FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Olivo e olio

Premio SvE.V.O. 2019, un concorso per i migliori oli extravergini di oliva

da Redazione FruitJournal.com 8 Febbraio 2019
8 Febbraio 2019
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

La rete “Premio SvE.V.O.” costituita dalle associazioni Giuseppe Scalera, Stupor Apuliae e Slow Food Bari, in collaborazione con l’A.M.E.D.O.O. (Associazione Meridionale Estimatori e Degustatori Olio di Oliva) e Chemiservice s.r.l., indice il 4° Concorso per l’assegnazione del “Premio SvE.V.O.”.

Il premio è riservato agli oli extravergini di oliva prodotti nei territori di Sannicandro di Bari e dei comuni limitrofi (Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitetto, Bitritto, Cassano, Grumo Appula, Toritto) o da produttori residenti nei comuni citati.

Il concorso si propone di valorizzare il territorio stimolando i produttori del settore, quali Olivicoltori e Frantoiani, al miglioramento della qualità degli oli E.V.O. del territorio di Sannicandro di Bari e comuni limitrofi, valorizzare gli oli E.V.O. dei territori citati selezionando e premiando i migliori, promuovere la conoscenza e lo studio delle produzioni agricole di qualità, valorizzare il ruolo dell’Assaggiatore di oli vergini di oliva, promuovere la diffusione degli aspetti salutistici e nutrizionali degli oli E.V.O. di qualità.

Possono partecipare al Premio gli oli E.V.O. convenzionali, biologici, DOP, prodotti nei territori di Sannicandro di Bari, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitetto, Bitritto, Cassano, Grumo Appula, Toritto o da produttori residenti nei comuni
citati.

Si potrà concorrere per due categorie:

  • Olivicoltori produttori in proprio di olio;
  • Frantoiani e confezionatori di olio.

I partecipanti dovranno far pervenire presso il Laboratorio Urbano Il Cantiere, sito in via Lenoci 8 a Sannicandro di Bari, entro il 7 marzo 2019 i campioni di olio e la domanda di partecipazione predisposta dal Comitato promotore scaricabile cliccando qui.
Il quantitativo minimo di olio prodotto per poter partecipare è fissato in 100 chilogrammi e ogni azienda potrà gareggiare al massimo con due campioni di olio.
I campioni di olio in gara saranno sottoposti ad analisi chimiche e successivamente ad un esame organolettico effettuato presso una Sala del Castello di Sannicandro di Bari, da una Giuria costituita da assaggiatori esperti, soci dell’A.M.E.D.O.O. (Associazione Meridionale Estimatori e Degustatori Olio di Oliva), iscritti nell’elenco nazionale.

Scarica il modulo di iscrizione cliccando qui

 

 
BariconcorsoextravergineolioolivapremioPremio SvEVOregolamentosannicandro di bari

Articoli Correlati

Reimpianto olivi: ancora nessun aiuto

23 Febbraio 2023

Produzione olio d’oliva: calo inarrestabile

17 Febbraio 2023

Verticillium: un aiuto dal biocontrollo

6 Febbraio 2023

Nuovo patogeno dell’olivo: Arthrinium marii

31 Gennaio 2023

Rogna dell’olivo: controllarla con gli scarti

17 Gennaio 2023

Stress termico: gli effetti su olivo

13 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy