FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Aziende

Scam Spa acquista Choncimer Srl

L’accordo, siglato nei giorni scorsi, porta Scam SpA ad acquisire il 100% di Choncimer Srl, società che produce concimi organici e speciali

da uvadatavoladmin 24 Luglio 2023
24 Luglio 2023
scam spa
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Scam Spa, azienda leader nella produzione e commercializzazione di concimi Organo-Minerali, ha acquistato Choncimer Srl, società specializzata in fertilizzanti organici e speciali per la nutrizione della pianta.

Scam SpA ha portato a termine un’importante operazione straordinaria che le consente di rafforzarsi in un segmento in forte crescita, quello dei concimi organici e del Biologico.

L’accordo, siglato nei giorni scorsi, porta Scam SpA ad acquisire il 100% di Choncimer Srl, società esistente dal 1969 che produce concimi organici e speciali presso il suo sito di San Severino Marche (MC) e la commercializzazione della sua linea nutrizionale sul territorio italiano si realizza attraverso la propria rete commerciale.

Choncimer Srl è stata individuata quale target interessante per le ambizioni di crescita di Scam SpA e per portare a compimento un’integrazione nel segmento del concime organico che quindi va a completare l’offerta di Scam, già leader di mercato dei prodotti Organo-Minerali e con sfidanti piani di crescita in Italia ed all’estero nella nutrizione speciale.
Felice Lo Faso, Amm.re Delegato di Scam SpA, ha espresso soddisfazione per questo ulteriore importante tassello nel percorso di rinnovamento e rilancio industriale e commerciale della società iniziato nel 2016. Dopo una serie di significativi investimenti mirati al rinnovamento delle linee produttive della fabbrica di Modena, all’apertura di nuovi mercati esteri, allo sviluppo e registrazione di nuove formulazioni per la nutrizione speciale, alla riorganizzazione interna ed esterna, era ormai giunto il momento di colmare una lacuna dell’offerta di nutrizione integrata proposta da Scam SpA.

Questa acquisizione va quindi a completare la gamma dei prodotti con l’offerta del concime organico che mancava.

Felice Lo Faso continua affermando che l’operatività successiva all’acquisizione sarà condotta da parte di Scam SpA nel segno della continuità aziendale. Giovanbattista Chieti, Amm.re Unico di Choncimer Srl, si è dichiarato entusiasta per la conclusione di questa operazione che assicura un futuro solido alla sua “creatura” dopo 40 anni di lavoro, soddisfazioni e continua crescita.

Choncimer Srl trova in Scam Spa quelle sinergie necessarie per continuare nel percorso di crescita che oggi, anche alla luce delle normative europee sempre più complesse e di un mercato in forte evoluzione, richiede ulteriori sforzi in investimenti e risorse umane. G. Chieti ha inoltre dichiarato che assicurerà a Scam SpA una transizione ordinata per poter assicurare la continuità come richiesto dalla nuova proprietà.

 

Comunicato a cura di: Scam
© fruitjournal.com

 
concimi organicifertilizzantiscam

Articoli Correlati

Gowan: rameici ad alta qualità ed efficacia

21 Agosto 2023

Qualità, quantità ed ecologia secondo Almagra

10 Luglio 2023

AITRAP: la linea trappole per il monitoraggio

9 Giugno 2023

Tè di compost: il sistema Stimol di G-Agro

5 Giugno 2023

Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

1 Giugno 2023

Amylo-X per moniliosi e batteriosi delle drupacee

31 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Cora Seeds: a Fruit Attraction carichi di novità

    28 Settembre 2023
  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi