FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Eventi

Pomodoro Exhibition: foto e sintesi della giornata

Nuova tappa per il viaggio nell'innovazione in agricoltura di Fruit Communication, al centro: pomodoro e sostenibilità

da uvadatavoladmin 31 Luglio 2023
31 Luglio 2023
pomodoro exhibition
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Sostenibilità: questo il concetto attorno al quale ha ruotato la prima Pomodoro Exhibition, la giornata tecnica che venerdì 28 luglio ha impegnato produttori e tecnici in campo, a Lavello (PZ).

Ospitata dalla Società Cooperativa Agricola Agrisole, l’iniziativa ha riunito produttori e tecnici uniti dal desiderio di approfondire le principali tematiche legate a una coltura, come il pomodoro, centrale nel panorama ortofrutticolo italiano.

A fare da cornice alla Pomodoro Exhibition, la nuova tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura targato Fruit Communication e Doctor Farmer, sono stati i campi di pomodoro della valle dell’Ofanto. 

Entrata nel vivo con i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Potenza, Albino Grieco, la giornata ha visto alternarsi relazioni tecniche e interventi commerciali. A tal proposito, nell’ordine sono intervenuti:

  • Carmine Luciani di UPL con “La protezione del pomodoro per UPL”;
  • Stefano Martemucci di FERTILEVA con “Sostenibilità e produttività del pomodoro con le concimazioni organo-minerali Fertileva”;
  • Domenico Labriola di Diachem con “Atonik: l’innovativo fitoregolatore per il pomodoro d’industria”;
  • Giuseppe Ciuffreda di FCP Cerea con “NANO.T Cu e Calcito per migliorare la resistenza agli stress del pomodoro”;
  • Giuseppe Depinto di Corteva con “Zorvec Entecta: la nuova soluzione Corteva per un pomodoro al TOP”;
  • Saverio Manghisi di Mugavero con “La sostenibilità nel pomodoro da industria”.
Guarda le interviste

Per quanto riguarda gli interventi tecnici, a prendere la parola è stato per primo l’agronomo Mario Cardone che, dopo aver tratteggiato le caratteristiche dell’impianto, ha posto l’accento sui principali aspetti produttivi e varietali. Di qui, il testimone è passato al responsabile del Servizio Difesa Integrata di Alsia Basilicata, Arturo Caponero, che riprendendo il tema della sostenibilità ha evidenziato vincoli e opportunità di un comparto, come quello del pomodoro, chiamato – come tutto il settore agricolo – a rispondere delle richieste in arrivo dall’Europa.
Lungo questo indirizzo si è inserito poi l’intervento a cura di Davide Parisi, CEO e cofondatore di Evja, realtà impegnata nello sviluppo di best practice nel settore agricolo. Partendo dall’analisi dei dispositivi e delle capannine meteo presenti nell’impianto, l’esperto ha sottolineato l’importanza di ottimizzare la gestione della nutrizione, difesa e irrigazione delle colture che – in un’ottica di sostenibilità – passa attraverso l’agricoltura di precisione e le innovazioni tecnologiche.

A questo punto la Pomodoro Exhibition si è spostata nel cuore del campo per osservare alcune prove varietali condotte dall’agronomo Cardone.

Qui, i partecipanti sono stati invitati a fare le loro osservazioni e valutazioni, seguendo specifici parametri indicati nelle schede tecniche. Un momento di confronto e approfondimento, dettato anche dalle curiosità e domande del pubblico. Ad alcune delle quali ha poi dato risposta Emanuele Scalcione, Responsabile del Servizio Agrometeorologico Lucano di Alsia Basilicata che, tra un interrogativo e l’altro, ha approfondito il tema dell’irrigazione sostenibile.

Al termine, ai partecipanti è stato lasciato ulteriore spazio per andare alla scoperta delle 20 varietà impiantate, consentendo a ciascuno di analizzarne caratteristiche e peculiarità, per poi rivelare loro i nomi di ciascuno.

Come esplicitato dall’agronomo, l’obiettivo è tornare prossimamente in campo, quando i pomodori saranno in una fase più avanzata, e ripetere l’analisi così da poter valutare insieme l’andamento di ciascuna varietà.

Nel frattempo, la giornata è volta al termine suggellata dal buffet offerto dagli organizzatori. Il viaggio nell’innovazione in agricoltura, però, non finisce qui.
La prossima tappa? Per scoprirla non resta che continuare a seguirci.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 

 
pomodoropomodoro da industriapomodoro exhibition

Articoli Correlati

Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

26 Settembre 2023

Kiwi Exhibition: foto e racconto dell’evento

25 Settembre 2023

Olive Exhibition: in Puglia l’ultima tappa

15 Settembre 2023

Kiwi Exhibition: il viaggio riparte da Latina

7 Settembre 2023

FMC lancia Exirel® Bait

1 Agosto 2023

Pomodoro Exhibition: si terrà il 28 luglio

14 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Cora Seeds: a Fruit Attraction carichi di novità

    28 Settembre 2023
  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi