FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

L’Innovation Tour di Syngenta in Puglia

Il viaggio che accende l’innovazione in agricoltura in tutta Italia è pronto per fare tappa in Puglia, con 4 eventi dedicati alla viticoltura

da uvadatavoladmin 15 Marzo 2022
15 Marzo 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’Innovation Tour di Syngenta è partito qualche settimana fa e finalmente è pronto per fare tappa in Puglia: gli appuntamenti dedicati saranno quattro e toccheranno le principali aree di produzione della vite: 

  • 23 Marzo – DI.P.RA Service – Via Cerignola, Km 1, Canosa di Puglia (BT)
  • 25 Marzo :   stazione di servizio IP – SP240 – Km 11, Rutigliano (BA)
  • 28 Marzo – Azienda vinicola Cantele – S.P. 365 Km 1, Guagnano (LE)
  • 29 Marzo – Agricoltura Italia Contrada Archignano sn, Manduria (TA)

Questo nuovo progetto itinerante, che vede un truck brandizzato attraversare l’Italia da Sud a Nord nelle zone a maggiore vocazione agricola del Paese, ha l’obiettivo di presentare al vasto pubblico di imprenditori agricoli, clienti e istituzioni l’innovazione di Syngenta con un’attenzione particolare alle soluzioni per cereali, mais e vite.

L’iniziativa, contraddistinta dall’hashtag #innovationbySyngenta2022 sarà quindi l’occasione per tutti gli stakeholder di toccare con mano l’orientamento all’innovazione a 360 gradi di Syngenta, declinata lungo tutta la filiera a partire dai processi tecnologici, alla ricerca e sviluppo sui prodotti, passando per la gestione sostenibile in campo grazie alle pratiche di agricoltura rigenerativa e alle tecnologie digitali applicate, fino alla distribuzione con un canale e-commerce e un portale dedicato.

Ma il vero focus dell’Innovation Tour sarà quello dell’innovazione di prodotto.

Entrando nel truck, infatti, i visitatori saranno affiancati dal valido know-how agronomico degli esperti Syngenta e potranno navigare attraverso degli schermi interattivi per scoprire l’offerta dell’azienda dedicata alle colture di cereali, mais e vite suddivise per areali e fase di crescita della pianta, frutto di una costante e intensa attività di ricerca e sviluppo.

 

innovation tour

Gli appuntamenti pugliesi saranno dedicati al mondo dell’uva da vino e da tavola e saranno la giusta occasione per scoprire le migliori soluzioni integrate per la difesa del vigneto dalla peronospora e dalla Lobesia, i programmi di protezione personalizzati e gli strumenti per ottimizzare i residui delle produzioni. 

Per registrarsi agli eventi e per avere maggiori informazioni, vi invitiamo a cliccare qui

 

 
innovazionepugliaricercasyngentatour

Articoli Correlati

Agricoltura 4.0: un mercato in crescita

17 Marzo 2023

TEA: investimento per l’agricoltura di domani

15 Marzo 2023

Monitorare le gibberelline contro gli stress

21 Febbraio 2023

Vaccino per le api: i vantaggi inespressi

8 Febbraio 2023

Fixyll: droni e satelliti contro Xylella

27 Gennaio 2023

Agrivoltaico: quali potenzialità?

19 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy