FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Altre

Kiwi rosso, Zespri: esportazioni triplicate

Nonostante calibri inferiori alle aspettative e impianti da poco entrati in produzione, la cooperativa ha esportato 330.000 vassoi di kiwi rosso

da uvadatavoladmin 15 Giugno 2023
15 Giugno 2023
kiwi rosso esportazioni zespri
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Zespri ha quasi triplicato il numero di kiwi RubyRed esportati in questa stagione. Nonostante calibri inferiori alle aspettative, con i nuovi frutteti in produzione, la cooperativa ha esportato 330.000 vassoi di kiwi rosso in Giappone, Cina, Singapore e Taiwan.

Di questi, 111.000 sono stati esportati negli stessi Paesi dello scorso anno, sebbene con problemi a livello di qualità dei frutti che, d’altra parte, stanno interessando tutte le varietà di kiwi.

zespri-rubyred-kiwi rosso

Già un anno fa, nel corso di un incontro di aggiornamento del settore, il presidente di Zespri, Bruce Cameron, prevedeva un calo di produzione e qualità dei frutti al di sopra delle medie storiche, individuando in questi due aspetti le problematiche principali per il futuro del comparto.

Ad aprile la cooperativa aveva poi affermato che i coltivatori della nuova varietà di kiwi RubyRed avrebbero potuto subire un duro colpo, per via dell’inadeguatezza dei frutti all’esportazione. Il calibro della varietà di kiwi rosso, infatti, già di norma inferiore rispetto ad altre varietà di kiwi, nella stagione in corso si è attestato su dimensioni ancora più piccole. A incidere le condizioni meteorologiche insolitamente umide e l’entrata in produzione relativamente recente di molti impianti.

I dati relativi alle esportazioni, però, sembrano aver dimostrato il contrario. Rispondendo alle richieste commerciali di Giappone, Cina, Singapore e Taiwan, il kiwi rosso ha così fatto balzare di quasi tre volte le esportazioni.

E le prospettive sembrano proseguire lungo questa direzione. In un’intervista rilasciata alla rivista neozelandese Stuff, Carol Ward, responsabile della produzione e della sostenibilità di Zespri, ha dichiarato che malgrado i buoni risultati ottenuti dalla varietà di kiwi rosso fino ad oggi, c’è ancora margine di miglioramento, in quanto la cultivar si trova solamente alla sua seconda stagione di produzione commerciale, rispetto a varietà consolidate, come il kiwi verde, che viene coltivata da oltre 100 anni.

Non a caso, il progetto di sviluppo Zespri prevede di destinare ogni anno dai 150 ai 300 ettari per la produzione di kiwi rosso fino al 2027, raddoppiando così le attuali superfici coltivate.

 

Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com

 
actindiaesportazionikiwikiwi rossozespri

Articoli Correlati

Fico, segnalata nuova fitopatia nel Salento

25 Agosto 2023

Pera Emilia Romagna, produzione ai minimi storici

27 Luglio 2023

Mele: lo studio del microbioma per varietà resilienti

26 Luglio 2023

Kiwi a Latina: è tempo di rivoluzione

17 Luglio 2023

Kiwi al Sud: tra crescita e prospettiva

5 Luglio 2023

Pere: raccolto tra i più bassi degli ultimi...

30 Giugno 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Cora Seeds: a Fruit Attraction carichi di novità

    28 Settembre 2023
  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi