Per salvaguardare la fertilità del suolo ecco Agri Bio Aktiv, l’attivatore dei terreni a…
sostanza organica
-
-
Nuova concimazione e concimi organo-minerali con sostanza organica umificata: così si combatte lo stress…
-
Come progettare un impianto di kiwi? Quali aspetti considerare? E quali valutazioni occorre fare…
-
Tra gli impieghi della Leonardite in agricoltura vi è la fertilità del terreno, quale…
-
L’inerbimento delle colture arboree rappresenta uno dei cinque eco-schemi previsti dalla nuova PAC 2023-2027.…
-
Con il rialzo del prezzo dei concimi tanti imprenditori agricoli potrebbero adottare la strategia…
-
Dall’integrato al biologico, dal biodinamico alla permacoltura: il mondo della produzione agricola aggiunge tasselli al suo mosaico. Ne deriva uno scenario sfaccettato con visioni e approcci differenti che, non di rado, finiscono per scontrarsi.
-
I microrganismi del suolo influenzano numerosi aspetti legati alla nutrizione delle colture. Con le agronome Chiara Vacca e Martina Broggio spieghiamo gli aspetti che legano la fertilità del terreno all’attività delle popolazioni di microrganismi che lo abitano.
-
Le caratteristiche qualitative dell’acqua d’irrigazione, unite alle componenti agronomiche, rappresentano una delle variabili produttive principali per ottenere il massimo della resa dalle colture agrarie.