FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Sumisansui®: novità per l’irrigazione

Si chiama Sumisansui®, il nuovo sistema di irrigazione che arriva dal Giappone grazie a Sumitomo Chemical

da uvadatavoladmin 7 Aprile 2022
7 Aprile 2022
Sumisansui® irrigazione sumitomo baby leaf insalate carote bulbose orticole
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Si chiama Sumisansui® il nuovo sistema di irrigazione che arriva dal Giappone grazie a Sumitomo Chemical.

Oltre alla presenza nel settore degli agrofarmaci, da alcuni mesi Sumitomo è presente sul nostro territorio anche nel settore dell’irrigazione con dei materiali che arrivano dal Giappone e hanno suscitato già notevole interesse nella scorsa stagione in Spagna.

Sumisansui® è una manichetta ideata per ottenere una nebulizzazione molto spinta dell’acqua in modo da creare una pioggia molto leggera ma fitta, che permette di evitare impaccamenti e impatti violenti sul terreno, tipici degli sprinkler.

Questa perfetta e omogenea bagnatura permette la germinazione e lo sviluppo ottimale delle colture più delicate in modo da ottimizzare la risorsa idrica impiegata.

Le caratteristiche all’insegna della sostenibilità sono:

■ materiale di alta qualità e riutilizzabile per più anni, comportando così un minore impiego e consumo di plastiche;

■ rispetto della struttura del terreno che rimane soffice e areato;

■ ottimizzazione delle risorse idriche;

■ semplicità della posa e rimozione delle manichette.

Alti volumi di bagnatura con turni di irrigazione più veloci fanno di Sumisansui® lo strumento ideale per una irrigazione moderna, efficace e sostenibile. Ad oggi 2 sono i modelli disponibili: Sumisansui® R Wide per l’esterno e Sumisansui® R Greenhouse per le serre.

Visita il sito di Sumisansui

sumisansui

 

Comunicato a cura di Sumitomo Chemical

 
agrofarmaciIrrigazionesumisansuisumitomo

Articoli Correlati

Agricoltura 4.0: un mercato in crescita

17 Marzo 2023

TEA: investimento per l’agricoltura di domani

15 Marzo 2023

Monitorare le gibberelline contro gli stress

21 Febbraio 2023

Vaccino per le api: i vantaggi inespressi

8 Febbraio 2023

Fixyll: droni e satelliti contro Xylella

27 Gennaio 2023

Agrivoltaico: quali potenzialità?

19 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy