FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

PSR giovani agricoltori Puglia è operativo

Con una dotazione complessiva di 55 milioni di euro, scopo del bando è favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura

da uvadatavoladmin 27 Maggio 2022
27 Maggio 2022
giovani agricoltori psr puglia 2022 aiuti
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

La Responsabile della Sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia comunica che è stato pubblicato sul BURP n. 59 del 26/05/2022 l’avviso pubblico “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” – anno 2022.

Il bando PSR giovani agricoltori, con una dotazione finanziaria complessiva di 55 milioni di euro, è finalizzato a favorire l’insediamento di giovani in agricoltura, d’età compresa tra i 18 e i 41 anni.

Nello specifico il bando ha questi obiettivi:

  • sostenere l’accesso dell’imprenditoria giovanile in agricoltura anche al fine di creare imprese innovative e orientate verso lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi sbocchi commerciali;
  • mantenere e consolidare il tessuto socio-economico nelle zone rurali per garantire l’operatività di aziende vitali e produttive in costanza di esercizio dell’attività agricola;
  • garantire un ricambio generazionale funzionale al rinnovato quadro di riferimento economico e sociale dell’agricoltura e al ruolo che questa deve assumere nella società.

L’erogazione del premio di primo insediamento sarà effettuata in due rate:

  • la prima rata, pari al 70% dell’importo del premio concesso, sarà erogata a seguito dell’ammissione a finanziamento;
  • la seconda rata, pari al 30% dell’importo del premio concesso, sarà erogata ad avvenuta realizzazione degli interventi/attività previsti nel piano aziendale, previa verifica della corretta attuazione dello stesso, dell’avvenuto possesso della capacità professionale, qualora non posseduta al momento della presentazione della DDS, e dell’assolvimento degli altri impegni assunti (acquisizione della qualifica definitiva di IAP o CD), nonché della certificazione attestante il mantenimento della coltivazione con metodo biologico o integrato, ove pertinente.

psr giovani agricoltori

Secondo quanto previsto dal paragrafo 10 del bando, le date di operatività sono le seguenti:

  • Inserimento deleghe nel portale E.I.P, non oltre i cinque (5) giorni precedenti la chiusura dell’operatività del portale regionale per la compilazione dell’Elaborato Informatico Progettuale (E.I.P), ovvero entro il 21/07/2022;
    1) Sul portale SIAN: costituzione o aggiornamento del fascicolo aziendale;
    2) Sul portale E.I.P: compilazione dell’E.I.P. ed invio telematico entro il 60° successivo alla data di pubblicazione sul BURP dell’Avviso, ovvero entro il 26/07/2022;
    3) Sul portale SIAN: rilascio della domanda di sostegno entro il 105° giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP dell’Avviso, ovvero entro il 09/09/2022;
    4) Sul portale E.I.P: invio telematico di tutta la documentazione attraverso il portale PSR-SIARP, entro il 110° giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP del presente Avviso, ovvero entro il 14/09/2022.

L’Help desk, che risponde al numero di rete fissa 080 8406392 o all’indirizzo di posta elettronica helpdeskeip@innova.puglia.it, garantirà l’assistenza per tutta la durata di operatività dell’EIP ovvero a partire dal 27/05/2022 fino al 26/07/2022.

Durante la fase di trasmissione dei documenti, l’help desk sarà operativo fino al 05/08/2022 e dal 22/08/2022 al 14/09/2022 (termine previsto dall’avviso).
Il servizio sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30, sabato e festivi esclusi.

Per il browser da utilizzare, fare riferimento alle guide pubblicate sul portale.

 

 

Fonte: PSR Regione Puglia
© fruitjournal.com

 
agricolturagiovani agricoltoriPsr Pugliapugliaregione puglia

Articoli Correlati

Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

23 Marzo 2023

Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

20 Marzo 2023

Xylella, Unaprol: nuove varietà e risorse

16 Marzo 2023

Falsi braccianti: azienda agricola nei guai

24 Febbraio 2023

Filiera ortofrutticola, Puglia: siglato patto etico

22 Febbraio 2023

Agricoltura siciliana: si contano i danni da maltempo

15 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Concimazione: i vantaggi targati Agribios

    24 Marzo 2023
  • Pomodoro da industria: riaperta la trattativa

    23 Marzo 2023
  • Cimice asiatica: note tecniche per la lotta

    23 Marzo 2023
  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy