FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Truffa contributi agricoli: sequestrati fondi per 108mila euro

Denunciati due imprenditori agricoli. Indagate anche cinque persone per percezione indebita e falso

da uvadatavoladmin 5 Ottobre 2021
5 Ottobre 2021
truffa contributi agricoli crotone
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

È quanto emerso nel corso di un’inchiesta di Procura e Finanza a Crotone. Due imprenditori agricoli denunciati e cinque persone indagate per truffa su contributi agricoli e falso.

C’è chi come Rosario Tornicchio, crotonese di 57 anni, ha percepito 5.684,16 euro di contributi agricoli dal 2016 al 2019, omettendo di dichiarare di essere stato condannato per mafia con sentenza passata in giudicato. E chi, come la 27enne Maria Rosa Filosa, avrebbe tratto in inganno l’Arcea (Agenzia regionale Calabria per le erogazioni in agricoltura) risultando fittiziamente l’affittuaria di un fondo rustico a Melissa. Il tutto al fine di ottenere i finanziamenti a sostegno degli agricoltori per 107.992,82 euro negli anni 2016-2020.

Sono due dei presunti raggiri scoperti dalla Guardia di finanza di Crotone.

Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro 163.350,67 euro di contributi agricoli erogati a cinque persone che li avrebbero ottenuti con una serie presentando all’Arcea documenti non veritieri.

A disporre il provvedimento cautelare reale, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Crotone, Romina Rizzo, che ha accolto la richiesta della Procura. I cinque destinatari del provvedimento di sequestro devono rispondere a vario titolo di percezione indebita di fondi pubblici, truffa aggravata e falso.

Oltre a Tornicchio e Filosa, nel registro degli indagati figurano anche Michele Leonardo Bruno (60 anni, di Cutro), Nicola Lonetti (29, Cirò Marina), Giuseppe Lonetti (30, Crotone). L’attività investigativa ha preso piede in seguito a una segnalazione fatta pervenire dai finanzieri del Nucleo di spesa speciale spesa pubblica e repressioni frodi comunitarie e dello Scico (Servizio centrale investigazione criminalità organizzata) di Roma ai loro colleghi del Gruppo di Crotone. La segnalazione rientra nell’ambito dell’operazione “Illicita”. I militari hanno passato al setaccio gli elenchi dei beneficiari dei contributi agricoli, nonché i contratti di locazione, concessione e comodato dei terreni.

Fonte: Gazzetta del Sud
© fruitjournal.com

 
arceacalabriacontributi agricolitruffa

Articoli Correlati

Decreto maltempo: ecco cosa prevede

29 Maggio 2023

Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6...

18 Maggio 2023

Allerta rossa in Emilia: situazione critica

17 Maggio 2023

Truffa Inps: azienda agricola nei guai

12 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps: 1 miliardo all’agricoltura

11 Maggio 2023

Maltempo Emilia: parla l’Ordine degli Agronomi

10 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy