FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Mercato della fragola: giovedì 15 un convegno

Organizzato da Biolchim, il convegno si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Policoro (Mt) alle ore 17.30

da uvadatavoladmin 5 Settembre 2022
5 Settembre 2022
mercato-della-fragola-convegno-policoro-15-settembre-biolchim
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Dinamiche e tendenze del mercato della fragola. Il “suolo vivo” presupposto di qualità” si intitola così il convegno organizzato da Biolchim S.p.A. e dedicato alla coltura simbolo della Basilicata.

L’appuntamento è fissato per giovedì 15 settembre, a partire dalle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Policoro (Mt) in Piazza Aldo Moro.

Tema centrale del convegno organizzato da Biolchim, dinamiche e tendenze del mercato della fragola.

Diversi, però, gli aspetti che saranno analizzati.
A partire dalle opportunità e minacce per la filiera con l’intervento a cura del professor Roberto Della Casa – Agroter, ltaliafruit News, dell’Università di Bologna.

Seguirà la relazione della dottoressa Thais Mendes da Silva – SATA, che punterà invece l’accento sulla qualità della fragola, con uno sguardo alle principali richieste della distribuzione e ai principali riscontri da attività di controllo.

La parola passerà poi al dottor Vincenzo Michele Sellitto – Microbials Project Leader Biolchim che tratterà invece di gestione innovativa della fragola e utilizzo dei microrganismi.

Chiuderà il convegno la presentazione a cura di P. A. Franco Vitali – Resp.Tecnico Biolchim dal titolo: “Fragola: superare la stanchezza del suolo con VHERA LIFE, VHERA e MlCOVAR”.

mercato-della-fragola-convegno-biolchim-policoro-15-settembre

Insomma, un pomeriggio all’insegna dell’approfondimento che, partendo dall’analisi di dinamiche e tendenze del mercato della fragola, punterà così a offrire uno sguardo inedito sulla tematica.

Il tutto nella terra che, da ormai qualche anno, ospita più di mille ettari destinati alla coltivazione di questo frutto.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
basilicatabiolchimconvegnofragolamercato fragolasuperfici fragole

Articoli Correlati

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023

Biostimolanti Conference 2023: il programma

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Xylella: subito interventi di prevenzione

    30 Marzo 2023
  • Sicilia, nasce il registro della biodiversità dei vigneti

    30 Marzo 2023
  • Maltempo: agricoltura ancora colpita

    29 Marzo 2023
  • Mandorlo, segnalata presenza di Arge scita

    29 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy