Si chiama Sumisansui® il nuovo sistema di irrigazione che arriva dal Giappone grazie a Sumitomo Chemical.
Oltre alla presenza nel settore degli agrofarmaci, da alcuni mesi Sumitomo è presente sul nostro territorio anche nel settore dell’irrigazione con dei materiali che arrivano dal Giappone e hanno suscitato già notevole interesse nella scorsa stagione in Spagna.
Sumisansui® è una manichetta ideata per ottenere una nebulizzazione molto spinta dell’acqua in modo da creare una pioggia molto leggera ma fitta, che permette di evitare impaccamenti e impatti violenti sul terreno, tipici degli sprinkler.
Questa perfetta e omogenea bagnatura permette la germinazione e lo sviluppo ottimale delle colture più delicate in modo da ottimizzare la risorsa idrica impiegata.
Le caratteristiche all’insegna della sostenibilità sono:
■ materiale di alta qualità e riutilizzabile per più anni, comportando così un minore impiego e consumo di plastiche;
■ rispetto della struttura del terreno che rimane soffice e areato;
■ ottimizzazione delle risorse idriche;
■ semplicità della posa e rimozione delle manichette.
Alti volumi di bagnatura con turni di irrigazione più veloci fanno di Sumisansui® lo strumento ideale per una irrigazione moderna, efficace e sostenibile. Ad oggi 2 sono i modelli disponibili: Sumisansui® R Wide per l’esterno e Sumisansui® R Greenhouse per le serre.
Visita il sito di Sumisansui
Comunicato a cura di Sumitomo Chemical