FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Prezzi e mercati

Marocco: agrumi e problematiche per l’export

da Redazione FruitJournal.com 20 Agosto 2021
20 Agosto 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Marocco, agrumi e problematiche per l’export: da quando la Russia ha chiuso i suoi confini a frutta e verdura europee, le esportazioni del Paese africano sono andate a colmare il vuoto che è venuto a crearsi.

Jan van der Voort, dell’azienda di import-export olandese Anaco Greeve, ricorda come pochi anni fa il Marocco stava esportando talmente tanta frutta verso la Russia che il mercato ha subìto un collasso. Da quel momento, per evitare che il problema si ripetesse e per proteggere il mercato nazionale, le autorità del Paese Nord Africano hanno stabilito una quota di esportazione.

“Tutto il Marocco sta tentando di limitare le esportazioni, così da salvaguardare il mercato interno. Ciò non ha alcun effetto diretto sui quantitativi esportati in Europa. Il Marocco ha perso quote di mercato in Europa sin dall’epoca dell’embargo, dopo il quale moltissimi agrumi europei sono diventati disponibili per l’Europa stessa, escludendo così dal mercato del “Vecchio Contintente” le importazioni marocchine. L’obiettivo ora è sicuramente esportare di più per riconquistare quella quota di mercato, ma non è facile”.

Gli agrumi marocchini hanno attratto più attenzione anche da parte dei retailer europei. “Abbiamo notato che c’è più richiesta nei supermercati rispetto a due anni fa” continua van der Voort, “e che i supermercati hanno più prodotti marocchini sui loro scaffali. Questo grazie a miglior sapore rispetto al prodotto spagnolo, e al fatto che quest’ultimo sia leggermente meno prominente sugli scaffali”.

Nel passato il Marocco era legato a una immagine negativa e i commercianti erano definiti “inaffidabili”, ma sembra che la tendenza stia cambiando. “Stanno facendo un passo indietro su questo. Tutti sanno che i supermercati sono indispensabili, quindi l’atteggiamento sta cambiando”, ha concluso l’esportatore.

Traduzione e adattamento a cura di FruitJournal.com. Tutti i diritti riservati.

 
agrumiAnaco Greevearanceembargoembargo russoesportazioniexportgustoimportJan van der Voortmercatomiglior saporeoffertarichiestarussiasapore

Articoli Correlati

Distretti agricoli: ortofrutta barese in cima

10 Marzo 2023

Limoni bio: nel 2022 acquisti in crescita

16 Gennaio 2023

Export di ortofrutta: 2022 in ripresa

22 Dicembre 2022

Mercato fondiario: valore della terra in calo

14 Dicembre 2022

Terreni agricoli: nel 2021, +30% di acquisti

14 Settembre 2022

Acquisti di ciliegie, nel 2021 balzo del 33%

16 Giugno 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy