rappresenta lo sviluppo investigativo dell’operazione “Demetra” che a giugno 2020, aveva portato all’esecuzione di 60 misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti accusati di caporalato e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il nuovo filone, disposto dal pm Flavio Serracchiani, ha consentito di analizzare la documentazione extracontabile sequestrata nel corso delle perquisizioni eseguite il giorno del blitz, confrontando la stessa con i dati ufficiali dei modelli DMAG e che vengono comunicati dai titolari delle aziende agricole all’Inps.

Al termine dell’elaborazione dei dati, è stata fatta luce su una fenomenologia d’illecito strettamente connessa alla piaga sociale del “caporalato”, ossia “l’omessa dichiarazione e versamento di giornate agricole”. Tale omissione ha agevolato sia gli imprenditori agricoli, consentendo loro un notevole risparmio economico derivante dal mancato versamento delle effettive giornate di lavoro svolte dai lavoratori, sia i braccianti agricoli, i quali hanno potuto avere accesso alla disoccupazione agricola, indennità collegata al numero effettivo di giornate agricole svolte.

–

Fonte: Ansa Calabria

©fruitjournal.com

–

–

 
 
agricolturabraccianti agricolicaporalatocaporalato sud italiaCastrovillaricomando provinciale di CosenzaCosenzademetradenunce agricolturadenunce caporalatofavoreggiamento immigrazione clandestinaFlavio Serracchianigiornate agricoleilleciti agricolturaimprenditori agricoliindennità agricolemateraMontegiordanooperazione demetraprocuraritenute previdenziali e assistenzialitruffatruffa ziende agricoletruffetruffe agricolturatruffe basilicatatruffe calabriatruffe e caporalatotruffe inpsverssamento ritenute

Articoli Correlati

AIPP, Romanazzi rieletto Presidente

27 Gennaio 2023

Gasolio agricolo: si rischia nuovo aumento

26 Gennaio 2023

Agevolazioni agricoltura: le novità del 2023

20 Gennaio 2023

Federitaly: il nuovo marchio Made in Italy

19 Gennaio 2023

Caldo anomalo: le piante si risvegliano

11 Gennaio 2023

Olio d’oliva non tracciato: blitz in Sicilia

10 Gennaio 2023
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Nuova PAC 2023-27: un evento informativo

    3 Febbraio 2023
  • Avocado: sequenziato il 98% del genoma

    3 Febbraio 2023
  • Stimolare la crescita riducendo l’inibizione

    2 Febbraio 2023
  • Potatura e gestione dell’oliveto: un corso

    2 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy