“Olivo: difesa & precisione – Progressi e innovazioni in un comparto che evolve”: questo il tema del webinar in programma per martedì 23 novembre 2021.
Organizzato da Fruit Communication e Doctor Farmer, con il patrocinio dell’Associazione regionale pugliese dei tecnici e ricercatori in agricoltura (ARPTRA), il webinar “Olivo: difesa & precisione – Progressi e innovazioni in un comparto che evolve” si terrà martedì 23 novembre alle ore 16.30.

Ad aprire le danze Silverio Pachioli, docente e agronomo, con un contributo dedicato a “Passato, presente e futuro del rame in olivicoltura”.
Seguiranno due interventi commerciali rispettivamente a cura di Irritec e Gobbi.
La parola passerà quindi ad Alessandro Vivaldi, professore presso il Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali (DISSAT) dell’Università di Bari. Il suo intervento verterà su “Olivicoltura di precisione: nuove tecnologie in campo”.
Si passerà quindi all’ultimo intervento commerciale a cura di Gowan Italia.
Sarà Antonio Guario, fitoiatra – Agrolab, a chiudere il webinar con un intervento dedicato a “Gestione della mosca dell’olivo allo stato attuale”.
Agli iscritti in regola con i rispettivi collegi e albi professionali che seguiranno il webinar “Olivo: difesa & precisione” è inoltre previsto il riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP).
Promosso da Fruit Communication e Doctor Farmer, l’evento offrirà così spunti e approfondimenti in merito a difesa e protezione dell’olivo. Il tutto in un viaggio che, partendo dal passato, arriverà ad analizzare le innovazioni che giorno dopo giorno stanno investendo il comparto.
Per iscriverti, clicca qui.
Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com